Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    11

    Chiarimento definitivo collegamenti HDMI tra ampli, TV e altre sorgenti


    Bounasera,
    sono due giorni che cerco una risposta definitiva ai miei dubbi ma non la trovo: mi affido a Voi.

    Ho collegato TV ad amplificatore tramite uscita ARC e cavo HDMI adatto e fin qua tutto ok (NETFLIX, trasmissioni tv e contenuti vari inclusi).

    Il mio dubbio riguarda SKY, lettore bluray ed eventuali consolle.
    So bene che posso collegare tutto alla TV e fare il suono tramite l'hdmi ARC precedentemente collegato. Ma a livello proprio di sonoro questa è la soluzione migliore oppure sarebbe meglio collegare tutto all'ampli e poi fare un altro collegamento alla TV?

    Riepilogando:

    1) SKY / lettore br / consolle -> tv -> ampli
    2)SKY / lettore br / consolle ->ampli -> tv

    Se queste due soluzioni si equivalgono privilegerei la prima in modo da poter usare un solo telecomando. Se si perde qualcosa nell'audio adotterei la seconda.

    Mi rimetto a Voi.
    Grazie 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fidati di ciò che ascolti e del tuo giudizio.

    Il punto è che non tutti i TV fanno passare l'audio da HDMI ad ARC senza impicciarsi, nel vecchio TV avevo il passthrough (ma che comunque era su ottico ed accettava solo i vecchi formati) sul nuovo mi fa scegliere tra PCM - Dolby Digital - DTS neo 2.5 (multicanale virtuale, va bene per sorgenti stereo). Dts "vero" non c'é.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-10-2017 alle 11:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    11
    Inanzitutto grazie.

    Guarda io avrei come tv un Samsung 65ku6400...
    Quindi come faccio a risolvere il mio dubbio? Dici che con questo modello tv posso stare tranquillo e usare connssione ARC per tutto? Io ovviamente prediligo un miglior suono..
    Pensavo ci fosse un metodo oggettivo di saperlo piu che affidarsi alla proprio percezione.. :-(

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Stai come me (ho KS7000, entrambi i TV sono Samsung / Tizen).

    Puoi impostare Dolby ed andrebbe bene per Sky ed eventualmente per la console (se può essere impostata dolby digital 5.1).

    L'impostazione è in: impostazioni>audio>avanzate>uscita audio digitale
    (al rigo precedente, HDMI input, puoi lasciare "bitstream")

    Il blu ray a mio avviso andrebbe attaccato all'amplificatore. Puoi anche fare delle prove prima di collegare tutto in modo definitivo con un BD DTS.

    Credo che come frequenza di utilizzo Sky stia nettamente in testa e che il disagio di collegare all'ampli il blu ray sia nettamente minore.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-10-2017 alle 11:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    11
    Grazie 1000.

    In definitiva:

    SKY -> TV -> ampli (impostando audio in uscita dalla tv come da tuo schema)

    Lettore bluray -> ampli -> TV (per sfruttare il DTS)


    Un'ultima domanda. Se ho dei file con audio DTS che legge direttamente la TV da memorie esterne il suono riprodotto tramite ARC sarà effettivamente DTS giusto?

    Grazie ancora tanto!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non lo so, non ho un file per provare. Vedo che la scelta "DTS" (non "neo 2.5") nell'elenco c'é ma tutte le volte che ho avuto occasione di impostare era non selezionabile.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    credo però dipenda anche dall'ampli.
    nel senso se e come questo supporta il pass-through in stand-by e dalla versione hdmi.
    se è recente non c'è nulla per cui varrebbe la pena bypassarlo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    11
    L'ampli in questione è l'onkyo ht s6305: che mi dite...?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    perchè passare dal TV via ARC se puoi andare diretto all'ampli?
    mi pare che il sinto abbia l'hdmi pass through su tutti gli ingressi, quindi non ci dovrebbero essere problemi a passare dall'ampli anche nel caso non volessi accenderlo.
    però forse non è 4k, quindi eventuali sorgenti UHD dovranno necessariamente andare al TV (console?).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    perchè passare dal TV via ARC se puoi andare diretto all'ampli?...
    Nel primo post lo ha motivato: "per usare un solo telecomando". Di mio vorrei rinforzare tale motivazione con la mia personale esperienza:

    - sul mio (che non c'azzecca nulla con l'Onkyo di alessior4) se imposto "passthrough in standby" non posso mettere "ECO mode", cosa che preferisco visto che è spento 20 / 22 ore al giorno se non per intere settimane (l'audio del Tv è più che buono per il 90% delle cose).
    - con tutto il CEC e compagnia bella mi trovo sempre ad aggeggiare con due telecomandi (e sono ai "minimi storici", prima di sfoltire la configurazione ce ne volevano tre o quattro...). Quello che mi manda al manicomio è che che se accendo il marantz con sorgente "TV audio" a TV già acceso il Samsung mi costringe comunque a selezionare una sorgente...
    Ultima modifica di pace830sky; 11-10-2017 alle 05:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    boh! non la vedo così complicata...
    io tengo il cec attivo ma l'auto power on su off. in pratica accendo il TV ma non si accende l'ampli e viceversa.
    se guardando il TV commuto l'audio su hdmi o attivo il cec l'ampli si accende da solo senza altre operazioni
    e questo sia col samsung che con l'LG.

    se accendo il TV con l'ampli acceso questo commuta subito su audio da TV

    lo yamaha è molto smart poichè permette di selezionare gli ingressi hdmi anche in stanby senza accendere l'ampli.
    non so come si comporta l'onkyo ma in genere questi apparecchi sono molto simili...
    Ultima modifica di Falchetto; 11-10-2017 alle 10:55
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...non la vedo così complicata...
    Tot capita quot sententiae.

    p.s. no, non è "complicata" è una gran ******** se mi passi il termine
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    penso che il CEC sia sostanzialmente una funzione utile e necessaria. spegnerlo ti incasina solo di più la vita
    per l'uso normale il telecomando dell'ampli te lo scordi proprio.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.]

    @falchetto. Non so il richidente, io ho il CEC attivo e mi controlla la Shield (la catena è Shield>Marantz>Samsung) che è una bellezza.

    Sul Marantz, come è giusto che sia, mi controlla solo il volume...

    ...la situazione paradossale che ho prima descritto può esser meglio raccontata così: al momento dell'accensione il sig. Marantz non dice al sig. Samgung "ehi, la mia sorgente sei tu, non switchare la visione su uno schermo nero in cui inviti l'utilizzatore a selezionare una sorgente!". O magari glielo dice, ma il sig. Samsung non lo capisce...

    ...l'effetto pratico è che nel seguente scenario: accendo tv>apro Netflix>faccio partire un film, se poi mi dico "diamine questo me lo voglio sentire col Marantz" e lo accendo il Tv ma va su schermo nero ed io devo fare (sul TV): seleziono sorgente=TV>apro netflix>faccio ripartire il film.

    Il tutto ovviamente perché l'audio del Samsung è molto buono e 9 volte su 10 l'impianto non lo accendo proprio (magari sto guardando una sit-com...)
    Ultima modifica di pace830sky; 12-10-2017 alle 05:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249

    sui nuovi marantz si puo disabilitare lo smart menu per selzionare le sorgenti.
    Ho un 7011 collegato ad un ju6500 con CEC attivo e autospegnimento off.
    Se apro netflix con avr spento si sente da tv. Se voglio switchciare sul marantz mi basta accenderlo e il CEC passa automaticamdente da tv ad avr tramite arc
    Ultima modifica di Sepp; 12-10-2017 alle 12:52


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •