|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: denon x1100 vs denon x2100
-
23-02-2015, 15:42 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
denon x1100 vs denon x2100
Volevo chiedervi un informazione riguardo i due sinto
se non dovessi avere alcuna necessita del 4k varrebbe comunque la pena spendere 100E in piu per l x2100 o no??
Il sinto andra in una zona dove il 99% delle volte sarà utilizzato con sky...la potenza tra i due mi sembra uguale 145vs150W
un altra domanda ma questo upscaling che fa il 2100 come va??sono molto perplesso a riguardo e non credo proprio che possa tramutare un segnale nativo a 1080 in 4k...se qualcuno ha esperienza in merito sarei felice di avere una spiegazione
-
23-02-2015, 17:58 #2
Ciao,
Io non mi farei troppe paranoie con questo 4K, credo proprio che non sia cosí imminente la commercializzazione del software se non a livello marginale,del resto come le nuove codifiche audio.
Quello che trovo piu importante é che sia in grado di fare streaming audio dalla rete.
-
23-02-2015, 18:43 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 67
ciao e grazie per la risposta
si infatti a me il 4k non interessa proprio...non credo che prima di 3-4 anni sia utilizzabile per bene quindi volevo restare sul 1080p....per quanto riguarda lo streaming audio dalla rete cosa intendi?? non sono molto pratico di queste ultime funzionalità dei sinto
oltre a questo ci sono altre cose che ti farebbero propendere per il 2100?
io per lo piu utilizzerei spotify per la musica o dei cd tramite lettore...e credo che spotify con il 1100 sia utilizzabile o sbaglio?Ultima modifica di estathe; 23-02-2015 alle 18:45
-
23-02-2015, 19:45 #4
Ciao,
Sinceramente ,dopo un occhiata veloce ,non ho colto grosse differenze.
Potenza leggermente inferiore ,no 4 K, poi boh.....di importante ci potrebbe essere il passtrought ,peró credo che lo faccia anche il 1100.SPOTIFY c'é ed ok.Io preferisco lo streaming da pc ,cioé inviare la musica all'ampli tramite AIRPLAY.
Lo streaming di rete lo fa'.Quello non ê altro che la possibilità da parte dell'ampli ,di leggere e suonare file salvati in un pc connesso alla medesima rete , o wi fi o ethernet (quest'ultima piu affidabile per la lettura di file audio ad alto bit rate).
Non saprei veramente che differenze eclatanti ci sono.
Io ho trovato usato un DENON AVR X 2000, e mi sono trovato bene .