Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Potenza reale 5 canali in funzione Onkyo TX-NR626... Dalla rete assorbe 600w....


    ...nn trovando nulla in rete..e dovendomi orientare su acquistare le casse da collegarci.. (mini ht in camera da letto)...secondo voi quanto eroga realmente r.m.s. 20-20000hz..indistorti e tutti i 5 canali in funzione?

    Se considero il 75% dei 600w che assorbe dalla rete e li divido x 5 = 90w r.m.s.

    ..puo essere come calcolo? o troppo ottimistico?

    Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    credo che per un sinomapli si parta dal presupposto che i canali non siano mai tutti al max della potenza contemporaneamente...
    detto questo, 75% mi pare anche un dato ottimistico
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In genere io faccio riferimento alla potenza "due canali pilotati" che è la più credibile tra quelle millantate dal produttore.

    Del resto quando il produttore dice "130 watt un canale pilotato" nelle specifiche poi nello "strillo" dalla pagina delle caratteristiche dice "7 x 130watt" di fatto ammette che 7x130 è una millanteria commerciale (*).

    (*) per il diritto corrente la "millanteria commerciale", cioè lo "strillo" del venditore di frutta che grida che "le mie mele sono le migliori del mercato" non è truffa perché la millanteria è evidente di per sé, nessun compratore di mele crede veramente che quelle siano le migliori del mercato
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    .. capito, e quindi quanti Watt devo presupporre possa erogare per poi più o meno dimensionare i diffusori?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Direi 50/60 watt.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Onkyo è particolarmente reticente su questo punto... googlando in rete come potenza "due canali pilotati" ("2 channel driven") ho trovato indicazioni sui 95-100W.

    Il valore di 60 W indicato da Mino (che saluto) è probabilmente un valore di "potenza continua" (=il suono di una sirena emesso contemporaneamente su tutti i canali per svariati minuti) quindi in condizioni di un certo stress. Del resto "due canali pilotati" è la norma per l'ascolto musicale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Quella era la domanda
    " r.m.s. 20-20000hz..indistorti e tutti i 5 canali in funzione?"
    Mi sono basato su specifiche dichiarate da marche meno evasive.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    OK, grazie delle opinioni

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53

    ciao, secondo me puoi far riferimento a questa prova http://audiovision.de/test-onkyo-tx-nr-626/ oppure lo puoi paragonare al 609 i cui dati li trovi qui https://www.soundandvision.com/conte...-labs-measures
    che se non ricordo male dovrebbe essere equivalente...
    buoni ascolti. giorgio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •