Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 135
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    54

    Come suonano i Rotel.....?


    Ciao a tutti , mi sapete dire come suonano i Rotel pre +finale per un HT ?

    ....tempo fa avevo sentito un'impianto HT (con ampli integrato di media qualita') di un amico ma con i soli 2 canali stereo il livello musicale non mi aveva convinto molto.... avevo sopratutto notato che era poco dinamico....


    Cosa ne pensate ?

    A livello musicale la soluzione Rotel è valida ?

    grazie....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    e vaiiii :)

    ora me le godo le risposte io non posso aiutarti, non li ho MAI sentiti suonare.. costano ma per molti costano pure poco.. il rapporto qualità prezzo è indiscutibile, vediamo che ti dicono.. ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    A livello musicale, penso discretamente: non posso dirti di più in quanto, pur avendo dei rotel, non ascolto mai musica ed oltretutto, non essendo appassionato dei due canali, ho pochi riferimenti.

    Sul fronte HT (se è questo che vuoi sapere), se la cavano molto bene.

    Il precedente mio riferimento (yamaha ax-1, non certo l'ultimo arrivato) i rotel se lo sono bevuto come nulla: più musicalità, più corpo in basso e più pulizia di suono; livelli di volume che con lo yamaha mi rincoglionivano per mezza giornata, adesso sono diventati il normale volume di ascolto, con ovvi benefici sul piano del coinvolgimento (anche fisico).

    Sicuramente esiste di meglio, ma non a quel prezzo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ECCO

    una BELLA RISPOSTA! decisa, una presa netta di posizione.. una risposta che ti aiuta.. NON STO SCHERZANDO.. inoltre hai saputo dare l'idea di quel che voglia dire POTER VEDERE UN FILM A DEI VOLUMI MAGGIORI SENZA AVVERTIRNE LA FATICA, cosa non da poco direi..

    "a quel prezzo" ... difatti questa sembra la VITTORIA dei ROTEL: il rapporto qualità/prezzo irraggiungibile per molti altri concorrenti..

    Aggiungo Aurel che hai un SIGNOR IMPIANTO, caspita.. un tuo giudizio conterà pur qualcosa.. COMPLIMENTI

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Di quale modello stai parlando ? Era sempre Rotel, presumo di si'.

    Diffusori, cavi di potenza, cavi di segnale, lettore, ... di cosa si trattava ? Non si puo' dare un giudizio a prescindere !

    In definitiva occorrono piu' elementi.

    E poi ti faccio notare che e' come se tu dicessi: ho provato una Fiat Seicento e adesso voglio valutare l'acquisto di una Ferrari, basandoti solamente sulle impressione del primo test ! Capisci che non ha senso. Ogni oggetto lo devi inquadrare nella fascia di appartenenza.

    Ti anticipo che il rapporto qualita' - prezzo e' decisamente buono.

    Ad esempio l'accoppiata 1098 + 1095 e' sicuramente una soluzione valida per l'HT. A livello musicale c'e' di meglio, di molto meglio.
    Comunque e' il solito discorso legato ai compromessi (ambiente, versatilita', possibilita' economiche, ...).

    Ciao
    MASSIMO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    GIUSTO

    quel che scrive Massimo è giusto, giustissimo.. ma ecco tornare la "nebbia" ... però è un modo di fare molto maturo, lo so.. non si possono dare mai giudizi secchi, etc.. lo so..

    cmq, piccola parentesi personale e poi Vi lascio alla discussione senza rompere ulteriormente.. dire..

    1098 + 1095 è una buona soluzione ... ehm ... E TI CREDO!!! con quel che costano nel senso.. per Voi che comprate le NAUTILUS, LEXICON, CINECITTA', etc potrà sembrarVi una soluzione "adeguata" ... per noi comuni mortali è MEGLIO DEL CINEMA!!! ok, non riesco a spiegarmi.. punto

    Passo&Chiudo..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: GIUSTO

    pampie ha scritto:
    quel che scrive Massimo è giusto, giustissimo.. ma ecco tornare la "nebbia" ... però è un modo di fare molto maturo, lo so.. non si possono dare mai giudizi secchi, etc.. lo so..

    cmq, piccola parentesi personale e poi Vi lascio alla discussione senza rompere ulteriormente.. dire..

    1098 + 1095 è una buona soluzione ... ehm ... E TI CREDO!!! con quel che costano nel senso.. per Voi che comprate le NAUTILUS, LEXICON, CINECITTA', etc potrà sembrarVi una soluzione "adeguata" ... per noi comuni mortali è MEGLIO DEL CINEMA!!! ok, non riesco a spiegarmi.. punto

    Passo&Chiudo..
    Sopra parlavo di compromessi appunto per questo.

    Comunque non e' sempre vero che cio' che costa tanto allora si vede bene e/o suona bene. Il segreto e' sperimentare le accoppiate giuste !
    A volte i risultati che si ottengono con una scelta attenta sono di gran lunga superiori a quelli legati ai marchi semplicemente blasonati e acquistati alla cieca !

    Ciao
    MASSIMO

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664

    Re: Re: GIUSTO

    m.tonetti ha scritto:Comunque non e' sempre vero che cio' che costa tanto allora si vede bene e/o suona bene. Il segreto e' sperimentare le accoppiate giuste !
    Mi accodo a questo concetto con una frase fatte "sciocchina" se volete, ma realisticha :

    La qualità si paga, ma non sempre pagando si acquista qualità.





    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Rotel: suonano, non di sicuro a livelli hi-end, ma sono apparati hi-fi molto validi...
    Secondo me il loro valore aggiunto sta nella possibilità di allestire un buon impianto home theater scalando la spesa tra pre e sistema di amplificazione e ottenendo sempre un risultato soddisfacente in termini di resa sonora, per qualsiasi ambiente e relativamente poche noie di interfacciamento con sorgenti e diffusori.
    Il costo è sempre un problema relativo a ciascuno e una delle cose che conosciamo meglio di noi stessi è la fessura del nostro portafoglio...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    oddio

    quando ho letto FESSURA pensavo ti riferissi ad altro eheh.. mi sembrava una "BOTTA DI VITA" !!!

    di interessante dici una cosa, tra le altre: secondo te, i ROTEL sono anche abbastanza semplici da accostare? con diffusori e sorgenti, intendo.. vedi, nel mio caso, KLIPSCH RF35

    ciao Ciesse

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: oddio

    pampie ha scritto:
    secondo te, i ROTEL sono anche abbastanza semplici da accostare? con diffusori e sorgenti, intendo.. vedi, nel mio caso, KLIPSCH RF35

    ciao Ciesse
    Nel mio caso Rotel + Klipsch = terremoto!
    Finora chi ha ascoltato questa accoppiata nel mio impianto è uscito barcollando e NON per i livelli del volume, ma proprio per la dinamica e il coinvolgimento.
    Al momento sono molto soddisfatto e non c'è sera che, prima di andare a dormire, non dia un bacetto grato e affettuoso alle Klipsch e uno ai Rotel (si, lo so, sono sentimentale).

    POI ... dipende da cosa si cerca: Rotel + Klipsch, a mio parere, è il MASSIMO per l'HT e un ottimo compromesso per la musica.

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Aggiungo anche che il passaggio da Yamaha DSP-A1 a pre+finale Rotel è stato, anche nel mio caso, drammatico, nel senso che con i Rotel ho ricominciato a gustarmi la vita (e ho scoperto i bassi del sub che Yamaha affossava e impastava .. ma questa è un'altra storia).....
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    TI RENDI CONTO

    che mi hai appena dato la più GROSSA SPINTA ALL'ACQUISTO dei finali ROTEL? eheh.. certo, tu hai RF7 ed RC7, non questi affarini che ho io.. ma.. parli anche di dettaglio e dinamica.. mmm..

    se solo non esistesse lo Sherwood a 1300euro ... ed io non avrei mai cmq i soldi per il 1095 ne per il 1080 ...

    Ok, sono OT.. scusate.. grazie cmq.. immagino HERO con quell'impiantino..

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    ed aggiungo

    che la tua aggiunta mi da ulteriore FORZA visto che io dovrei passare da un misero Yamaha2400 (e non quello che avevi tu) al ROTEL.. per ora solo FINALI.. ok..

    ti odio, anzi no.. anzi si.. grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: oddio


    Locutus2k ha scritto:
    Nel mio caso Rotel + Klipsch = terremoto!
    Finora chi ha ascoltato questa accoppiata nel mio impianto è uscito barcollando e NON per i livelli del volume, ma proprio per la dinamica e il coinvolgimento.
    Al momento sono molto soddisfatto e non c'è sera che, prima di andare a dormire, non dia un bacetto grato e affettuoso alle Klipsch e uno ai Rotel (si, lo so, sono sentimentale).

    POI ... dipende da cosa si cerca: Rotel + Klipsch, a mio parere, è il MASSIMO per l'HT e un ottimo compromesso per la musica.

    Locutus2k
    Confermi quanto ho affermato sopra. Vale a dire l'importanza delle sinergie.

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •