|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Pioneer VSA E08 Che Ne Pensate????
-
20-05-2005, 13:50 #1
Pioneer VSA E08 Che Ne Pensate????
Cosa ne pensate di questo ampli top di gamma di qualche anno fa?
Che valore di mercato potrebbe avere ad acquistarlo da usato o da nuovo come rimanenza?
Ciao e Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno....
Enrico
-
20-05-2005, 18:04 #2
Nessuno conosce questo Ampli??????
-
28-05-2005, 12:02 #3
Io ti posso dire che ho avuto il VSA E06, il primo Pioneer Top di Gamma Dolby Digital, era il 1998, e lo pagai ben 3.200.000 delle vecchie Lire, e da un punto di vista prestazioni era veramente ottimo sia come codifica ( possedeva solo pero' Il Dolby Digital ed era certificato THX ) che come suono ( potente e ben definito ). Io adesso ho VSX AX5i e , certo ha moltissime funzioni in piu' e supporta praticamente tutte le nuove codifiche audio, pero' ascoltando un dvd in Dolby Digital 5.1 ( l'unico paragone possibile ) le differenze sono veramente esigue. Il VSA E08 dovrebbe essere, se non vado errato, VSA E06 di cui ti ho parlato, a cui sono state aggiunte alcune funzioni e la codifica DTS ( la sezione amplificazione dovrebbe essere la stessa). Pertanto trai tu le conclusioni, valutando magari il prezzo a cui lo riesci ad avere.
Spero ti esserti stato di aiuto.
Ciao.Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.
-
08-08-2005, 20:25 #4
anchio possiedo un VSA E06 che vorrei sostituire con un VSX-AX5Ai-S mi puoi confermare che a parte le codifiche in piu' si puo' paragonare al VSA E06 come qualita',anche perche' quando usci' era lui il top di gamma.L'unico problema e che sara' un po' difficile venderlo perche possiede solo il dolby digital,anche se sono convito che e' meglio un ottimo dolby digital che un dts su un ampli da 400 euro.Chissa' a rivenderlo quando ci potrei ricavare?
La scelta del VSX-AX5Ai-S e' anche motivata dal fatto che possiedo come lettore dvd un 868.
-
12-08-2005, 15:11 #5
Secondo il mio parere il VSA E06 e VSX AX5i sono sostanzialmente equivalenti da un punto di vista di amplificazione ed ascolto, con il vantaggio delle maggiori opzioni e codifiche supportate del secondo apparecchio in questione. Io ho proprio il dvd 868 collegato al VSX 5 e sono estremamente soddisfatto, pero' tieni presente che praticamente utilizzo l'accoppiata solo per vedere film, mentre la musica non l'ascolto quasi mai ed e' proprio in campo musicale che in genere si vedono maggiormente le differenze fra i vari apparecchi. Che dire, del cambio mi posso ritenere soddisfatto, a te la decisione, ribadendo e confermando una tua affermazione, cioe' che il Dolby Digital del "vecchio" 06 e'molto meglio,probabilmente, del Dolby di svariati apparecchi di fascia media e bassa attualmente sul mercato.
Ciao,Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.
-
12-08-2005, 21:21 #6
infatti non lo cambierei ma purtroppo con questo ampli non posso ascoltra i film in dts e soprattutto non posso ascoltare
i sacd in 5.1.Se tu mi assicuri che come qualita' del suono il
VSX-AX5Ai-S e' almeno uguale al vecchio vsa06 potrebbe essere un buon accquisto. A proposito non hai mai provato qualche sacd?Comunque pensavo che il sistema di autocalibrazione potesse aiutare a dare comunque dei risultati migliori di un amli che pur ottimo a piu' di 6 anni.
In ogni caso credo che gia potendo ascoltare il dts mi darebbe molte piu' sodisfazioni.Scusa se approfitto della tua gentilezza quanto lo hai pagato?ciao
-
13-08-2005, 12:40 #7
un domanda..
io ho il pioneer VSX 2011 ..
sbaglio ma è uguale al VSX AX5i ?
ma senza i link?
-
13-08-2005, 17:24 #8
si e' molto simile tu come ti trovi con questo amplificatore?
Anche dal punto di vista solo stereo?La regolazione automatica dei canali funziona bene?ciao
-
13-08-2005, 20:00 #9
ma guarda
lo usato pochissimo,lò preso usato ,ma perfetto con imballo ecc ecc
lo usero con le klipsch rf35 ,ma in biamplificazione
perche il pioneer è uno dei pochi che permette di usare i canali sorruond come anteriori e creare una vera biamplificazione
ma purtroppo devo aspettare ancora un pò
sto cambiando casa...
-
14-08-2005, 12:48 #10
okay grazie quando sarai apposto fammi sapere qualche impressione in piu'Io sono convinto che gli ampli pioneer di facia medio alta siano molto sottovalutati.ciao
-
14-08-2005, 13:03 #11
ok stai tranquillo
e di dò ragione...i pioneer sono sottovalutati..
e di molto..