Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Consiglio amplificatore dai 500 ai 700 euro


    Ciao amici del forum,

    ho venduto il mio caro e vecchio Yamaha Rx-V750 e devo acquistare un sostituto per utilizzo principalemnte HT, poco musica.
    Vorrei stare intorno i 500-600 euro o poco oltre ma solo se ne vale la pena.
    Mi interessa il suono e che si abbini alle mie casse B&W DM602 S3 (8ohm). Preferibilmente: due uscite hdmi per tv e proiettore, almeno 5 ingressi hdmi posteriori (meglio 6) e che abbia le nuove decodifiche dolby atmos e dts x.


    Pioneer VSX-930 520 € Recensione
    DSP Aureus di Texas Instruments
    DAC 24-bit ES9006S SABRE Premier Audio (non usa lo stesso Sabre 32bit del precedente modello), frequenze di campionamento fino a 192kHz/24 bit
    Dolby Atmos ma niente DTS:X
    MCACC PRO room acoustic correction
    Ottimo telecomando
    Upscaling 4K
    Tutte le 7 HDMI 2.0 inputs sono 4K/60fps di cui solo 3 HDCP 2.2

    Onkyo TX-NR646 480€-500€ Recensione
    DAC Asahi Kasei AK4458 (alta risoluzione) supporta DSD 5.6 MHz frequenze campionamento fino 384kHz/32 bit.
    Dolby Atmos e DTS:X
    Hdmi: 2 out e 8 in di cui solo 3 HDCP 2.2
    AccuEQ room calibration (non più Audyssey)
    Telecomando poco ergonomico
    Software on screen brutto e datato
    Niente usb frontale (è sul retro)

    Denon AVR-X2200W 570€ Recensione
    DAC AFAIK, 192K/24 bit PCM 1690 (bassa risoluzione)
    Quad-core 32-bit DSP processor 300-MHz
    Audyssey room acoustic correction
    Dolby Atmos e DTS:X (con update)
    Tutte le hdmi sono HDCP 2.2, 4K ready (4K 30/60Hz, 4:4:4, 24-bit)
    Ottime prestazioni audio
    Upscaling 4K ma solo fino 30hz
    Telecomando scarno
    Software di connessione\firmware mediocre
    Esteticamente c'è di meglio

    Yamaha RX-V679 500€ Recensione
    DAC Burr-Brown, frequenze di campionamento fino a 192kHz/24 bit
    YPAO room acoustic correction
    Software di connessione\firmware ottimo
    Niente nuove codifiche Dolby Atmos e DTS:X
    Connessioni limitate, una sola hdmi out e 6 in di cui 3 HDPC2.2

    Sony STR-DN1060 620€ Recensione
    DAC ESS Sabre???
    Ottimo design
    Software di connessione\firmware buono
    Telecomando scarno
    Niente nuove codifiche Dolby Atmos e DTS:X
    Prestazioni in stereo sotto la media
    Solo una HDCP 2.2

    I più convenienti sembrerebbero: Onkyo e Denon, non mi dispiaceva il pioneer ma non supporta DTS X.
    Quale mi consigliate?
    Ultima modifica di Mark75; 30-01-2016 alle 00:51
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Sto per ordinare l'Onkyo TX-NR646 silver che ho trovato a 479€, il denon costa 100 euro di più e non credo che li valga. Il dubbio è anche sulla qualità costruttiva. Il mio, vecchio del 2005, era costruito bene e suonava bene, spero di migliorare.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Questo forum mi sembra un pò vuoterello... oggi mi è arrivato questo nuovo Onkyo TX-NR646
    E' più leggero di 3kg rispetto il mio vecchio ed è tutto in plastica, il primo impatto non è stato molto positivo anche se mi aspettavo un calo di qualità costruttiva. E' meno profondo di 15cm e anche se non ho problemi di spazio, è positivo.
    L'autocalibrazione ha fatto il suo lavoro e forse dovrò modificare il crossover sul centrale perchè lo sento troppo leggero.
    Per la prima prova ho messo un blu ray con una traccia DTS MA in italiano, Parnassus: avrei dovuto impressionarmi invece il primo impatto sonoro mi ha un pò deluso, è come se alle casse mancasse spinta rispetto prima. Non si sente male anzi, i dettagli sono nitidi e non so come spiegarlo o forse è l'estetica plasticosa che mi condiziona l'udito.
    Modificando manualmente qualche impostazione, è migliorato e credo si possa fare ancora di più.
    Sarebbe stato interessante se avessi avuto ancora il vecchio per riattaccarlo dopo questa prima prova: può anche essere che me lo ricordo migliore di quanto fosse realmente.
    Quanto a comodità però non ci sono paragoni, tv e proiettore selezionabili con un tasto, spazio per tutte le sorgenti hdmi, la tv che accende in auto l'ampli, tutto funziona alla grande. Con la apple tv ora riesco ad ascoltare l'audio multicanale.
    Airplay funziona molto bene, a parte un ritardo di un paio di secondi dopo l'invio del brano, è stato rilevato subito e senza problemi.

    Il vecchio l'ho venduto a 150 e questo in pratica mi è costato 330.
    Ultima modifica di Mark75; 21-01-2016 alle 22:57
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Leggendo il manuale, sembra che solo 3 hdmi sono hdcp 2.2
    ma rileggendo le specifiche ufficiali non ho letto male, c'è scritto che tutte sono hdmi 2.0 (4k@60hz) e hdcp 2.2

    HDMI® 8 In / 2 Out Including 1 Front (4K UltraHD / HDCP 2.2)
    All HDMI terminals support 4K/60Hz, as well as HDCP 2.2 for next-generation UltraHD streaming and broadcasting.

    http://www.it.onkyo.com/en/products/...ml?tab=Details
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da Mark75 Visualizza messaggio
    Ciao amici del forum,

    ho venduto il mio caro e vecchio Yamaha Rx-V750 e devo acquistare un sostituto per utilizzo principalemnte HT, poco musica.
    Vorrei stare intorno i 500-600 euro o poco oltre ma solo se ne vale la pena.
    Mi interessa il suono e che si abbini alle mie casse B&W DM602 S3 (8ohm). Preferibilmente: due uscite hdmi per tv e pr..........[CUT]
    anche io in dubbio sui modelli che proponi, sto ragionando però anche su questi:
    Marantz 1606
    yamaha rx-a750

    Sul denon segnalo questo post dove il possessore evidenzia "il denon ARV2200 ha quello che serve tranne il processore video fino 4k 60hz ma solo 25/30hZ" http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...02#post4519102

    Anche il marantz 1606 riporta lo stesso limite sulle porte hdmi "The NR1606 and SR5010 will also upscale to 1080p and 4k 30/24 Hz via HDMI." http://www.cnet.com/products/marantz-nr1606/
    Ultima modifica di basqua; 22-01-2016 alle 08:51

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Ciao Basqua,
    grazie per la risposta, iniziavo a sentirmi solo e abbandonato
    Grazie per la segnalazione sul denon, aggiorno l'elenco sopra che può essere utile a qualcuno

    Ho trovato altre recensioni tutte dello stesso sito:

    Onkyo TX-NR646 Ne parla molto bene
    Denon AVR-X2200W
    Pioneer VSX-1130 molto simile al 930
    Yamaha RX-V679
    Sony STR-DN1060 e STR-DN860
    Marantz NR 1605
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    268
    Sulla fascia dei 500€ ero arrivato alla tua stessa conclusione (denon x2200 vs onkyo nr-646). Un utente consigliava il yamaha v679 per evitare problemi con le app (denon e onkyo sembrano avere qualche problemino), ma sinceramente collegando il sintoAV alla tv (lg 65ef950v) non mi interessa molto questo aspetto che sarà gestito dalla tv (e il yamaha come hai evidenziato non gestisce dolby atmos - dts:x e ha meno connessioni).

    Non essendo un cultore dell'audio, mi resta un po' difficile capire se ha senso spostarsi sulla fascia degli 800€ con modelli come il marantz 1606 o yamaha rx-a850 o onkyo nr 747 (che rispetto al 646 ha la certificazione thx).
    Ultima modifica di basqua; 22-01-2016 alle 11:10

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    268
    scusa mark, il tuo onkyo prevede la calibrazione isf video?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Non saprei, scusa l'ignoranza ma è la prima volta che la sento nominare.

    Problemi con l'app non ne ho avuti, è semplice ma funziona bene. Ho letto anche io che yamaha ha un app fatta molto bene ma direi che non è proprio la caratteristica principale di un ampli. Cmq io con yamaha mi sono sempre trovato bene a livello audio, il 679 è un pò poverello ma non è detto che poi tutte queste funzioni non siano fuffa.
    In pratica non saprei cosa consigliarti, sto provando questo onkyo ed è presto per giudicarlo considerando poi la mia limitata esperienza.
    Oggi ho letto il manuale cartaceo (21 pagine, ok il risparmio cartaceo ma il pdf online è lo stesso) è smanettato un pò nei menù.
    La configurazione del wireless è molto semplice se fatta con airplay sfruttando un dispositivo ios. Ho eliminato il cavo e sto usando solo il wireless ora, la connessione sembra stabile con airplay e tra l'altro la qualità è ottima.
    Stasera ho provato qualche altra traccia DTS MA ed è sempre meglio, ora sono molto soddisfatto, un dettaglio e una potenza notevole. Ho provato qualche scena musicale "Un mostro a Parigi" il pezzo con Raf e Arisa e "Les miserables" quando cantano a bassa voce sotto la pioggia e si sentono le goccioline che cadono. Rimane qualcosa da sistemare perchè le scene potenti mi sembrano ancora inferiori al vecchio o può essere un limite di questo, forse nell'accoppiata con le mie casse.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    268
    al link trovi i modelli con la calibrazione video isf, il 646 non ce l'ha mentre il denon x2200 sì

    http://www.uk.onkyo.com/en/features/...ossaryProducts

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Stai facendo la scelta guardando la lista isf??? Posso chiederti che te ne fai? Ti compri l'apparecchio per calibrare? Hai le capacità per farlo? E hai tutto il resto, tv, ambiente ecc. ? Questa è roba per super appassionati che possiedono giocattoli costosi
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da Mark75 Visualizza messaggio
    Stai facendo la scelta guardando la lista isf??? Posso chiederti che te ne fai? Ti compri l'apparecchio per calibrare? Hai le capacità per farlo? E hai tutto il resto, tv, ambiente ecc. ? Questa è roba per super appassionati che possiedono giocattoli costosi
    ho comprato il 65ef950v ma sembra che lo scaler del denon sia meglio di quello del tv (anzi sembra certo da quello che ha riportato un utente di avsforum che aveva 65ef950v e denon 2200), quindi vorrei far passare le fonti esterne (sky in primis) sul denon ed effettuare le calibrazioni video => qui trovi indicazioni per calibrazioni video che non richiedono necessariamente una sonda http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
    Ultima modifica di basqua; 23-01-2016 alle 10:24

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Mi chiedo come sia possibile che il denon x2200 un amplificatore av che costa 600 euro senza un qualche noto processore video possa lavorare meglio del tuo TV che ne costa 6000 concentrati sulla parte video. Non so se neanche il superiore x4200 che usa 4 dsp scarc possa competere, mi sembra molto strano insomma e verificherei con attenzione
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Un paio di settimane fa ho acquistato il Denon X2200W uno spettacolo!! Non a caso secondo il sito inglese specializzato in recensioni di ampli ecc.. "Whathifi" questo Denon ha preso le 5 stelle ed e stato eletto amplificatore medio qualità/prezzo dell'anno!! Avevo anche in mente l'Onkio TX 646 ma poi ho visto che la calibrazione e imprecisa (perché sistema proprietario ancora acerbo) mentre Audyssey del Denon e molto più preciso.. Nell'Onkio e presente anche una ventola al suo interno e con il passare del tempo, tra polvere ed usura della stessa porta sicuramente a rumorosità ecc..

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582

    Ho letto quella recensione ma questi ampli in questa fascia di prezzo sono molto simili e la maggior parte dei giudizi "audio" sono soggettivi o in base alle casse abbinate, quindi secondo me non conviene leggere una recensione e convincersi che sia il migliore. Se leggi quelle del sito che ho linkato successivamente http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...30#post4520930 è un buon ampli ma c'è di meglio. Io ero indeciso tra Denon e Onkyo poi ho scelto il secondo perchè il denon non lo riesco a guardare (non che l'onkyo sia messo molto meglio), per i DAC dell'onkyo, l'app problematica del denon è stata un altro punto a sfavore.
    Sul sistema di calibrazione, è vero quello che hai scritto ma ho dato poco peso perchè nel vecchio ampli l'ho usato una volta in 10 anni e poi l'ho sistemato col mio orecchio. Della ventola all'interno invece non sapevo nulla, dove lo hai letto? Non la sento e non la vedo.

    Comunque, la cosa più importante è come fa suonare le vostre casse, come si inserisce nel vostro ambiente sia esteticamente che elettronicamente.
    Esteticamente ho dovuto fare qualche modifica, trovate qualche foto in firma. Elettronicamente intendo come dialoga con gli altri apparecchi: ad esempio a me capita che quando voglio ascoltare l'audio solo dal tv (ad esempio quando uso il pc) spengo l'ampli e l'audio si sente dal tv ma dopo poco l'ampli si spegne (esce dallo standby) e sparisce audio e video. Devo spegnere il tv e riaccenderlo per dare l'input all'ampli e manternerlo in stand by. Questi particolari li puoi verificare solo con la tua mano.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •