Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Solitamente ci deve essere un ingresso per l'aria fredda ed una uscita per quella calda, tieni conto che l'aria calda tende a salire, se non si impiegano ventole e ci si affida al solo moto naturale del flusso di calore ci vorrebbe una apertura sul fondo o ai lati ed una sulla parete superiore per l'uscita.

    Con solo una apertura non c'è il ricambio, o è minimo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.015
    Il mio 7011 scalda come un fornetto anche a volumi bassi. Io ce l'ho proprio sopra il mobile a terra alto 35cm con due cassetti ai lati da 1 metro e la ribalta verso il pavimento da un 1 metro (totale mobile 3 metri). Il sinto è tutto spostato a sx e i fili che vanno dietro, a meno che uno non vadaa acercarli non si vedono poi così tanto. O almeno non sono fastidiosi.

    Visto che ho una bimba di 4 mesi sto prevedendo di spostarlo dentro la ribalta ma nel caso, monterò delle ventole da PC dentro il mobile per far uscire l'aria calda. Per quanto poco qualcosa farà...
    Se la bimba si dimostrasse indifferente però lo lascerò fuori...

    Sinceramente, concordo sul fatto che un impianto opportunamente posizionato, fa la sua bella figura!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    forse a questo punto ci starebbe bene una foto del mobile.
    se proprio devi metterlo all'interno, probabilmente dovresti avere dei fori sotto e sopra, assicurandoti che eventuali ripiani non siano completamente a filo e lascino quindi dello sfogo, creando un 'camino' con un flusso d'aria sufficiente...

    se invece hai pezzo di parete ancora disponibile, un angolo o simile, con circa 50cm o poco più, potresti valutare il classico mobiletto porta-elettroniche. io per esempio ne ho uno affiancato al classico mobile da soggiorno e sul ripiano del mobile c'è solo il TV e un paio di casse...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.015
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ok, ma se ho il mobile sospeso ed attaccato al muro, dove li faccio andare i tantissimi cavi che arrivano e partono dal sinto AV?
    Canaline a muro eh. C'è ne sono anche di curate esteticamente. Concettualmente simili a quelle che si usano per nascondere i cavi di tv fissate a muro.

    Sto dando per scontato che sospeso non voglia dire pensile ad altezza viso ma sotto la vita diciamo, 60-70cm da terra il top giusto?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Il mobile è a 50cm da terra...la canali a non mi entusiasma proprio, e Cmq potrei fare tranquillamente le tracce.
    Mi è venuto 1 idea, a sinistra del mobile ho 1 muro che separate la sala da un locale tecnico/lavanderia....e se io mettessi li dentro tutte le elettroniche, usando I ripetitori ir (o come si chiama no quelli che porta no il segnalo lanciato dal telecoando x intendersi) x comunicare comodomente dal divano? E portassi in sala con delle tracce solo il cavo hdmi che dal sinto va al tv ed I cavi di potenza che dal sinto av vanno ai 5 diffusori ed al sub?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    La mia realizzazione risponde un po' a tutte le questioni esposte nella discussione.

    Tutte le mie elettroniche (eccetto qualche pezzo che sarebbe un peccato "nascondere") sono, da sempre, ospitate dentro mobili chiusi e pilotate tramite opportuni extender IR. I mobili che ho avuto però sono da terra, e quindi un minimo di spazio tra muro-mobile rimane, ed hanno ampie aperture sul retro per il passaggio dei cavi. Uno era addirittura senza schiena. Mai avuto problemi di surriscaldamento. Solo per il decoder MySky, che scalda come un tostapane, uso l'accortezza, quando mi ricordo, di lasciare semichiusa la relativa antina.

    Inoltre, per quanto riguarda l'installazione remota delle elettroniche, ho veicolato l'uscita video del living anche in un'altra stanza così da poter sfruttare gli stessi dispositivi anche su altra TV. Anche qui un ulteriore ricevitore IR, collegato allo stesso extender del living, mi permette di controllare il tutto da remoto. Tralasciando i particolari, ho previsto un corrugato dal living all'altra stanza nel quale collocare HDMI e cavo ricevitore IR.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Grazie Andrea, io però anche forando lo schienale ho il mobile attaccato al muro...quindi aria non ne prendere be. L'unica soluzione è tenere aperta sempre l'anta ribalta oppure fare come ho detto sopra....o sbaglio?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    O ante aperte o opportune aperture create ad hoc come già ti è stato suggerito sopra.
    La soluzione di spostare le elettroniche in altra stanza/vano è fattibile se ben progettata. Valuta comunque la scomodità eventuale di cambiare BD, DVD, CD, cablaggi (in particolare con dispositivi che per qualche motivo potresti decidere di tenere in sala), tracce...
    Per carità, tutto piuttosto semplice ma da considerare in fase di progetto.
    Io stesso, ad esempio, ho collocato alcuni oggetti tipo NAS, modem, router, switch e parecchia altra robetta non strettamente AV in apposito vano tecnico...ma comunque raggiungibile tramite corrugato da 4cm anche dal living.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Allora, per quanto riguarda lo spostare le elettroniche nel vano adiacente ci metterei:

    - NAS
    - PS4 (gioco pochissimo e solo a Fifa con gli amici, quindi non ho neanche il problema di cambiare dischetto;
    decoder sky(averlo in sala o nell'altro vano non cambia niente credo);
    - lettore 4k (che userei con film su NAS, collegato con presa ethernet, e con blueray 4k);
    - integrato 2ch con DAC (che così mi fa anche da sorgente...non ho il problema di cambiare disco tanto andrei tutto di musica liquida)
    - sinto av (a cui collegherei tutti i dispositivi qui detti tramite HDMI e poi con un cavo HDMI andrei al tv...lunghezza circa 6,5/7m)


    Poi dovrei solo passare i cavi nel cartongesso e fare poche tracce per raggiungere i 5 diffusori + il subwoofer....e mettere i ripetitori IR!

    Dite che così va bene? Quali sono degli ottimi ripetitori IR che non mi diano problemi e che abbiano cavi lunghi per raggiungere le elettroniche?

    Grazie

    P.S: Ma con la PS4 i ripetitori IR funzionano anche per la comunicazione fra i controller e la PS4? Se per quella fosse un problema la potrei tenere nel mobile sotto la tv e collegarla con presa HDMI direttamente ad una presa HDMI della tv (la presa HDMI arc della tv sarebbe presa dal cavo HDMI proveniente dal sinto AV), giusto?
    Ultima modifica di ostrica; 08-09-2017 alle 15:12

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Non vedo particolari problemi per una configurazione di questo tipo.

    Di ripetitori ce ne sono davvero tanti. Io per esempio ho usato sia degli ottimi Marmitek ed anche tipo questi https://www.amazon.it/Neoteck-Ripeti...ds=Ir+Extender

    Vantaggio di questi ultimi è avere gli ingressi per più ricevitori. Questa caratteristica mi è servita nella installazione sopra descritta in cui ho la necessità di pilotare i dispositivi da due stanze diverse.

    Per la lunghezza dei cavi non ci sono problemi. Dovresti installare "scatolotto" e ripetitori nella stanza delle elettroniche e normalmente la lunghezza dei cavi dei ripetitori è abbondantemente sufficiente. Dallo scatolotto poi deve partire il ricevitore (verso cui punterai i telecomandi) per raggiungere la sala TV e quindi qui sì che ti servirà un cavo piuttosto lungo dove quello del ricevitore stesso non basterà. Ma nessun problema perchè potrai tranquillamente allungarlo con un comunissimo cavo di prolunga per le cuffie di quelli con jack da 3,5mm.

    Ovviamente farei tracce separate per cavi di potenza e di segnale.

    Purtroppo i controller della PS non comunicano via IR.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Grazie Andrea, quindi se ho capito bene:

    - La PS4 la devo mettere nel mobile sotto al tv e collegarlo direttamente a questo;
    - Lo scatolotto con i vari ripetitori vanno messi nella stanza con le elettroniche e mi basterà usare un cavo lungo come mi hai detto per andare dallo scatolotto al ricevitore(in sala);

    Dici che fare 1 traccia unica che porta i 3 cavi di potenza (per i frontali ed il centrale), l'HDMI (dal sinto al tv), cavo antenna e satellitare + il cavo per i ripetitori IR non va bene? Dovrei fare 2 tracce nel muro uno per i soli 3 cavi di potenza ed 1 altra per tutti gli altri cavi?
    Grazie ancora!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    - la PS4, sì, è meglio vicina alla TV. Volendo però da lì potresti andare via HDMI all'AVR per godertela usando l'impianto.
    - sì
    - di solito, onde azzerare i rischi di interferenza, è meglio corrugati separati. Ma non è matematico che passando tutto insieme ci siano problemi in particolare usando cavi di segnale ben schermati
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    - la PS4, sì, è meglio vicina alla TV. Volendo però da lì potresti andare via HDMI all'AVR per godertela usando l'impianto.
    - sì
    - di solito, onde azzerare i rischi di interferenza, è meglio corrugati separati. Ma non è matematico che passando tutto insieme ci siano problemi in particolare usando cavi di segnale ben schermati
    Perchè se collego la PS4 ad una HDMI della tv, ed ho il sinto collegato al tv tramite HDMI ARC, quando uso la playstation l'audio non posso averlo dall'HT (accendendo anche il sinto AV)?

    Quindi, se passo i cavi che portano corrente in corrugati posti in una traccia e, in un altra traccia metto i cavi HDMI + Gigabit + cavo antenna + cavo satellite, ognuno schermato ed ognuno in un corrugato diverso....sono apposto e non avrò problemi d'interferenza o altro, giusto?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Mi ero perso che usi ARC.

    Un corrugato per cavi di potenza, ed un solo corrugato per TUTTI i cavi di segnale.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Quindi 2 soli corrugati anche all'interno della stessa traccia??


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •