|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: Migliorare l'audio del canale centrale.
-
22-09-2016, 20:06 #1
Migliorare l'audio del canale centrale.
Ciao a tutti,
dopo un po' di prove con il mio nuovo sinto ho riscontrato sempre il solito problema che avevo già notato con altri impianti: il canale centrale sembra sempre troppo povero e basso...
Ho letto molte discussioni dove si dice: che l'audio non è sempre ben realizzato, che è sufficiente alzare il volume per portarlo ad una altezza tale che sia di proprio gradimento..
Io pero' volevo sapere se è possibile renderlo più corposo e pieno senza modificare il volume e sbilanciare troppo il fronte, magari applicando un amplificatore solo al centrale, o sostituendo il tipo di cassa. Magari anche con due centrali amplificati a parte (mi è venuto in mente perché quando suonavo avevo delle casse con 4 coni che dimostravano più presenza senza per questo tirare giù i muri a livello di volume).
Tutto questo perché ho notato che alzando troppo il canale ci si ritrova nelle condizioni di avere le voci (e tutto quello che passa nella cassa centrale) molto più avanti a discapito di un fronte che non convince a livello di coinvolgimento, perdendo molto di immersione e spazialità. Forse proprio perché il canale centrale si trascina dietro la traccia audio degli effetti, e di conseguenza quando si va a toccare il volume, si modifica anche direzionalità dello sfondo/effetti audio multicanale.
La mia impressione è che il livello regolato da Audissey sia perfettamente bilanciato, quindi intoccabile a livello di volume.
Oltre ad essere troppo basse le voci, sono anche poco profonde... Potrebbe anche essere un problema della traccia audio, ma si possono migliorare? Magari come dicevo prima? La curiosità di aumentare i coni per avere un centrale più presente è tanta, ma si potrebbe rischiare di perdere leggermente l'orientamento audio del canale?
Adesso ho impostato tutte le casse come piccole e con tagli a 80Hz (facendo diverse prove, e seguendo i consigli di altri gentili utenti del forum). Spero di essermi spiegato bene. Se qualcuno ha tentato qualche strada alternativa sul canale centrale mi farebbe piacere sapere in dettaglio, e se ne siete soddifatti. Grazie !Ultima modifica di jared; 22-09-2016 alle 20:50
-
23-09-2016, 08:43 #2
Ciao a mio parere puoi fare due cose.
O prendi un integrato stereo (con l'esclusione della sezione pre selezionabile da tasto o telecomando) con cui piloti i due frontali in HT in modo che il sinto possa dedicarsi unicamente al centrale (ed ai surround).
Oppure prendi un finale da dedicare unicamente al canale centrale.
Se ascolti musica la soluzione A è quella ottimale, altrimenti puoi valutare anche la B, magari cercando qualcosa di usato.
In alternativa dovresti valutare di cambiare il fronte anteriore del tuo impianto, salendo un po' di livello
-
23-09-2016, 09:31 #3
Lasciare fisso il volume del centrale ed aggiungere un finale a parte per quello mi sembra un prendersi in giro da soli, come dire "ho un volume più alto ma Audyssey non se ne accorge".
Dovresti chiarire se le voci sono non intellegibili anche se il volume è soddisfacente oppure sono chiaramente intellegibili ma il volume è troppo basso.
Il primo caso (a parte la ipotesi di un disturbo soggettivo dell'ascoltatore, ma se fosse questo il caso lo sapresti) può essere dato da un eccesso di elaborazione digitale del suono (esempio una doppia conversione analogico / digitale oppure una ricodifica prima in mpeg2 poi in dolby... a me ad esempio capitava con i film che avevo registrato in dvb-t a cui ho ricodificato l'audio).
Se, come immagino, stai ascoltando copie originali da un lettore dvd/bd (non un pc, nel qual caso andrebbe ispezionata l'intera catena di riproduzione) dovresti fare una prova con il suono diretto (pure direct o simili) per vedere se bypassando tutte le rielaborazioni digitali del suono interne all'AVR (audyssey compreso) le voci diventano più intellegibili.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-09-2016, 15:34 #4
Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte..
La mia idea era appunto quella di sommare un amplificatore. Da decidere ancora come dicevi tu @Daniel24 se la configurazione per la musica o solo centrale. In futuro magari sostituirò le casse con qualcosa di più performante che avevo già adocchiato, ma per il momento non mi sento di cambiare tutto il fronte, anche perché le IL adesso non mi fanno più tanto schifo rispetto all'accoppiata sinto/casse che avevo prima.
Penso che questa aggiunta migliorerebbe la presenza del centrale senza modificarne troppo il volume credo.. Non dovrebbe giovarne la qualità e l'incisività`su quel canale? Non ne sono certo, e non ho mai avuto la fortuna di poter provare una cosa simile purtroppo.
Le tracce che ho ascoltato sono tutte originali prese da bluray, con voci perfettamente pulite e chiare ma sottotono. Mancano di incisione (Stesso discorso con audio diretto).
Lasciare fisso il volume del centrale ed aggiungere un finale a parte per quello mi sembra un prendersi in giro da soli, come dire "ho un volume più alto ma Audyssey non se ne accorge"Ultima modifica di jared; 23-09-2016 alle 15:45
-
23-09-2016, 15:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Secondo me, dovresti provare un altro centrale, salendo di prezzo magari la serie Diva rimanendo in indiana line. Se riesci provalo a casa tua.
-
23-09-2016, 15:52 #6
Dici che basta cambiare il centrale? Ma anche con un'altra marca, o rimanere sull'IL?
-
23-09-2016, 16:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Secondo me conta molto il centrale, ma prima di fare acquisti azzardati, dovresti provarlo. Attenzione però che poi magari avresti voglia di sostituire anche le 260
Ti consiglio di prendere il centrale della stessa marca dei frontali ( e ovviamente lo stesso discorso vale per i surround ) per un discorso di uniformità, altrimenti perdi molto nel piacere d'ascolto. Di marche ce ne sono tantissime che suonano in modo diverso, cerca di ascoltare più che puoi, ma non avere fretta, avrai molta più soddisfazione! Secondo me il tuo sintoampli è una buona base di partenza per potere migliorare eventualmente il resto.
-
23-09-2016, 16:14 #8
Il discorso che un domani avevo intenzione di passare alle B&W, e volevo tamponare al momento il centrale.. Magari anche con un ampli dedicato (usato). Ma ne varrebbe la pena? Migliorerebbe?
-
23-09-2016, 16:15 #9
Quindi escludi la ipotesi che tutto ciò sia dovuto alla elaborazione digitale del suono?
A sostegno della tesi che a rendere il suono "non pulito/non definito/non incisivo" sia il finale del canale centrale del 6010 (cioè il pezzo che vorresti sostituire) dovresti quanto meno fare un ragionamento sul regime di potenza a cui lo stai sfruttando, se cioè il volume è talmente altro da farlo entrare in distorsione.
In fondo voci chiare uscivano già dalla radio del nonno e nessuno si lamentava... possibile che il finale del 6010 con una cassa appositamente progettata sia peggio?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-09-2016, 16:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Per migliorare migliora, ma non pensare che ti stravolga l'impianto. Piuttosto, il dynamic volume sul tuo sinto è attivo? Ti consiglio di metterlo su light e fare una prova di ascolto.
-
23-09-2016, 16:28 #11
@pace830sky: Magari mi sono spiegato male io...(chiedo scusa) Non ho mai detto che il suono facesse schifo.. Anzi a dirla tutta "è uno spettacolo!"
Il mio problema riguarda più la profondità delle voci e la presenza.
Non raggiungo volumi tali da entrare in distorsione, le mie orecchie chiederebbero di andarsene molto prima fidati!
Con un finale dedicato quale sarebbe il guadagno in termini di resa?
Il dynamic và ad interferire sulla dinamica del sinto ed è quello che preferirei non toccare, ovviamente se fosse l'unico modo per ...
-
23-09-2016, 16:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 125
Fai una prova e attivalo, suonerà diverso ma l'intelligibilità è superiore soprattutto a volumi bassi/medi. Fai questa prova
Ultima modifica di MarcoPN; 23-09-2016 alle 16:33
-
23-09-2016, 16:34 #13
Ok... allora... [modalità audiofila = on]... ultima domanda poi mi ritiro... parliamo di film con audio doppiato in italiano? Se sì, hai provato ad ascoltare la traccia originale (con l'audio in presa diretta invece che registrato in studio di doppiaggio)?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-09-2016, 16:34 #14
ok, faccio una prova
E provo pure con l'audio in inglese..Ultima modifica di jared; 23-09-2016 alle 16:35
-
23-09-2016, 17:06 #15
Allora.. Ovvio che con l'audio in inglese siamo al top... Ma lo immaginavo..
Anche se c'è sempre quel qualcosa che non convince sul centrale..
Mentre per quanto riguarda il Dynamic Eq fa un gran lavoro! Mettendolo in Light ha migliorato parecchio il centrale, che sembra più "presente",senza disallinearsi dal fronte. Devo provarlo meglio, ma sembra molto buono, anche se ha qualcosa di diverso. Faccio ancora alcune prove...
Per il momento vi ringrazio per l'aiuto offerto, siete stati molto gentili.
E se nel frattempo qualcuno potesse togliermi il dubbio su quali vantaggi otterrei con un amplificatore dedicato sul centrale, ve ne sarei grato. Anche solo a titolo informativo.Ultima modifica di jared; 23-09-2016 alle 18:17