|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Calibrazione 5.1 con YPAO di Yamaha
-
24-11-2014, 13:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Calibrazione 5.1 con YPAO di Yamaha
Salve, sto cercando di calibrare l'impianto in firma in un salone aperto e grande ma ho alcuni problemi con YPAO. Precisamente credo ci sia qualcosa che non va con le basse frequenze.
Infatti YPAO mi configura i frontali e il centrale su grande, taglio a 80Hz e i bassi extra accesi.
Poi nei livelli imposta il subwoofer a -9,5dB. Mi chiedo che senso abbia per il sistema utilizzare i bassi delle tesi 260 (che non sono male, anzi, ma sono comunque diffusori da scaffale entry level) e non utilizzare i bassi del subwoofer che viene quasi escluso mettendolo a -9. Cioè se hai bisogno di basse frequenze perchè non me le prendi dal sub ma dai frontali con i bassi extra?
Un secondo problema è il centrale che viene impostato a -5. Mi è stato detto di non correggere ypao ma sinceramente non mi va di non sfruttare il subwoofer e di avere dialoghi bassi e poco corposi.Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
24-11-2014, 15:16 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 23
Ciao, anche a me ypao ha impostato il livello del subwoofer molto basso(-10dB), tutti gli altri valori però sono ok, ha riconosciuto perfettamente anche le dimensioni dei diffusori.
Ultima modifica di ForeverYoung; 24-11-2014 alle 17:15
-
24-11-2014, 15:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 429
Potresti avere il livello sul sub troppo alto
-
24-11-2014, 16:18 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Sul sub ho provato a metterlo ad ore 10 ad esempio e in effetti il livello viene attenuato di meno: lo imposta a -5. Però continua a settarmi i frontali e il centrale su large con i bassi extra attivi. Non riesco a capire come mai.
Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
24-11-2014, 18:44 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non conosco il tuo sistema di calibrazione ma i tagli credo tu li possa cambiare manualmente, metterei centrale e frontali su piccolo a 80hz.
Per il discorso centrale fai qualche prova pitrebbe non succedere niente se lo alzi ma è da verificare.
I livelli anche sul sub hanno un loro perche non ti far impressionare dai valori negativi.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
24-11-2014, 19:11 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Si si posso modificarli e lo farò di sicuro. Piccoli e 80Hz. Solo che mi chiedo se questo può avere conseguenze sul setup generale. Il sistema mi setta i diffusori su grandi e mi accende i bassi extra. Una volta che io modifico questa impostazione vado a togliere basse frequenze che ypao aveva conteggiato. Quindi vanno recuperate com'è giusto che sia dal sub. Diventa solo difficoltoso capire il guadagno da dare al sub per riportare i bassi al giusto livello.
Mi sa che dovrò andare ad orecchio.
Ho visto che ampli di serie più alte hanno la calibrazione che permette di bypassare la configurazione dei diffusori, quindi le imposti su piccole con taglio a 80 e lui si occupa di tutto il resto (livello, distanze, eq). Purtroppo sul mio non è possibile. Se non troviamo la soluzione proverò a fare diverse calibrazioni con piccoli cambiamenti per vedere se ho effetti, altrimenti vado di impostazioni manuali e pace.Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
24-11-2014, 19:19 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Il sub non lo devi toccare imposti i tagli sulle casse e sei appisto, non perdi nessun basso e il livello del sub è corretto quello che ti viene imposto in entrambi i casi.
Sempre tu possa vaiare i tagli sulle casse dopo la calibrazione.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
24-11-2014, 23:25 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Allora ho fatto dei test con il tono di prova dell'ampli, nella sezione livelli, passando da un diffusore ad un altro. Ho usato tre app su iphone, so benissimo che non è un test attendibile ma in senso relativo dovrebbe funzionare.
Lasciando i livelli di ypao tutte le casse emettono gli stessi dB. Stesso risultato su tutte e tre le app, con valori diversi tra ognuna ma questo è normale non usando un fonometro.
Per il sub diventa difficile misurarlo con l'iphone per questioni di frequenze recepite dal microfono, ma in due app lo misura con molti dB in meno, mentre nella app un po' più tecnica (con pesata c e misura lenta) lo misura più forte degli altri diffusori. Ma se lo abbasso lo sento davvero poco nelle scene dove è richiesto.
Quindi i livelli dei diffusori li lascio così, per quelli del sub farò altre prove.Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
26-11-2014, 10:45 #9
Il guadagno del subwoofer (sul tuo "SUBWOOFER VOLUME") va impostato così che YPAO trova un SUBWOOFER LEVEL intorno allo 0 dB. Anche se -5 dB anche va bene, ma -10 dB o +10 dB assolutamente NON va bene.
Il LOWPASS FREQUENCY va impostato su 200 Hz. L'uscita subwoofer del 475 va collegato con la presa bianca LFE IN. La PHASE metti su 0°.
Poi riprova YPAO.
Anche se YPAO misura LARGE (questo non dipende solo dalla grandezza delle casse però), io manualmente metterei tutte le casse su SMALL. EXTRA BASS del 475 lascerei spento. Prova e fai sapere come va. Buon divertimento!
-
26-11-2014, 15:43 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Il sub è collegato al pre out con un cavo a y per subwoofer di buona qualità. Il crossover sul sub l'ho messo al massimo, la fase a 0 ed ho eseguito la calibrazione. I livelli e le distanze di tutti i diffusori sono perfetti. Devo solo cambiare i frontali e il centrale su piccoli ed il gioco è fatto. Solo con il sub anche oggi non ho trovato il giusto compromesso.
Il volume sulla manopola del sub è a ore 9 circa: in questo modo ypao assegna un livello di 0dB al sub. Quindi dovrei essere a posto e invece no, anche alzando il volume (non il livello) del sub dal menù del 475 al massimo (quindi +6dB) lo sento molto poco, anche in scene dove dovrebbe essere corposo risulta fiacco (anche a volumi massimi d'ascolto come -15dB non lavora come dovrebbe). Il tutto si risolve alzando fisicamente il volume dalla manopola del sub o modificando il livello impostato da ypao. Torna ad essere potente quando serve e a dare il giusto punch. Che dici lascio la configurazione così com'è ora usando la manopola per dare il gain mancante o ci sono altri metodi da provare nella calibrazione?Ultima modifica di filippo881; 26-11-2014 alle 15:47
Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
26-11-2014, 18:02 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Sul sub usa solo lo spinotto contrassegnato con la scritta LFE mentre l'altro lascialo staccato, poi rifai la calibrazione e dovresti aver risolto.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
26-11-2014, 18:37 #12
D'accordo con maveric77: il cavo ad Y soltanto aumenta il livello d'ingresso del subwoofer di 6 dB, per cui YPAO abbasserà ulteriormente 6 dB per compensare il segnale di troppo.
Se ti piace il bass più pesante di quanto YPAO imposta, puoi fare la calibrazione solo con LFE collegato (quindi staccare l'altra gamba della Y come detto da maveric77), e poi dopo ri-attacchi il secondo stoppino. Così hai subito 6 dB in più che è notevole. Tanti "bassheads" (= amanti delle basse frequenze) suonano con i subwoofer 6 o anche di più "hot" (="caldo", più forte che quanto imposta l'autocalibrazione), e va benissimo, l'impianto deve suonare come piace a te e non per forza matematicamente perfetto...
-
26-11-2014, 20:41 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Grandi, grazie ragazzi! Il mio errore deriva dal fatto che in un negozio mi avevano detto che tra cavo a y e normale non ci fosse differenza alcuna. Proverò come mi avete suggerito, domani vi dò la conferma. Si, probabilmente è il mio orecchio che gradisce le basse frequenze, però ecco non mi andava di stravolgere totalmente la calibrazione.
Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
28-11-2014, 00:01 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 79
Tutto a posto! Ho fatto come mi ha consigliato Tony ricollegando dopo la seconda rca ed ora ci siamo! Grazie ancora!
Ne approfitto per una domanda veloce: sul mio ampli le scene richiamabili sono solo 4? Bd, tv, net e radio? Non riesco a capire se è limitato a queste o c'è la possibilità di programmarne altre. Me ne servirebbe giusto una in più.Tv: Sony KDL50W828 BluRay Player: Sony BDP-S6200 Sat: MySky HD Console: Sony PS3 Ampli: Yamaha RX-V475 Frontali: Indiana Line Tesi 260 Centrale: Indiana Line Tesi 740 Surround: Indiana Line Tesi 240 Subwoofer: Velodyne Impact 10
-
14-01-2015, 13:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ciao a tutti,riesumo questa discussione perché avrei alcuni dubbi anch'io riguardo YPAO sperando che qualche esperto mi possa aiutare..
Ho da poco acquistato il sinto Yamaha serie slim RX-S600 a cui ho accoppiato un il kit 5.1 Canton movie 125mx,le mie domande da perfetto ignorante sul versante audio sono:
1)Il sistema ha bisogno di essere ricalibrato con YPAO ogni volta che cambio l'impedenza dal sinto?
2)il sinto in questione ha l'impostazione di default dell'impedenza a 6 ohm con la possibilità di passare ad 8..quale delle 2 impostazioni mi consigliate di usare in accoppiata col kit Canton(il costruttore dichiara per queste casse un'impedenza tra 4....8ohm)per ottenere il risulato qualitativamente migliore?
P.s.
Le prime prove che sto eseguendo con YPAO impostano anche nel mio caso un valore molto basso del volume del subwoofer(-8db),ed il crossover a 120hz,riconoscendo invece le casse su "small" come è giusto che sia..
Per informazione,sul retro del sub ho messo la manopola del crossover al max(150) ed il volume ad ore 12 come consigliato dal manuale Yamaha!
Come già detto da altri il suono esce con bassi poco presenti,confermate che risolvo eseguendo YPAO staccando l'estremità R del cavo a T collegata al sub?
Grazie..Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600