Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Consiglio nuovo sintoamplificatore - Denon AVR-X2400H è la scelta giusta?


    Salve a tutti, sono in fase di acquisto del mio primo sintoamplificatore e relativo nuovo impianto, mi scuso in anticipo se scriverò qualche "stupidaggine", ma, anche se sto leggendo molto, mi rimangono ancora alcuni dubbi.
    Tornando all'acquisto, avrei deciso per il Denon AVR-X2400H, trovato a circa 460 € (devo andare a rileggere nel regolamento se si può scrivere dove, ma è comunque un sito sicuramente affidabile), mi chiedevo se è la scelta giusta per il mio budget (400-600€) e le mie esigenze, o se avete pareri alternativi.
    Veniamo ai dettagli delle esigenze, utilizzo 80% HT, 20% musica, stanza circa 25 mq, andrebbe a pilotare una tra queste scelte:


    Klipsch R-28F, RP-440C, RP-240S, SVS SB1000

    Monitor Audio Bronze 5, Bronze Centre, Bronze FX, SVS SB1000

    Klipsch R-24F, R-25C, R-14S, SVS SB1000


    qui sono ancora in dubbio ed aspetterò consigli, ma aprirò un thread nella giusta sezione a suo tempo, in qualsiasi caso, anche alternativo a questi tre, non andrò oltre alla configurazione più costosa dei tre esempi qui sopra, quello che mi chiedevo è, se sia la giusta soluzione per pilotare un set up di questo genere, o se avete altri consigli da darmi.

    Tra le altre esigenze, giocando qualche volta con il pc, ho anche necessità di uscire dalla scheda audio in 5.1 con un adattatore jack-rca ed entrare nell'amplificatore senza che l'audio venga processato, con questo modello potrei utilizzare 6 delle 8 porte "audio in" (3 jack in uscita dalla scheda audio, 6 rca in entrata nel Denon) per fare questo, giusto?
    In un futuro potrei affiancarlo ad un amplificatore in stereo per la sola musica? come dovrei collegarlo?
    Altre esigenze, per renderlo un po' "futuribile", supporto a 4K, HDR, nuove codifiche audio e 2 hdmi in uscita.

    Attendo pareri se questa è una buona scelta, e se per le mie esigenze è la soluzione migliore, o se avete consigli da darmi su un'alternativa.
    Grazie in anticipo a chi spenderà un attimo del suo tempo per togliermi qualche dubbio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la 2 timbricamente è la più equilibrata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    la 2 timbricamente è la più equilibrata
    Lo penso anche io, anche se Klipsch come marchio mi attira non poco, ma per quanto riguarda le domande sul Denon? o altro se non lo ritieni valido per la mia situazione

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    personalmente credo che in quella fascia siano gli amplificatori più competitivi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    personalmente credo che in quella fascia siano gli amplificatori più competitivi
    Grazie, come pensavo le alternative valide attorno a questi prezzi, non sono moltissime...in quanto a potenza, riferito ai tre esempi poco sopra, non dovrebbe avere problemi no?
    Invece riguardo alle due domande sui collegamenti, qualcuno può aiutarmi per favore?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Mi rispondo da solo riguardo alla seconda domanda, da quanto sono riuscito a capire, non avendo il pre out, non posso collegare un finale stereo, in piú, la pre amplificazione rimarrebbe comunque al Denon che non é una buona soluzione, e vista la fascia degli altoparlanti, in generale non sarebbe una buona spesa.
    Giusto?

    Per la prima domanda invece non riesco a venirne a capo, io esco dalla mia scheda dedicata Creative con 3 jack, tramite 3 adattatori jack-rca a Y, in modo da avere 6 rca da collegare all'amplificatore, questi sei rca dove dovrei collegarli per far si che l'amplificatore semplicemente prenda il segnale già separato sui vari canali dalla scheda audio e lo porti alle giuste posizioni degli altoparlanti?
    Questo solo per l'audio nei giochi, in modo da utilizzare la scheda audio, per tutti gli altri segnali in digitale, logicamente farei tutto tramite Hdmi.
    Per favore, qualcuno mi aiuti a capire, devo risolvere questa cosa prima di poter procedere con l'acquisto, io capisco che possa essere un argomento poco interessante o di banale soluzione, e che il livello dei prodotti di cui chiedo informazioni sia di fascia medio bassa, ma vi assicuro che muoversi in questo settore per un utente alle prime armi, non é per nulla semplice.
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    ...(collegamento analogico)...solo per l'audio nei giochi, in modo da utilizzare la scheda audio, per tutti gli altri segnali in digitale, logicamente farei tutto tramite Hdmi.
    Intendi dire che i giochi non escono su HDMI? la cosa mi incuriosisce (non sono un gamer) ho googlato qualcosa ma erano segnalazioni di anomalie poi concluse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intendi dire che i giochi non escono su HDMI? la cosa mi incuriosisce (non sono un gamer) ho googlato qualcosa ma erano segnalazioni di anomalie poi concluse.
    Onestamente, non ho mai usato l'Hdmi per i giochi, avendo una scheda audio dedicata e non avendo ancora un amplificatore, comunque su pc tipicamente si utilizzano le uscite analogiche della scheda audio, specialmente se si ha una scheda dedicata e di qualità come la mia, in qualsiasi caso, a quanto ne so, tramite Hdmi quasi tutti i giochi escono in stereo, perdendo inoltre anche la qualità di riproduzione ed effetti vari della scheda audio

    Quello che non capisco é se le entrate "audio in" sono collegabili e configurabili singolarmente, o se sono 4 entrate in stereo indipendenti.
    Ad esempio, su un'altra fascia di prezzo, il Marantz SR5012, ha una sezione "7.1ch in" in questo caso sono quasi sicuro sia la giusta soluzione, anche se non ho idea se poi si possa utilizzare contemporaneamente (penso e spero di sí) l'hdmi per il solo video, tolti poi i 400 € di differenza.
    Sarei disposto anche a fare il salto anche se sforerei il budget non di poco, ma non ho idea di come si comporti in HT il Marantz, e che differenze di qualità ci siano effettivamente fra i due prodotti.

    In attesa di qualche info da qualcuno riguardo a questa situazione, vado anche a leggere un po' riguardo al SR5012.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Finalmente sono riuscito a trovare una risposta dopo un po' di ricerche su forum esteri, la scrivo, anche se pare non interessi a nessuno, cosí in caso può tornare utile ad altri, in pratica i giochi recenti, tramite HDMI (dalla vga solitamente), trasportano anche l'audio in LPCM, dunque, se fatto tutto baypassando la scheda audio, l'amplificatore si occuperà di distribuire il segnale non compresso, questo però non vale con i giochi piú vecchi, tutti i giochi che utilizzano EAX e altri sistemi di codifica hardware legati alla scheda audio, tramite HDMI uscirebbero verso l'ampli solo in stereo, le soluzioni in questo caso sono due, pre codifica da parte della scheda audio e passaggio tramite uscita ottica, o uscite analogiche dalla scheda audio ed entrata in un amplificatore che abbia le entrate analogiche in multicanale, questa é la situazione, spero possa tornare utile a qualcuno in futuro, magari chiedo di cambiare il titolo del thread, cosí da renderlo maggiormente visibile per chi ne avesse bisogno, poi penso aprirò un nuovo thread per avere un consiglio su cosa muovermi in fase di acquisto, visto che adesso posso valutare meglio la situazione.
    Ultima modifica di Dam21; 31-12-2017 alle 13:36


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •