|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
Discussione: Crown XLS 1502 che ne dite?
-
11-10-2018, 05:06 #16
Grazie per la condivisione... la metafora dell' ampli che si siede sul più bello è chiarificatrice: meglio un finale pro in classe D in piedi che uno di presunta maggiore qualità seduto.
Sapere quale è il difetto da rilevare nell'ascolto aiuta a scoprirlo, anche nel mio impianto in miniatura ci sono casse che scendono a 4ohm ed un ampli Marantz (con provvidenziali uscite pre-out per i canali frontali) chissà che non mi venga la voglia di sperimentare...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-10-2018, 08:33 #17
Ti serve un bel pieno orchestrale, una sinfonia bella "carica" (va benissimo anche la classica toccata e fuga in Re minore BWV 565 di Johann Sebastian Bach) dove quasi alla fine del primo atto, c'è il crescendo dell'organo a canne che deve sembrarti imperioso, largo, potente, inesauribile, ma chiaro .....
se senti che il suono si impasta, si incasina, si confonde, diventa appannato e quasi cacofonico, allora (al netto di tutte le altre considerazioni di cui tenere conto per un impianto stereo), potresti avere un problema col finale che "si siede" ed appunto non mantiene un livello indistorto di potenza utile.
Direi che è una prova facile, ma sui generis puoi farne anche altre."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-10-2018, 09:29 #18
Con Ready Player one nelle scene di azione il Marantz faceva un pasticcio assurdo....
E già uso le Piega in modalità piccolo, quindi tagliate a 80hz...
-
11-10-2018, 09:37 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 284
le ventole sono sempre accese e si sentono tanto?
-
11-10-2018, 10:30 #20
Non sono mai accese e non si accenderanno neanche.
Ci vogliono volumi inarrivabili per farlo scaldare.
-
11-10-2018, 10:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 284
benissimo, grazie
-
11-10-2018, 11:50 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Luca ma questo finale lo tieni chiuso nel mobile o sopra a vista?
Vedendo il tuo living e vedendo il finale pro penso che tu lo tenga dentro il mobile,sbaglio? E' in queste condizioni che comunque non si scalda e non partono le ventole?
Ciao e grazie!
P.S: ma, specie durante i panning, noti differenze timbriche fra i frontali pilotati dal finale pro in classe D, ed il centrale pilotato dalla sezione finale marantz in classe AB?Ultima modifica di ostrica; 11-10-2018 alle 11:54
-
11-10-2018, 12:59 #23
Ciao, si tutto dentro nel mobile e non scalda per nulla neanche dopo 2 ore di film.
Nei panning la differenza di audio si sente, ovviamente a favore del CROWN (migliore qualità), infatti l'idea sarà quello di aggiungere un secondo ampli per il centrale.
L'amplificatore interno al marantz deve essere proprio scadenteTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
11-10-2018, 18:38 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Scusa Luca ma anche il Marantz 7012 è dentro il mobile chiuso? E neanche quello scalda?
-
11-10-2018, 20:47 #25
È da una vita che sostengo che
1) è molto più importante che un finale sia adeguato ai diffusori come dati di targa (impedenza, potenza, corrente) piuttosto che di qualità intrinseca, chiaramente entro i limiti della decenza.
2) l'hifi è l'unico campo nel quale si pensa diffusamente che i prodotti consumer funzionino meglio di quelli pro.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
11-10-2018, 20:51 #26
Checchè ne dicano i detrattori, i finali pro hanno corrente da vendere,non si siedono mai e,in base a cosa si sceglie, ce ne sono anche di qualità. Questo crown è anche silenzioso quindi cosa volere di più.
Una volta liberatisi di qualche fissazione audiofila si può trovare roba senza fronzoli e tanta sostanza a prezzi buoni; il tuo è il classico esempio di come dei diffusori hi-fi di alto livello possono interfacciarsi con roba pro ottenendo piacevoli sorprese.
Per il discorso ampli multicanali degli integrati VS. telai separti non ci sono molti dubbi su cosa sia meglio.Ultima modifica di Rain; 11-10-2018 alle 20:52
-
11-10-2018, 23:24 #27HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-10-2018, 05:29 #28
Non sono "meglio" o "peggio", come ripetutamente detto sono costruiti per scopi diversi, il che saltuariamente non impedisce di usarli...
Al di là del merito della questione, l'argomento che porti a sostegno è fallace: non arrederei la mia casa con mobili da ufficio, non metterei in cucina il forno di un ristorante, non andrei al lavoro con un furgone, non cambierei i miei vestiti con abiti da lavoro... credo che si possa andare avanti all' infinito...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2018, 11:00 #29
Paragoni perfetti
Il forno di un ristorante in cucina sarebbe grosso,brutto,rumoroso e ingombrante ma poi quando si deve cucinare roba seria per tante ore sfido chiunque a dire che venga meglio nel forno "hi-fi". Quando provo a fare la pizza in casa non viene mai uguale a quelle cotte nei forni da pizzeria ahahah,sarà anche (soprattutto) colpa della mia incapacità per carità,non solo della cottura
.
Ultima modifica di Rain; 12-10-2018 alle 11:02
-
12-10-2018, 13:15 #30
Più che altro il forno da ristorante consuma anche (ben) oltre 7kW, va a temperature diverse e per ore di funzionamento consecutivo che in casa semplicemente non sono necessarie e richiede anche tutta una serie di utensili e vettovaglie pensate appositamente per quello scopo.
Non so che casa hai o per quante persone cucini roba "seria" continuativamente, ma in quel caso ti sarai già dotato NON del classico forno da incasso da 399 euro al MW.
I materiali "pro" vengono pensati per scopi ed utilizzo che sono diversi da quelli domestici/residenziali. Molto semplice.
Non è vero che sono meglio o peggio, sono DIVERSI: personalmente immagino che sarebbe più opportuno utilizzare le cose per quello cui sono state pensate e progettate."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)