Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4

    Consiglio sintoamplificatore + diffusori - budget 600/700€


    ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su cosa acquistare per sostituire un economico Subwoofer con 2 piccoli diffusori Empire nel soggiorno.
    Il soggiorno è un locale 5x5m e volevo qualcosa per ascoltare musica (radio FM/MP3) oltre che tv alla quale è collegato un mini pc per i film e musica su hard disk, tra le due però vorrei privilegiare l'ascolto della musica.
    Leggendo vari post nel forum mi sembra di capire che un sintoamplificatore 2.0 o 2.1 con 2 diffusori sarebbe la soluzione migliore in quanto i sistemi home theatre privilegiano l'aspetto video a discapito della qualità musicale.

    Tra tutti i modelli ho individuato questi che permetterebbero anche la connessione wi-fi (non indispensabile ma utile):

    Yamaha R-N303D - 100 W + 100 W (8 ohms, 40 Hz-20 kHz, 0.2% THD)
    Pioneer SX-N30DAB - 85 W/ch (8 ohms, 20 Hz-20 kHz, THD 1 %, 2ch Driven)
    Onkyo TX-8150 - 140 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 2 Channels Driven, JEITA)

    Cosa ne pensate ? Sto facendo la scelta corretta in base alle mie aspettative ?
    Quali combinazioni sintoamplificatore / diffusori consigliate ?

    grazie in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da ilcap Visualizza messaggio
    ciao a tutti, ..............
    Cosa ne pensate ? Sto facendo la scelta corretta in base alle mie aspettative ?
    Quali combinazioni sintoamplificatore / diffusori consigliate ?..........[CUT]
    Direi di si hai scelto dei prodotti che fanno della flessibilità d'uso la loro prerogativa migliore , come diffusori io ascolterei le Dali (Zensor o Spektor), le Elac Debut o le Cambridge sx 50 se possibile alternando gli amplificatori da te individuati cosi da scegliere la combinazione che più ti piace.

    Leggo che come musica ha scelto il formato MP3 se particolarmente compresso potrebbe vanificare la spesa che farai ... sarebbe meglio archiviare la musica almeno nel formato Flac a risoluzione CD.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4
    Luca grazie per la risposta .. mi conforta che almeno sono sulla strada giusta nella mia scelta.
    Ho dimenticato di dire che i diffusori che potrei acquistare sono da scaffale non avendo spazio per quelli a terra ed inoltre posseggo un lettore cd/dvd che potrei utilizzare.

    Un collega mi ha segnalato i diffusori Q acoustic 2020i in offerta perchè uscito nuovo modello .. sono qualitativamente al pari dei modelli sopra segnalati ?

    Ho visto che Onkyo ha nuovi modelli tra cui TX-8270 .. peccato per il prezzo in Europa .. negli USA si acquista con quasi 300€ di differenza :-(

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da ilcap Visualizza messaggio
    ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su cosa acquistare per sostituire un economico Subwoofer con 2 piccoli diffusori Empire nel soggiorno.
    Il soggiorno è un locale 5x5m e volevo qualcosa per ascoltare musica (radio FM/MP3) oltre che tv alla quale è collegato un mini pc per i film e musica su hard disk, tra le due però vorrei privilegiare l..........[CUT]
    Sul discorso HT poco adatti alla musica posso riportare la mia esperienza.
    Ho avuto per 15 anni un 5200 sostituito da poco con un sr7011. A parità di 5.1 stesso impianto la qualità musicale è drasticamente migliorata. Ascolto quasi soltanto liquida flac da pc in atmos e rispeto al vecchio avr la scena sonora è ricca omogenea come mai prima d ora
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4
    Sono indeciso tra onkyo e pioneer, il primo però l'ho trovato ad un prezzo inferiore e non di poco.
    Ci potrei abbinare i diffusori Q Acoustic 2020i o non sono compatibili?
    Scusate ma non me ne intendo molto e non vorrei fare un abbinamento sbagliato..

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    ho letto tanto sul forum e sembra andare a meraviglia l accoppiata klipsch+marantz.
    Purtroppo non ho avuto il piacere di sentire un impianto cosi configurato. Venendo dal mondo dell autocostruzione poi..
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da ilcap Visualizza messaggio
    Sono indeciso tra onkyo e pioneer, il primo però l'ho trovato ad un prezzo inferiore e non di poco.
    Ci potrei abbinare i diffusori Q Acoustic 2020i o non sono compatibili?
    Scusate ma non me ne intendo molto e non vorrei fare un abbinamento sbagliato..
    Le piccoline di Q Acoustic le ho ascoltate con un Yamaha As 3000 ( dal costo n volte superiore alle Q Acoustic) direi nessun problema di compatibilità tecnica , a me avevano dato un impressione neutralità quindi posso presumere che l'accoppiata con Pioneer e Onkio posso funzionare senza problemi anche dal punto di vista acustico.

    Certo l'ideale sarebbe fare un ascolto per un acquisto consapevole, Onkio e Pioneer fanno parte delle stessa famiglia quindi mi aspetto componentistica in comune.

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    4

    Ok grazie per i consigli, cercherò di ascoltarle prima dell'acquisto..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •