|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HDMI ARC tra LG 55E6V e Yamaha Aventage 2060 Help
-
25-12-2016, 09:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
HDMI ARC tra LG 55E6V e Yamaha Aventage 2060 Help
Apro qui il post anche se e' una via di mezzo tra TV e Audio Multicanale, ma non sapevo dove fosse piu' corretto aprirlo.
Per quel poco che ho capito, se sia il TV che l'ampli hanno la possibilita' di gestire la funzionalita' ARC dell'HDMI, l'audio del TV dovrebbe essere veicolato tramite il cavo HDMI.
Peccato che a me non funziona. Per ottenere l'audio devo connettere anche il cavo digitale ottico tra LG e Yamaha.
Settaggi. Ho attivato come uscita Audio sull'LG l'uscita tramite HDMI (peccato solo che sull'LG Oled 55E6V nella descrizione dell'uscita ci sia Audio HDMI ARC/Ottico e non veda altre possibilita' con HDMI).
Ho attivato nei settaggi dello Yamaha HDMI ARC-CEC e messo (come da descrizione nel manuale) l'ingresso AUDIO 1.
Ho provato gia' piu' volte a resettare sia TV che Ampli e a fare altre prove incrociate.
Ho connesso cavo HDMI tra l'uscita AV1 dell'LG e l'ingresso AV1 dell'ampli (e messo input Audio su Audio1 nell'ampli come da manuale). Audio muto.
Ho aggiunto un cavetto Ottico tra Uscita ottica TV ed ingresso Ottico Audio1 del TV ed in questo modo l'audio e' veicolato correttamente all'amplificatore.
Se sconnetto il cavetto in fibra dell'uscita ottica, l'audio sparisce, quindi, sembra che l'HDMI lo utilizzi solo per inviare informazioni all'ampli e non il segnale audio.
(Se accendo il TV, si accende in automatico anche l'ampli con lo stesso telecomando del TV, se lo spengo si spegne tutto, se regolo il volume, si regola il volume anche dell'ampli e l'audio viene riprodotto totalmente dall'ampli, ma sempre a patto che sia connesso anche il cavetto Ottico, altrimenti e' muto).
Ora le mie conclusioni sono le seguenti.
1) Problemi con il cavo HDMI (utilizzo un Recable HDMI modello Ricable Across C3 - 3 Metri - Cavo HDMI 2.0),
2) Incompatibilita' tra LG e Yamaha (anche se sono entrambi apparati usciti nel 2016 e con HDMI 2.0 e HDCP 2.2 con supporto ARC)
3) Errore stupido fatto da me nelle configurazioni, che non riesco a trovare.
4) Ho capito male io come funziona l'ARC e serve comunque segnale ottico. (Quando e' venuto l'installatore a portarmelo mi aveva anticipato che con HDMI ARC spesso non funziona e mi aveva suggerito di usare cavo ottico, al che mi sono venuti dubbi relativi a potenziale problema del Televisore).Ultima modifica di apeschi; 25-12-2016 alle 09:12
-
27-12-2016, 15:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Parlo per prove fatte tra il mio Marantz e il 910v. ARC funziona... Punterei quasi certamente sulla 3 come risposta.
Eviterei assolutamente il cavo ottico se vuoi usare l'ARC, proprio non ha senso.
Hai attivato la funzione SIMPLINK sul tv (impostazioni generali)? Mi pare che sia quello che da il permesso per il CEC lato tv...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
27-12-2016, 18:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Ci dovrebbe essere sulla TV una funzione che attiva/disattiva l'audio verso il HT. Ha provato ad attivarlo/disattivarlo attraverso questo funzione? Dovresti vedere l'HT che commuta su AV1 come sorgente.
C'è anche una funzione sul tuo HT che disabilita l'ARC (anche a CEC abilitato .... controllala ... si sa mai)Ultima modifica di ebr9999; 27-12-2016 alle 18:50
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
27-12-2016, 20:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Colpa mia. Problema risolto.
Grazie a tutti per il supporto.
Avevo settato tutto correttamente, lato amplificatore e lato Televisore. Ho resettato il TV, rivisto tutti i settaggi. Nulla da fare.
Oggi ho rivisto tutti i cavi e mi sono accorto di un grossolano errore.
Mi ero convinto (dopo aver letto il manuale) che l'uscita HDMI ARC fosse quella piu' in alto (la 1), oggi riguardando tutto quanto, ho notato che, per errore, ho inserito il cavo HDMI nell'uscita piu' in alto, ma ho letto che ARC e' la seconda uscita dall'alto (penso la numero 2). Cosi' ho connesso il cavo alla presa corretta ed ho tolto il cavetto ottico ed ora funziona tutto perfettamente.
Mea culpa. Ho interpretato male il manuale, e non ho visto (causa prespiobia), la scritta ARC sulla presa corretta.
Risolto tutto. Grazie ancora e scusate per il messaggio.
Si puo' chiudere il post.
-
28-12-2016, 06:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
Si ogni costruttore piazza l'arc a piacimento.
Anche su Panasonic è su hdmi n.2
Pensavo che il cec fosse legato all'arc, ho scoperto invece dalle tue parole che è indipendente ...
-
28-12-2016, 22:23 #6TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
29-12-2016, 22:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Si, grazie. Risolto.
Il problema e' che ho inserito nel TV il Cavo HDMI nella presa sbagliata... (ero convinto fosse la prima delle enne, e non avevo letto, colpa poca illuminazione e presbiopia mia, che ARC era scritto bello in grande sull'etichetta della presa successiva, la seconda mi pare di ricordare, dall'alto).
Avevano assolutamente ragione sia il TV che l'ampli, non potevano funzionare se non era previsto che funzionassero. Ora ho finalmente potuto sconnettere il cavetto digitale ottico ed ora tutto e' perfetto.