Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Fischio su diffusori con Denon X3400H e climatizzatore acceso


    Ciao a tutti,

    ho sperimentato poco perchè solo ieri ho scoperto il problema.

    Da poco il mio setup (prima era solo dac+integrato) si è arricchito con un avr (Denon X3400H) che sfrutta l'integrato come finale per i fronts.

    Quando usavo solo l'integrato non ho mai avuto tali problemi ma, adesso con l'inserimento del sinto, e solo ieri, prima accensione del climatizzatore nella stanza in cui si trova l'impianto, ho scoperto di avere un bel problemino.

    Il climatizzatore si trova in un altra presa della stanza, comunque, a clima acceso, e non in fase di accensione ma proprio in fase di lavoro normale di esso, i diffusori emettono un fischio piuttosto udibile che viene immediatamente sospeso una volta che il clima viene spento.

    A dirla tutta, già mi ero accorto che a lampadario acceso (!), un fischio veniva introdotto sui frontali, ma vuoi perchè tale fischio era minimo, vuoi perchè non uso il lampadario quasi mai, non mi ero posto il problema.

    In pratica, è il Denon che introduce questo fischio sull'integrato, tramite l'uscita pre-out.

    L'integrato da solo è immune al problema.

    C'è qualcosa (filtri di rete particolari?) che potrei tentare di adottare sul sinto al fine di tentare di eliminare tale problema?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C' é una discreta offerta di filtri anti disturbo, occorre tuttavia fare attenzione alla confusione che qualcuno fa per scarsa competenza qualcun altro con intenti truffaldini con dispositivi che non c'entrano assolutamente nulla come stabilizzatori, protezioni da sovratensione ecc ovviamente molto più cari e venduti come un tutt' uno con il filtro antidisturbo di per sé molto più economico e sicuramente meno appetibile per il venditore.

    Sulla efficacia non sono particolarmente ottimista, ad ogni buon conto essendo la sorgente del disturbo in casa puoi sempre mettere due filtri, uno sull' ampli ed uno sul condizionatore.

    Ciò premesso non ti saprei indicare un modello, d' altro canto molti filtri sono venduti come componentistica di impianto e non come spine o prese o ciabatte. Come bonus ti segnalo un noto articolo di tnt audio, peraltro orientato al fai-da te, comunque arricchito di informazioni che costituiscono una utile conoscenza di base propedeutica all' acquisto.


    https://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html


    p.s. non credo che l'articolo voglia incoraggiare il tentativo di sostituire la vaschetta IEC sul sinto, operazione che, ove fosse possibile, invaliderebbe la garanzia.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2018 alle 08:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ciao,

    posseggo già stabilizzatori e UPS vari ma non li ho nemmeno presi in considerazione.

    Attualmente il sinto e l'ampli sono collegati alla stessa ciabatta, filtrata, economica.

    Il mio problema si evidenzia solo in caso di AV Bypass, cioè, con il sinto acceso (anche senza segnale), l'ampli acceso e col selettore messo in AV bypass. A questo punto, accendendo il lampadario (tutte luci led), si sente un minimo fischio, accendendo il condizionatore della stanza si sente un grande fischio. In caso di lampadario o climatizzatore spenti, niente fischio.

    In realtà, si sente anche una sorta di "hum" (da non confondere col fischio introdotto dal clima) avvicinandosi molto ai diffusori ma quello credo sia quasi normale, molti possessori di K3 lo lamentano e penso di essere tra i fortunati ad averlo veramente basso, quasi nullo.

    Ci sarebbero i "ground loop isolator", ma mi sembrano adatti non al fischio ma piuttosto all'"hum" che non è il mio problema. Sbaglio?

    LE vaschette IEC filtrate citate nell'articolo, autocostruibili, ma (devo ancora approfondire sia l'articolo, sia i rivenditori di codesto materiale), temo che anch'essi abbiano il compito di curare l'hum, il tipico rumore di fondo generato dal ground loop, che da me è quasi inesistente, piuttosto che questo fischio introdotto dal climatizzatore. Sbaglio?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì lo "hum" può avere tra le sue cause il ground loop.

    No, l'articolo di TNT audio non si riferisce al ground loop ma ai disturbi di rete (scatti, scrosci derivanti da scatto di relé, motori elettrici, dispositivi elettronici scarsamente schermati ecc).

    Sì, se la ciabatta è filtrata già hai il filtro di cui si parla (in teoria usando una ciabatta non filtrata potrebbe peggiorare).

    Una ipotesi che possiamo considerare è la possibilità che un disturbo RF (=radiofrequenza, quindi via etere) entri dal cavetto RCA per un difetto di schermatura (anche se immagino che avrai messo un prodotto adeguato). In questo caso anche toccando il cavetto (o mettendone uno più corto) dovrebbe cambiare qualcosa: non importa se in meglio o in peggio, sarebbe una conferma dell' ipotesi tutto qui.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Per "filtrata" ho sbagliato termine, intendevo con il fusibile "surge protection", tu probabilmente intendi qualcos'altro.

    Ho a disposizione stabilizzatori e ups assortiti, mai li ho messo in contatto con l'impianto tv/audio perché li trovo più adatti a contesti informatici.

    E' normale che eseguirò il primo test da te citato circa il cavo rca, nel mio caso tra avr-ampli c'è un economico ma ben costruito g&bl.

    (Mi sembra più "solido" rispetto all'audioquest evergreen che uso tra dac-ampli.)

    Provo a vedere se cambia qualcosa cambiandone la posizione ecc.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì intendo un filtro anti-disturbo, credo che il termine tecnico sia filtro EMI:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_EMI
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •