|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Onkyo rz 1100 Vs Marantz 7012/13
-
10-10-2018, 21:33 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Onkyo rz 1100 Vs Marantz 7012/13
Buonasera a tutti!!! Ormai è arrivato il momento di sostituire il mio onkyo tx-nr 3009 per adeguarmi ai nuovi formati audio e video!! Ho un sistema tutto klipsch : rf7 mk2 pilotate da un finale rotel, centrale rc64, surround rp 502 s, surround back rp 600 m e 2 sub sw 115. Avrei intenzione di acquistare un sinto adeguato per il mio impianto, ho letto il buon sodalizio marantz e klipsch, ma non so proprio cosa acquistare!!! Onkyo rz 1100, marantz 7012 o aspettare il marantz 7013? Il mio utilizzo è 80 cinema e 20 musica. Grazie a chi può far luce sul mio dubbio e darmi qualche consiglio utile!
-
11-10-2018, 09:11 #2
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Due macchina molto performanti e complete,profondamente diverse,ma con costi di acquisto molto simili,sintetizzare la scelta in brevi messaggi visto l'investimento mi sembrerebbe riduttivo,andrebbero valutati più fattori anche squisitamente personali. Se posso esserti di aiuto contattami. E ben vengano questo tipo di "indecisioni"
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche
-
11-10-2018, 09:52 #3
io piglierei un denon avr x3500h + un finale dedicato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-10-2018, 10:01 #4
Sonicamente ed a livello prestazionale non credo cambi niente attendete il Marantz 7013, ci sarà qualche sciocchezza in più nel 7013 ma niente di sconvolgente, personalmente starei su uno di quei Marantz, oppure il Denon + finale consigliato da Antonio.
Onkyo lo scarterei solo per il suo pessimo sistema di correzione ambientale.
-
13-10-2018, 15:22 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Buongiorno a tutti!! Ripropongo il mio dubbio su onkyo rz 1100 Vs Marantz 7012. Ho controllato proprio ora che l onkyo ha una potenza di 140 w a canale contro i 125 del marantz. Io sarei propenso per il marantz, ma questa differenza può influire sulla resa finale, visto anche il mio impianto su indicato? E soprattutto ho un ambiente di circa 40 mq. Grazie
-
13-10-2018, 17:02 #6
Dovresti riportare i dati dai quali ricavi quei valori per capire se sono basati sugli stessi parametri, altrimenti è come parlare di niente.
In ogni caso anche se quella differenza dovesse essere effettiva la corretta sonorizzazione del tuo ambiente dipenderà di più dalla qualità e corretto inserimento del subwoofer
-
13-10-2018, 17:22 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
[QUOTE=Luiandrea;4897129]Dovresti riportare i dati dai quali ricavi quei valori per capire se sono basati sugli stessi parametri, altrimenti è come parlare di niente.
In ogni caso anche se quella differenza dovesse essere effettiva la corretta sonorizzazione del tuo ambiente dipenderà di più dalla qualità e corretto inserimento del subwoofer[/QUOTE
Buonasera... Grazie per la risposta! Cmq I dati li ho presi leggendo le varie recensioni sparse nel web! Parlando di qualità, forse il marantz lo è di più rispetto all onkyo!... Giusto?
-
13-10-2018, 17:25 #8
Le Klipsch rf7 mk2 sono accreditate di 98,4dB di sensibilità, e già le piloti con un finale dedicato...
...come mai stiamo tutti parlando di potenza? Buttiamo le klipsch e prendiamo delle B&W da 86dB di sensibilità (dodici dB dodici di differenza... tipo che 100W sulle Klipsch sono come 1.500W - millecinquecento - sulle B&W...) allora si che dovremmo parlare tutti di potenza...
A proposito: il datasheet dell' Onkyo parla di "200W all channels" mentre per "un solo canale pilotato" spara (è propio il caso di dirlo) 340W... tutta questa cuccagna con un consumo di potenza di 320W (!!!)... diamine dovremmo chiamare i progettisti Onkyo per risollevare le sorti del debito pubblico italiano, chissà se oltre ai watt riescono a moltiplicare anche gli euro!
Ma il Rotel quanti watt e canali ha? Non basterebbe tener quello con i pluri citato denon 3500h?Ultima modifica di pace830sky; 13-10-2018 alle 18:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-10-2018, 17:47 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Il rotel è il 1582 mk2, sono due canali da 200w l'uno! Si parlava di potenza perché quella differenza mi ha fatto un po' riflettere sulle prestazioni dei due sinto. Magari quei Watt in più conferiscono più impatto a favore Dell onkyo, ma potrei sbagliarmi! E poi Se devo spendere bei soldini, voglio essere sicuro di quello che acquisto
-
13-10-2018, 18:26 #10
200W per canale targati Rotel, mica bau bau micio micio...
non a caso per cacciarli fuori ne assorbirebbe 550 (se non un rapporto di rendimento credibile, almeno non da più potenza di quanta ne assorbe !!! ).
Tieni presente che il Marantz (se te lo puoi permettere non starei a lesinare prendendo il Denon) dovrebbe erogare potenza solo ai restanti canali...
...io sarei per il Marantz (contro Onkyo) per la calibrazione ambientale Audyssey XT32, tutto qui. Come finale dei frontali Rotel, ovviamente.Ultima modifica di pace830sky; 13-10-2018 alle 18:29
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2018, 11:54 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Buongiorno a tutti! Ho da ieri il marantz sr7012, sinceramente da quel po' che lo sto collaudando non sono molto contento rispetto all onkyo tx nr 3009. Infatti sto valutando di cambiarlo....... Certo c'è molta qualità audio, ma un po' carente come impatto e dinamicità!!! Devo alzare il volume per farlo sentire. Altra cosa: con l onkyo e finale rotel, le rf7 suonavano con un bel basso ora con marantz e rotel sembra che il basso sia quasi scomparso. Ma soprattutto sto impazzendo per un altra cosa: ho collegato un oled Sony all uscita monitor 1 del sinto, un vpr Optoma hd82 non 4k all'uscita monitor 2 e il lettore blu-ray oppo 203 all'uscita blu-ray del sinto. Con il sinto acceso, se accendo l oppo e la tv guardo tutto perfettamente, ma se accendo il vpr guardo solo la scritta iniziale Dell oppo e poi non vedo più nulla!!! Aiutatemi
grazie
-
16-10-2018, 12:06 #12
Suppongo che l'oppo sia collegato ad una entrata (ma è solo questione di intendersi
) sulla possibilità di avere due diverse uscite con risoluzioni diverse (TV4k e vpr fullHD) ho qualche dubbio, a meno che non si esca anche verso il TV in full HD.
Sulla scomparsa dei bassi: mi sembra strano farei i controlli di routine sui collegamenti e farei (o rifarei) la calibrazione previa verifica della impostazione del crossover e degli altri parametri della eventuale calibrazione già fatta. Sarebbe bene avere da qualche parte i risultati della calibrazione dell' Onkyo per un raffronto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-10-2018, 12:26 #13
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Purtroppo le due macchine/brand hanno un comportamento in dinamica e timbrica agli antipodi,un rodaggio anche prolungato dell'elettronica non muterà sostanzialmente la resa/comportamento del tuo sistema. Potresti tentare la via dell'App Android/iOS Audyssey MultEQ Editor,tuttavia si tratta di compensazioni elettroniche che non tengono ovviamente conto dei limiti fisici dei trasduttori,pertanto bisogna considerare modifiche conservative delle relative curve per non danneggiare i diffusori.
Indicativamente la perdita di segnale sul tuo VPR sembrerebbe un conflitto/rilevamento di risoluzioni tra Oppo e VPR. Dovrai pertanto analizzare le impostazioni del set-up video sia dell'Oppo e del Marantz e la relativa gestione delle risoluzioni se automatiche o manuali. Dalle tue parole mi sembrerebbe,ma ovviamente è solo un idea,che sia accaduto nel cambio tra i due diversi dispositivi di output con l'Oppo in funzione? Con quale sequenza di accensione eventualmente?Ultima modifica di Bit-Store; 16-10-2018 alle 12:38
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche
-
16-10-2018, 13:06 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Bari
- Messaggi
- 94
Innanzitutto grazie per le vostre celere risposte! Ho risolto il problema del video. Devo giocare con le impostazioni video Dell oppo mettendolo come uscita in full hd se voglio vederlo sul vpr e 4k se voglio vederlo sull oled. Strano pensavo che mettendo auto sull oppo, regolasse tutto in base alla risoluzione del monitor. Come ordine accendo: vpr o tv, Amp e infine lettore blu-ray. Per l'audio non ci siamo proprio : controllato ogni tipo di collegamento e rifatto calibrazione!! Ho Fatto prove prima con onkyo e poi con marantz e visionato lo stesso film. Dinamicità quasi inesistente per il marantz !!!! Onkyo molto più di impatto e coinvolgente e in stereo con finale rotel, fa suonare le rf7 che è una bellezza!!! A questo punto o perseguo la strada Dell onkyo rz1100 o faccio la pazzia e punto sul marantz 8012!!! Non so proprio cosa fare!!!!!!
-
16-10-2018, 15:44 #15
Scusa, non riesco ancora a capire se al Marantz attacchi il Rotel oppure no.
>se il confronto è (Onkyo+Rotel) vs (Marantz) forse è scontato che M. vada peggio
>se il confronto è (Onkyo+Rotel) vs (Marantz+Rotel) ed il risultato è scadente ci penserei un attimo prima di passare a SR8012Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)