Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    34

    Problema con Onkyo TX-NR636


    Ciao a tutti,
    ho acquistato da poco il sintoamplificatore in oggetto: tutto funziona regolarmente, a parte una anomalia che non mi so spiegare e sulla quale mi piacerebbe avere la vostra opinione.
    Ho collegato l'uscita HDMI MAIN ad un VPR (Mitsubishi HC4000) e l'altra ad una TV Samsung (UE32ES6710).
    Ogni volta che accendo la TV a VPR già acceso, lo schermo del proiettore scompare per qualche secondo per poi tornare a visualizzare la sorgente che stavo guardando (PS4, Sky, ecc..); lo stesso accade se accendo il VPR mentre sto guardando la TV. E' normale?
    Questo in realtà non sarebbe nemmeno un grosso problema, se non che la cosa si ripete piuttosto frequentemente anche durante la normale visione col proiettore e TV spenta; per qualche secondo mi scompare l'immagine della sorgente attiva in quel momento.
    Tutto ciò però non succede se lascio scollegato il cavo HDMI che va alla TV.
    Sembra quindi che la TV, anche da spenta, interagisca in qualche modo con l'Onkyo e faccia scomparire la sorgente principale per 5 secondi circa (può capitare due volte in pochi minuti come mai per oltre 2 o 3 ore).
    Ho provato a disabilitare HDMI CEC e ARC su Onkyo e TV, a cambiare l'HDMI IN sulla TV, a cambiare cavo... ma il problema persiste. Solo scollegando il cavo HDMI dalla TV non riscontro queste interruzioni.
    I firmware sono aggiornati.
    A cosa può essere dovuto? C'è qualcosa che mi sfugge o si tratta di un problema dell'amplificatore? Avete altri test da consigliarmi?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    10
    Ciao, avendo più dispositivi collegati tramite HDMI può capitare che alcuni servizi attivi possano causare una situazione del genere.
    Ad esempio Samsung ha il sistema Anynet+ che tramite HDMI permette di pilotare più dispositivi, all'accessione invia un segnale, questo fa in modo che altri dispositivi collegati si posizionino sull'ingresso del segnale appena inviato.
    Altri marche hanno sistemi analoghi e di solito funzionano in modo molto simile.
    Io ho dovuto disabilitarlo perché nel mio caso impediva il funzionamento, in sala appena accendevo il lettore blu-ray lg la tv vicina mi si posizionava sull'ingresso corrispondente giustamente, ma possiedo un altro dispositivo sempre hdmi che è collegato sia a questa tv che alla tv della cucina.
    Ebbene, la tv della cucina si accendeva anche lei posizionandosi sull'ingresso hdmi, ma di conseguenza inviava a sua volta il segnale che si era accesa sul quell'ingresso hdmi .
    Risultato la riproduzione in sala si bloccava.
    Risolto disabilitando Anynet+ per samsung sulla tv della cucina, per lg si chiama symplink.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    34
    Ciao Nostrano,
    grazie della risposta.
    Ci avevo pensato anche io ma come specificato sopra ho già provato a rimuovere l'HDMI CEC (Anynet+) dalla TV; purtroppo il problema rimane.
    Altre idee?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    34
    Nessun altro ha qualche idea?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    34
    Qualche nuova idea?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    7
    Anche io ho lo stesso identico problema

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Spegnere il TV? Ovvero spegnerlo, non metterlo in stand-by, suppongo che quando guardi il vpr tu non debba guardare anche il TV, pertanto ritengo che seguire la vecchia regola che recita: "quando non si usa una apparecchiatura elettronica la si spegne" non porti alcun problema, oltre al fatto di risparmiare un po' di energia elettrica e mettere il TV al riparo da eventuali rischi a causa di extratensioni, sempre possibili quando rimane inutilmente sempre collegato e acceso (anche se in stand-by), discorso che, ovviamente vale anche alla rovescia: spegnere il vpr quando non lo si usa.

    Anche io ho vpr e TV collegati alle uscite del pre e l'accensione di uno dei due display provoca l'oscuramento dell'immagine per qualche attimo (solo all'accensione o spegnimento, durante il funzionamento non capita nulla, ma la mia HDMI trasporta solo video e audio) ma tutti gli apparecchi non usati, display e elettroniche varie (e ce ne sono molte) sono spenti se non in uso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •