Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Amplificatore HT anche per hi-fi


    Ciao a tutti.

    Non essendo del tuo soddisfatto del mio impianto Classè, e per semplificare/riderre le elettroniche l'impianto, mi stavo chiedendo se ad oggi ci fossero dei sintoamplificatori HT capaci di prestazioni Hi-Fi degne di un integrato stereo di medio-alto livello?

    Quali marche e modelli dovrei ascoltare/consultare?
    Mi piace un suono che sia il più "musicale" possibile...

    Il resto dell'impianto è in firma.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Quello che ho in firma se la cava egregiamenre☺Poi bisogna vedere quale sarà l'uso che ne fai.In buona sostanza se sei orientato soprattutto verso l'ambito musicale il Cambridge potrebbe andare benissimo (se la gioca quasi alla pari con l'AA Verdi SEin 2ch).Se invece sei più orientato all'HT,dal momento che al CXR200 mancano alcune funzionalità avanzate come le ultime codifiche tipo Dolby Atmos etc.e un sistema di correzione ambientale al top,ti direi Anthem o Arcam se il budget te lo permette.Altrimenti i top di gamma di Marantz.Io vengo da un sr7010 che è,a mio modestissimo parere,un ottimo compromesso fra musica e HT.Tieni comunque presente che un sintoampli AV sarà sempre una soluzione di compromesso rispetto ad un amplificatore dedicato....
    Ultima modifica di domenico57; 17-11-2016 alle 19:26
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Il Marantz AV8802 è a detta di molti ottimo in due canali. Certo, costa.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Vedendo i tuoi diffusori in firma, ma che non ho ascoltato, e leggendo sui forum inglesi, Pmc di solito è abbinato a Bryston. Vedi se riesci a prendere almeno il pre. Poi dipende dal budget
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti e grazie per l'aiuto.

    E' vero, Bryston dovrebbe essere il componente giusto per amplificare le mie PMC, però anche queste ultime temo siano in partenza per le ATC SCM40 (quando le troverò usate). Inoltre Bryston non è molto musicale, almeno per le mie orecchie.

    Marantz e Cambridge Audio sono interessanti, spero di trovarli in zona per un ascolto.

    Quindi, secondo voi, in definitiva, per avere il massimo da entrambi i mondi HT e Hi-Fi, dovrei prendere due amplificatori integrati separati, oppure pre + finale?


    Grazie mille.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Beh certo se ti prendi un Anthem,unCambridge o un Arcam solo per l'HT e un integrato o un finale di livello per il 2ch credo saresti a posto per un bel po'.Certo che il budget sale......☺.A me era comunque parso di capire che tu volessi un apparecchio che riunisse le due cose nel miglior modo possibile,quindi se questa è la tua opzione ti dico ancora Arcam e Anthem se vuoi anche una correzione ambientale ottima e un buon suono,Cambridge se come me ti interessano meno le features più recenti e punti più sulla qualità sonora.Questo per rimanere in ambiti di spesa "umani"(anche se i top di Anthem e Arcam vanno su cifre decisamente impegnative...).Poi last but not least questi apparecchi dichiarano dati di targa reali e non potenze misurate in modi fantasiosi....
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Il budget non sarebbe un problema poichè i miei Classè, se riuscirò a venderli, varranno circa 6000 Euro.
    Sì certo, mi piacerebbe avere un apparecchio unico, se però mi dite che otterrei di più con due apparecchi separati, valuto quest'opzione.

    Arcam, Anthem e i NAD come vanno?


    Grazie mille.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Bene direi,buoni erogatori di corrente,ma devi sentirli,magari con i tuoi diffusori...io ho avuto la possibilità di ascoltare il mio Cambridge in un negozio di Milano che è anche rivenditore Focal e aveva proprio un paio di 836vw in esposizione,quindi meglio di così. ...A questo punto però se riuscirai a vendere bene i tuoi Classe',mi orienterei decisamente sull'opzione sintoampli più integrato con tastino di esclusione pre o finale stereo per l'ascolto in 2ch....☺
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Ma sei sicuro di migliorare passando da Classe ad altre marche?
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Io,se ho capito bene,credo che Matteo83 cerchi un compromesso,al rialzo ovviamente,ma sempre compromesso,fra il classico impianto 2ch e il multicanale.Il mio consiglio era in questo senso.Certo,pensare che un impianto mch possa suonare come o addirittura meglio di un impianto 2ch di livello è per la mia piccola esperienza impossibile o quasi.Ma credo altrettanto che scegliendo con attenzione le apparecchiature,configurando nel modo giusto l'impianto,si possano ottenere ottimi risultati.Fermo restando il fatto che qualcosa si andra' a perdere in termini di qualità complessiva forse......
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Unica soluzione.
    Arcam avr850...
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Ah,beh...��
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Sì, Domenico ha capito tutto!

    Tanta tanta roba l'Arcam AVR850! Peccato che al momento non si trovi usato!
    Ma, come suonano gli Arcam? Vorrei acquistare prodotti musicali e non analitici o iperdettagliati sulle medie e medio-alte..

    Sulla carta il mio impianto Classè ha pochi rivali, ma per la cifra sborsata mi aspettavo di più.


    Grazie mille, saluti.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ciao Matteo. Come ti ho detto nell ' altro forum ,io non sono così rigido nell ' affermare che per ascoltare bene e aggiungo ,soddisfatto la musica ,occorre andare a separare l ' Hi Fi 2 canali con l ' HT. Certo...in generale è un po' così...ma non necessariamente sempre. Nel mio caso,ormai sono quasi 10 anni che ho un Sintoampli che mai mi separerei. E ,(pensa un po') lo ho preferito confrontandolo a parecchi ampli e pre/finali di stampo 2 canali.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Se ti dicessi che per avere anche belle soddisfazioni musicali non occorre spendere cifre molto alte,bensi' anche nell' ordine di soli 200 /300 euro ? Molti mi prendono probabilmente per matto. In realtà basta pescare nell ' usato oggetti più datati . Qualche esempio? Marantz con i modelli dei primi anni 2000. Io stesso ho l'SR 7000 ,macchina musicalissima anche in stereo. Denon AVR 3300 anche questo dell' anno 2000. Ho avuto anche un SR 9200 ,splendido anche questo. A giorni aspetto un SR 8000 . Ricorda però che, ( è un progetto dei Sintoampli HT) se ascolti in 2.1 è meglio che farlo in 2.0.Diciamo che non è una vera e propria delimitazione, ma figlio di un progetto per così dire. Io non ho problemi a farlo. È devo dire,che ,prima cambiavo e ricambiamo componenti a iosa , finché con questi mi sono fermato felicemente senza pensare ad altro che godermi la musica. Non a caso ho solo comprato CD e basta


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •