|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Harman Kardon VS Onkyo
-
29-10-2014, 19:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Harman Kardon VS Onkyo
Ciao a tutti, dopo tempo di assenza/caos finalmente ho un'attimo di libertà per fare qualche cambiamento "acustico" ed avrei gentilmente bisogno di alcuni suggerimenti in merito all'acquisto di un' amplificatore 5.1-5.2 ovvero:
Sto rinnovando l'impianto vecchio ormai di circa 9 anni, casse Infinity Beta 10 per il laterali e centrale +Sub attivo da 25Cm stessa della marca, mentre come laterali posteriori Boston CR 67, premetto che a breve dovrei cambiare almeno le 2 frontali quindi la scelta non ci obbliga con le attuali
Premetto che ascolto quasi sempre in stereofonia (2+1) musica Jaz Classica e simile, per tanto sono alla ricerca di un sinto/ampli che abbia un suon "caldo" con bassi morbidi e profondi ed una buona dinamica, ovviamente il tutto relazionato al prezzo! mi rendo conto che per queste cifre non possiamo parlare di valvolari o simili.....insomma tutto quello che non avevo con i precedenti amplificatori Yamaha e Teac.
Come potenza già 80-90 Wat Rms può andare bene, ingressi audio digitali almeno 2 mentre HDMI poco m'importa ma ormai li hanno tutti quindi.....tanto per far capire che il discorso video è l'ultimo dei mie bisogni...cosa importante è che possa funzionare anche in stereofonia (raramente lo uso per i Film), regolazione alti/bassi ed uscita pre. LFE per il sub attivo.
Nello specifico stavo valutando questi modelli e vi chiedo gentilmente qual è il migliore in un fascia di prezzo massima di 300-500 euro:
1) Harman Kardon AVR 151 (o simili )
2) Onkyo 525 ( o simili)
3) Pioneer? booo? il VSX 423 l'ho scartato a priori in quanto non mi da molta fiducia o quanto meno ha un suono un po' troppo "finto"
Unico "neo" probabilmente avrei la necessità di installare un secondo sub attivo, e così facendo temo che la scelta mi vincoli al solo Onkyo? in quanto è l'unico che ne ha 2 di uscite LFE alternativa non so se è possibile sdoppiare l'unica dell'Harman Kardon .
In sintesi è tutto, vi chiedo la gentilezza di non partire con altri 100 marchi differenti, mi rendo conto che ci sono altre valide alternative, ma temo che poi non ne veniamo più fuori, ne convenite? anche perché mi devo attenere con quello che trovo disponibile od ordinabile la Lyric audio, perché di comprare online certi oggetti non mi và...
Attendo un vostro riscontro.
Grazie anticipatamente.
Alessio.
-
29-10-2014, 19:41 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Fatti un integrato due canali, quello che cerchi non lo trovi nei sintoamplificatori.
Se ti intetessa la stereofonia non c'e neanche da pensarci su, lascia perdere.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
30-10-2014, 07:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Eh si, come suggerito da maveric77 è meglio un integrato 2ch che pastrocchiare con sub e non sub. Tra l'altro ho avuto 3 modelli Harman Kardon in precedenza e a mio giudizio sono sintoampli con un buon dettaglio ma di suoni caldi io non ne ho sentiti per nulla.
Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD
-
30-10-2014, 08:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Devo dire che avete anticipato i mie pensieri!
Stavo giusto riflettendo su un 2ch poi quelle rare volte che vedo un Blu Ray avrò sempre una buona stereofonia.....
Che voi sappiate amplificatori esisto 2.1? quanto meno potrei continuare a sfruttare il Sub Infinity.
Grazie anticipatamente.
-
30-10-2014, 14:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Se nel tuo caso ti interessa solo suono stereo metterei in vendita il sub ed investirei soldini per un buon integrato con i controfiocchi...
Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD
-
30-10-2014, 14:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ciao Ragazzi.
Vi do un'aggiornamento che magari può essere utile anche ad altri utenti:
Questa mattina sono andato da MW ed ho avuto occasione di sentire suonare sia l'Harman Kardon AVR 151 che l'Onkyo, "per esattezza l'Onkyo era il 636" ma il commesso mi ha detto che la timbrica e similare essendo lo stesso marchio...Casse a 3 vie bass reflex Jbl entrambi gli Ampli con regolazione in "Flat"
Con grande stupore ho riscontrato una netta superiorità dell'Onkyo! dell'HK avevo letto pareri discordanti, ma che avesse un suono così "freddo" ed una gamma bassa nettamente inferiore non me lo aspettavo certamente, tant'è che ho chiesto al ragazzo se avesse scambiato casse acustiche....... dove forse è più ampio e nella gamma media..........non vi nego che mi è crollato un mito!!! -))
Quindi se mai sarà per un 5.1 (che poi è un 5.2) posso dire che la scelta sarà nel suddetto.
Spero di essere stato utile.
Un saluto a tutti!
PS.@Nash55: Quindi le configurazioni a 2 Ch. non hanno possibilità di pilotare un sub Attiv/Passivo? (probabilmente usando le uscite "Rear") te lo chiedo perché con casse attuali da 13Cm e nel caso di un'Upgrade con coni da 16Cm temo di rimanere sempre "scoperto" come gamma bassa.
In ultimo per un 2Ch su cosa dovrei orientarmi come marchio? il prezzo è sempre attorno i 500 euro, mi rendo conto che è poco però...
Grazie mille.Ultima modifica di Alexxxxx; 30-10-2014 alle 14:20
-
30-10-2014, 17:09 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Tieni presente che un sintoamplificatore una volta impostato per suonare in multicanale a casa tua non rendera piu in 2ch come lo hai sentito in negozio.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
30-10-2014, 17:11 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Con il nad 326 puoi collegare anche il sub
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
30-10-2014, 19:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Grazie per l'informazione, do uno sguardo a questo Nad.....ricordo da ragazzo avevo un Proton...gran bella roba.
Per l'Onkyo considera comunque che al 99% lavorerebbe in stereo, quindi ne sfrutterei al meglio la resa...
Domani se ho tempo passo al negozio, e vi aggiorno se avrò acquistato o meno...poi parleremo anche di un paio di nuovi diffusori centrali.
Grazie mille per i suggerimenti e buona serata a tutti.
Alessio.
-
30-10-2014, 20:07 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non ti far abbindolare, se ti interessa la stereofonia fatti un integrato due canali e poi sistemalo al meglio
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
31-10-2014, 19:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Tanto per aggiornarvi, sono stato al negozio ma non ho trovato i modelli che cercavo l'onkyo 525 terminato e non me la sono sentita di spendere quasi 400 euro per il 535......è saltato in ballo il Denon AVR100 o qualche Pioneer stessa fascia di prezzo.
Non me ne vogliate ma di spendere cifre alte per sistemi HT non me al sento, hanno settaggi assurdi, parte del menù dell'amplificatore si vede solo a TV acceso ecc.ecc...........questo mi spinge ancora di più ad un semplice 2Ch....
@Maveric77: Vedo che in firma hai sia Onkyo che Denon, come timbrica qual'è più "morbido" sia come bassi che toni meno squillanti?
Ultima domanda con un 2.1Ch credo sia possibile sfruttarlo anche per i pochi Film che vedo esatto? basta settare nel menù del DV "Suono 2Ch"
Grazie anticipatamente.
-
31-10-2014, 20:02 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Nessuno dei due è squillante, Audyssey movie prevede una equalizzazione qualche db in meno su di una porzione di frequenze alte un po come avviene al cinema, ragiona ti pare che un amplificatore viene fabbricato per riprodurre un suono fastidioso? È piu facile che lo diventi per colpa di una calibrazione andata male o a causa di un ambiente troppo riflettente e puo capitare con entrambi.
Anche se l'x2000 è un entry leven ma gia demarca l'impronta hi fi, mentre onkyo è impostato per essere leggermene arretrato con le basse frequenze e ti confesso che ne esce un suono particolare non so' come descrivertelo è come avere la senzazione di ritrovarsi davanti una scena piu profonda (sembra che le casse siano piu lontane), suonano tutti e due bene il piccolo 2000 fa anche troppo ti confesso che mi ha sorpreso ci faccio certe tirate a 100db come nulla fosse, sintoamplificatore dall'ottimo rapporto qualita prezzo, alla fine ti dico che mi piace di piu onkyo ma quando ascolto il denon non mi fa rimpiangere niente.
Poi considera che onkyo gia dalla serie 9 è incominciato a prendere un po la strada di denon (i modelli passati erano molto meno musicali)
Quando va tutto per il verso giusto sono dell'idea che un sinto non può essere fastidioso e puo solo che suonare bene.
Se poi come accade spesso si equalizza l'abbinamento casse ampli diventa meno importante (questo è il mio punto di vista).
Non importa che tu abbia un 5.1, con qualsiasi configurazione 2.0, 2.1 puoi ascoltarti qualsiasi film senza perdere nessun canale, entri in analogico o on digitale da lettore bd all'integrato due canali in stereofonia e sei apposto.Ultima modifica di maveric77; 31-10-2014 alle 20:38
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
01-11-2014, 09:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Concordo in pieno Maveric!
Le progettazioni cercano sempre di farle al meglio,poi magari dalla tipologia del finale potrebbe variare un pochino la timbrica.....
Comincio seriamente a pensare che l'abissale differenza tra l'HK 151 e l'Onkyo che ho sentito da MW sia stata derivata da un differente settaggio degli ampli altro che entrambi in flat.....il primo faceva pena,plastco,legnoso e con una gamma medio/alta che "stridiva l'Onkyo caldo,profondo, con dei bassi a 10 volte (erano sempre le stesse cassa Jbl 3 vie con coni da 16).
Interessante la resa del'AVR200 me l'hanno proposto ad un prezzo interessantissimo mi sembra sui 250 euro.
Chiudo con gli ampli HT Pioneer, cosa ne pensi/pensate? torno sugli HT almeno poteri prendere 2 piccioni con una fava le poche volte che vedo BD... :-)))
Grazie a tutti!
-
01-11-2014, 09:32 #14
Ed invece non ti ha sfiorato minimamente l'idea che forse questa abissale differenza tra i due sinto sia dovuta ad altro? Ad esempio perchè appartenenti a due fasce di livello completamente diverse? L'onkyo 636 surclassa in tutto il povero 151 non perchè Harman Kardon sia una marca di minore qualità, ma semplicemente perchè a livello hardware ha una qualità costruttiva diversa... Mi piacerebbe confrontare questo modello onkyo ad esempio con un Harman Kardon 270, allora si che ne vedremmo delle belle e che si potrebbe giocare sui vari settaggi...
Detto questo anch'io sposo la scelta di un integrato stereo, già con 500 euro ci sono ampli in grado di dare molte soddisfazioni...Ultima modifica di robertocastorina; 01-11-2014 alle 09:36
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
01-11-2014, 10:38 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non ti serve un sinto prenditi un integrato 2ch
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o