Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Denon AVR X3000 alcuni chiarimenti sul 4K


    Salve a tutti.
    Ho letto che il vero 4k (oggi non mi interessa in quanto ho un lg FullHD e per il momento mi basta) sarà trasportato solo dallo standard HDMI 2.0 e non 1.4
    Se è così il mio sinto Denon X3000 acquistato da pochi mesi, di cui leggo che è anche 4k, sarà in grado di gestire una sorgente in 4k oppure si limita a fare l'upscaling?
    In questo caso cosa perderei della qualità del 4K?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 4k in realtà ancora non si sa esattamente come sarà...
    Sicuramente l'HDMI 1.4 non è adatto per supportare l'evoluzione più completa, che rappresenta un passo avanti non solo in termini di risoluzione ma anche di spazio colore e campionamento. In definitiva le somme si dovrebbero poter tirare entro il 2015, ma è realistico pensare che qualsiasi futura sorgente sarà almeno HDMI 2.0, quindi l'X3000 non sarebbe adatto a gestirlo.
    In realtà mi pare che sia possibile accettare in ingresso il segnale 4k in uscita da sorgenti che a loro volta fanno upscaling da BD e hanno appunto uscite HDMI 1.4, per cui l'X3000 avrà anche la funzione passthrogh per il 4k, ma solo se la sorgente lo passa attraverso quella versione di HDMI.

    Il problema mi sembra relativo comunque.
    Prima che in giro non ci siano film in 4k su supporto e relative sorgenti 4k con HDMI 2.0 ci vorrà ancora tempo.
    Se la sorgente dovesse essere un HTPC e il materiale preso da internet, credo che non si posso prevedere il 4k nella sua versione a piena qualità, quindi non è escluso che anche una scheda video con HDMI 1.4 possa gestire il flusso di dati in uscita.
    Questo è un momento un po' particolare e l'acquisto future proof non sarebbe possibile nemmeno acquistando il modello 2014.

    La fruizione del 4k è un affare non semplice. Se si intende la massima qualità ottenibile si deve prendere in considerazione tutta la catena video, quindi cosa perderesti è dipendente da vari fattori.
    Ultima modifica di nenny1978; 18-09-2014 alle 14:12

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Grazie, molto chiaro!
    Quindi sto tranquillo con il mio Sinto!
    Ancora una cosa se non ti scoccio:
    I lettori BD che oggi fanno upscaling al 4K servono per iniziare a vedere queste risoluzioni (anche se non native) sui monitor a 4K (giusto?) in pratica è lo stesso che fa anche il mio sinto (upscaler 4K)?
    Cioè (correggimi se sbaglio) un buon lettore BD 1080p con hdmi 1.4 entra nel mio sinto upscalo a 4k e vado su monitor 4K
    Esatto?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì esatto, il tuo Denon fa esattamente la stessa cosa che fanno gli attuali lettori BD con uscita 4k.
    Quale delle due lo faccia meglio è da vedere...
    In genere è da considerare che anche il display Ultra HD effettua la stessa operazione quando in ingresso ci saranno segnali a risoluzioni minori. A seconda del proprio display si potrebbe avere un risultato differente, migliore o peggiore a seconda di quel dei componenti è migliore nell'effettuare questa operazione.

    Per intenderci è assai improbabile (in realtà non avendo provato non posso dirlo) che il Denon faccia upscaling meglio del TV Sony top di gamma 4k di quest'anno.
    Al contrario ci sono diversi TV 4K di marchi non di primo piano che hanno il loro punto debole proprio nell'elettronica. In quel caso avere una sorgente o un sintoamplificatore in grado di fare un buon upscaling diventa importante.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Sei davvero molto gentile e chiaro!
    Purtroppo nella sezione giusta relativa alle sorgenti HD (bluray ecc) ho postato in diversi modi richieste relative l'acquisto di un lettore BD che vorrei effettuare a breve. Purtroppo nessuna risposta.
    Sperando di non suscitare l'ira dei moderatori, viste le tue chiare competenze approfitto!
    Sono in cerca di un lettore di recente generazione da abbinare al denon x3000, non mi interessa molto il 3d perchè ho un 42 pollici fullhd che per ora mi dovrà bastare, per il 4k mi hai gia spiegato, piuttosto cerco qualcosa capace di leggere in scioltezza tutti i formati e che abbia un dac con uscite stereo per ascolto di cd e sacd migliore di quello che monta il mio sinto (e cmq un amico mi ha consigliato questa soluzione in quanto al di la della bontà del dac del sinto, meglio non far fare a lui questa cosa per l'ascolto della musica non so bene perchè....comunque)
    Tra quelli in lista ci sono: Panasonic BDT500 (ottimi dac ma non legge i sacd)
    Pioneer 450 (un po datato e poi sprovvisto di dac, farei lavorare il denon...non so)
    Pioneer 170 (uscita stereo rca e lettura sacd, ma non so quanto sia migliore rispetto al lavoro del denon in digitale)
    Poi, avrei trovato un Denon 1713ud a 299 euro....ho letto recensioni discordanti, non è 3d e 4k ma dovrebbe leggere tutti i formati video e audio non so a questo punto se farlo lavorare come lettore cd mi dia delle buone soddisfazioni.....
    Cosa mi consiglieresti?????
    Anche altri prodotti e soluzioni diverse le valuto
    Grazie :-)


    Ops....ma tu sei un moderatore!!!! :-)
    Ultima modifica di mario74; 18-09-2014 alle 15:46

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Puoi immaginare che non posso risponderti in merito alla sorgente, almeno non qui.
    Se vuoi puoi anche scrivermi via MP, oppure edita il tuo messaggio e inserisci il link al relativo post nella sezione in cui hai già chiesto aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •