Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    meglio il 7.1 o il 5.1.2?


    Salve,
    sono nuovo del forum e più in generale sto entrando adesso nel mondo dell'HF.
    Visto che sono in procinto di mettere su una saletta ad hoc per HT ero curioso di sapere da chi ne sa più di me se, con un budget ipotetico TOT di:

    -spendere tutto per un sistema 5.1 che regge ancora botta? (visto anche che le codifiche audio per l'italiano nei BD sono quasi tutte compresse ed ancora in 5.1 e per un audio decente mi tocca sentirlo in inglese il film) e magari collegare le due torri frontali in bi-amp, cha da quello che ho letto male non fa

    -e se invece dovessi fare un passo avanti in più è meglio ipotizzare un 7.1 con i due canali posteriori al punto d'ascolto oppure meglio passare al 5.1.2 dolby atmos o dts:x?
    Queste configurazioni valgono la spesa in più e la rottura installare le due casse sul soffitto?

    -oppure fare le cose in grande ed andare sul 5.1.4 con un ampli che gestisca 9 canali discreti? (tipo denon 5200 o superiore?)

    Se qualcuno ha voglia di darmi la sua opinione mi farebbe molto comodo.

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Matteobankai; 26-01-2016 alle 20:01

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Già che ci sei cerca di arrivare a un 7.1.4.
    Qui trovi un sacco di info sull'Atmos e sulla disposizione diffusori:
    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...71-sony-50w828
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Il 7.1.4 non l'avevo proprio considerato...forse vado un po' troppo oltre...la mia ragazza potrebbe anche non accettarlo

    Sei sicuro che il link che mi hai postato sia quello giusto?

    Comunque più in dettaglio, secondo chi lo ha ascoltato personalmente, meglio un sistema 7.1 o un 5.1.2 (al max 5.1.4) a parità di qualità di diffusori?
    Ho letto parecchie discussioni e il più gettonato mi sembra ancora il buon vecchio 5.1 o 5.2 con due sub.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Si sorry...il link giusto è questo: http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ts-x-e-auro-3d
    Certamente è bello impegnativo un 7.1.4 ...ma già che sei in ballo ...poi con due sub arrivi a 7.2.4..
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende dalla cifra che vuoi impegnare.

    Se è elevata allora non ci sono problemi, ma se è "normale" o medio-alta preferirei spendere in un ottimo 5.1 di alta qualità piuttosto in che in un 7.1 o superiore che, a parità di cifra, avrà componenti di un livello inferiore.

    Esempio banale: a parità di spesa è meglio un sub di grande qualità oppure due sub di classe media?

    Anche l'ambiente in cui andrà installato il tutto ha la sua importanza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Grazie Nordata,
    sulla cifra devo ancora quantificare proprio perchè non ho un'idea precisa di quale sia la strada giusta da seguire.
    Quindi mi sembra di capire che un buon 5.1 di livello sia già un ottimo punto di partenza.
    Se però decidessi di aggiungere un altro pezzettino quale sarebbe la via preferibile?

    Scusate la mia ignoranza in materia ma provo qualche esempio:
    1) Aggiungere 2 casse posteriormente e arrivare al 7.1
    2)Aggiungere 2 casse sopra le due torri e stare sul 5.1.2
    3)?

    Insomma chi di voi ha fatto il passaggio dal 5.1 a .......come si è trovato e come è stato il cambiamento in termini di coinvolgimento?

    L'ambiente che devo utilizzare purtroppo lo devo ancora decidere nel senso che sto per acquistare casa e già sto pensando alla sala HT e come costruirla.
    (Chiedo anche un'informazione su questo, se posso, in termini di ascolto, sarebbe meglio considerando un grande sala hobby di 40mq e dovendo mettere il tv e l'HT che occupa un angolo di tale stanza, mettere il tv vicino all'angolo della sala rivolto verso il centro della stanza oppure mettere il tv più al centro rivolto però verso l'angolo della stanza?)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Ciao Matteo. Sottoscrivo quanto scritto da Nordata salvo il punto sui sub. La prima cosa che devi determinare è se la tua stanza possa o meno ospitare un sistema che vada al di là del 5.1. Fatta questa valutazione devi decidere il budget. Sappi che Atmos richiede una collocazione molto precisa delle casse acustiche e se non hai una stanza dedicata è meglio lasciare perdere. Rischi solo di generare un pandemonio anarchico di suoni e non sperare che i vari equalizzatori ti possano aiutare a risolvere i problemi d'acustica. Dai un'occhiata a questo: https://www.youtube.com/watch?v=vaA_qvA-H1o
    Per il discorso del sub meglio due di dimensioni più piccole che uno di generose dimensioni. Ma anche questo dipende molto dal tuo ambiente d'ascolto e la posizione della seduta.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.375
    Io preferisco un subwoofer di alta qualità invece di 2 di media qualità.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Grazie Norixone,
    dalle vostre risposte mi sembra di capire che sia preferibile, per la facilità di posizionamento, sempre parlando in generale aggiungere 2 casse posteriormente e passare al 7.1 che pensare alle casse a soffitto.

    Per quanto riguarda invece la stanza di ascolto è preferibile un angolo di sala più grande (40mq) dedicato al TV e HT chiusa solo su 2 lati e oppure una saletta chiusa sui 4 lati di dimensioni minori (diciamo il classico 3x3 mt circa, 9-10mq)?
    Ultima modifica di Matteobankai; 27-01-2016 alle 13:15

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Nessun altro vuole darmi qualche altra opinione in merito al passaggio da 5.1 a 7.1/5.1.2? e le differenze che ha sentito?

    Anche per quanto riguarda la stanza? Va bene un angolo o necessario una saletta dedicata?

    Grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ieri mi è giunta voce che i titoli atmos potrebbero essere d'ora in poi presenti solo nei dischi UHD, spero di avere smentita...ma intanto c'è questo dubbio...

    io non sono ancora riuscito a sentire un atmos decente.... anche andando da audioquality con quello scopo preciso....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Nessun altro vuole darmi qualche altra opinione in merito al passaggio da 5.1 a 7.1/5.1.2? e le differenze che ha sentito?

    Anche per quanto riguarda la stanza? Va bene un angolo o necessario una saletta dedicata?

    Grazie ancora
    Io ho provato di persona qualunque configurazione (ovviamente limitata a casa mia) dal 5.1 al 7.1.4 in fase di installazione Atmos.

    Prima una considerazione, il principale vantaggio di Atmos non e' nelle casse a soffitto (ci sono film in cui vengono usate pochissimo) ma nella piu' precisa collocazione spaziale dei suoni, per permettere questo gli ampli (con decoder a bordo) permettono la decodifica dei metadata Atmos in alcuni casi se si hanno anche solo i back e non solo se si hanno gli height, se il tuo ampli e' uno di questi possiamo omettere questa considerazione (perche' ricorda i confronti si fanno a parita' di traccia, se in un caso ascolti in Atmos e in un altro in TrueHD non e' la stessa cosa, non si puo' fare la sola considerazione della qualita' dell'impianto).

    Seconda cosa, per Atmos SERVONO casse posteriori, pena avere una resa decisamente inferiore quindi le configurazioni minime sono 7.1.2 o 5.1.4, fra la 5.1.2 e la 7.1 preferisco quest'ultima ma sono entrambe monche ed e' il caso che tu lo sappia, inoltre con Atmos i surround vanno assolutamente messi a lato del punto di ascolto e non dietro ed e' meglio che siano in asse con la coppia centrale a soffitto (i Top Middle).

    Se la stanza non e' molto lunga una coppia sola a soffitto puo' bastare ma devi avere dei diffusori posteriori che non siano i surround.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Ieri mi è giunta voce che i titoli atmos potrebbero essere d'ora in poi presenti solo nei dischi UHD, spero di avere smentita...ma intanto c'è questo dubbio...

    io non sono ancora riuscito a sentire un atmos decente.... anche andando da audioquality con quello scopo preciso....
    E' un timore che gira in USA (mercato di riferimento) dato che nei prossimi mesi non ci sono annunci per BD con Atmos mentre ci sono BD UHD annunciati in Atmos, si spera che sia errato...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Per la saletta eviterei stanze che abbiano lati uguali tra loro e multipli dato che queste hano la caratteristica di far guadagnare le basse frequenze in modo eccessivo.
    Probabilmente te la cavi meglio con la sala ad L ed un 5.2, quindi con i due subwoofer posizionati correttamente per compensare le deficenze della stanza.
    Torno a ripetere il concetto: meglio 2 subwoofer da 8 o 10 pollici piuttosto che un 15" che scende sino a 12Hz e poi sperare che i problemi li risolva l'eq di turno. Due subwoofer, se posizionati correttamente, ti permettono di omogeneizzare l'emissione dei bassi ed avere meno picchi ed avvalli nella zona d'ascolto.
    Per quanto concerne Atmos il suo più grosso vantaggio è il senso di spazialità che è in grado di dare rispetto alla codifica 5.1 e 7.1, ma devo anche dire che certi processi DSP (Yamaha) sono in grado di ottenere risultati molto simili. L'Atmos, a mio avviso ovviamente, è solo per chi ha stanze dedicate e che può seguire le regole dettate da Dolby sul collocamento delle casse.
    Non scordare che a breve uscirà DTS:X che se mantiene fede alle promesse sarà in grado di regalare quel senso di spazialità anche su impianti 5.1 dato che il decoder si adatta alla configurazione di canali esistente, cosa che Atmos non fa.
    Se la preoccupazione è quella di perdere il senso di altezza, posiziona le casse a 1.20 metri al di sopra del punto d'ascolto (THX) e noterai che quando un aereo ti passa sopra la testa sembrerà farlo anche senza Atmos.
    Ultima modifica di Norixone; 28-01-2016 alle 09:45

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Non concordo:
    l'effetto dato da un diffusore presente nel punto e l'effetto phantom dato dai DSP non sono paragonabili, poi un conto e' l'effetto di maggiore spazialita', un altro e' la riproduzione corretta nello spazio di un effetto sonoro, per quello i DSP sono di fatto inutili.

    Il DTS:X non puo' risolvere la mancanza dei diffusori, lo dicono loro stessi infatti consigliano di usare le casse a soffitto, se vuoi i Denonisti con il 7200 lo hanno gia', da oggi e lo stanno provando ma a livello software con cosa lo usa?


    Per me un sub da 8 o 10 non e' nemmeno un sub, se per evitare di avere risonanze togliamo anche il suono e' come uccidere il paziente per curare la malattia...
    C'eravamo gia' sentiti su questo, tu credi che l'EQ non serva, come ricordi ti ho invitato a casa mia, l'invito vale ancora...

    In ogni caso vedo in ogni dove questa corsa ad Atmos, ma queste persone pensano davvero di vedere solo dischi in lingua originale o pensano di mettere casse a soffitto per sentire il DD italiano con i DSP?
    Ultima modifica di Dakhan; 28-01-2016 alle 12:05


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •