Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101

    dolby surr./dts neural-o-virtual x vs atmos/dts x


    Salve,sto cambiando il mio vecchio ampli,con un nuovo,leggendo già da tempo sulle varie opzioni dei nuovi ampli,rispetto al mio yamaha dsp ax-1(quasi 20 anni,ma da un pò di tempo ha problemi,ho deciso di pensionarlo)le mie attenzioni son cadute su queste opzioni,ma non ho capito bene,le differenza,cioè,atmos/dts x sono codifiche con aggiunta di 2/4 diffusori reflex o posizionati sul tetto per un effetto (3d)vorrei capire:il dolby surround/dts neural-o-virtual x,fa lo stesso lavoro,creare l'effetto (3d) senza i 2/4 diffusori aggiuntivi?In questa seconda ipotesi,con un ampli 9.2,in questa configurazione 7.1.2,si otterrebbe lo stesso campo sonoro dei 4 diffusori al tetto,reflex/fisici?Spero che sia stato il più chiaro possibile.Grazie per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    DTS Neural X e Virtual X sono appunto degli scimmiottamenti per cercare di riprodurre virtualmente un campo sonoro tridimensionale, non possono rimpiazzare una codifica Atmos o DTS X di un impianto ben realizzato.

    Parli però di una eventuale configurazione 7.1.2, letta così si intenderebbe già una configurazione Atmos che potrebbe comprendere o 2 diffusori a soffitto oppure due diffusori upward fring posizionati sopra i front.

    Detto questo, credo sia sempre meglio specificare che i contenuti Dolby Atmos e DTS X sono disponibili praticamente solo in lingua inglese, da valutare quindi solo se si vedono i films in lingua originale, mentre nella nostra lingua è già difficile andare oltre il classico 5.1 lossy.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non conosco il DSP AX1, sembra un apparecchio massiccio (mi colpisce il peso di 28Kg) in grado di consegnare veramente i promessi 150W x 6 canali (per non parlare dei due canali effetti aggiuntivi, qualsiasi cosa siano).
    Passando ad un apparecchio di oggi mi preoccuperei di più che fosse in grado di erogare veramente la potenza promessa, specie avendo casse difficili da pilotare e/o un ambiente di ascolto ampio.

    Quanto al numero di canali, credo che la configurazione 5.1 sia ancora la più diffusa e che casse sul soffitto qualcuno ne metta pure ma che i più smaliziati siano in attesa di una maggiore offerta di film con quella tipologia di audio (atmos o simili).

    Magari usato come amplificatore finale l'AX1 non è ancora da buttare, chissà.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    DTS Neural X e Virtual X sono appunto degli scimmiottamenti per cercare di riprodurre virtualmente un campo sonoro tridimensionale, non possono rimpiazzare una codifica Atmos o DTS X di un impianto ben realizzato.

    Parli però di una eventuale configurazione 7.1.2, letta così si intenderebbe già una configurazione Atmos che potrebbe comprendere o 2 ..........[CUT]
    grazie per la risposta,si intendevo dire proprio questo,7.1.2,con 2 atmos tipo questi:onkyo skh-410 posizionati sui frontali e dietro, virtuale sfruttando la codifica neural/virtual x o surround
    P.S guardo spesso i film in lingua originale(inglese)
    Ultima modifica di valerio60; 16-01-2019 alle 11:22

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non conosco il DSP AX1, sembra un apparecchio massiccio (mi colpisce il peso di 28Kg) in grado di consegnare veramente i promessi 150W x 6 canali (per non parlare dei due canali effetti aggiuntivi, qualsiasi cosa siano).
    Passando ad un apparecchio di oggi mi preoccuperei di più che fosse in grado di erogare veramente la potenza promessa, specie a..........[CUT]
    grazie per la risposta,si 28 kg,un bestione,ma non sono 150 i watt,ma 110,il problema per farlo ancora funzionare da finale è,che oltre al surround dx(sono già circa 4 anni che ho sto problema,portato in assistenza 4 /5 volte e dopo l'ultima volta,settimane fà si è riproposto il problema ed in assistenza,mi hanno detto,che sicuramente qualche elemento è alterato!!!!!!ed allora che vuol dire che mi hanno gabbato!!!!ho speso soldi inutilmente,da giorni non funziona più bene il front dx,a volte si sente piano a volte non si sente nulla,da premettere che anche il telecomando è fuori uso)in questo modo è impossibile usarlo
    P.S.B&W dm 602 s2 front & rear,centrale front e rear 2 B&W cc6 s2,sub yamaha yst sw 320 ed eventuali atmos onkyo skh-410
    Ultima modifica di valerio60; 16-01-2019 alle 11:33

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da valerio60 Visualizza messaggio
    grazie per la risposta,si intendevo dire proprio questo,7.1.2,con 2 atmos tipo questi:onkyo skh-410 posizionati sui frontali....
    Con quella configurazione, se presente la codifica Dolby Atmos questa viene automaticamente rilevata.

    Mentre le codifiche Virtual e Nerual X non sono altro che dei DSP che funzionano o non funzionano a prescindere dal setup dei diffusori...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, mi permetto di tradurre da DSP a "effetti di virtualizzazione creati dal processore digitale interno all' apparecchio".
    Una volta c' era solo il dolby surround che da stereo portava a 5.1, questi ora funzionano in modo simile ma con più canali.
    Difficile che siano consderati come parametro di scelta e poi in un modo o in un altro quelle cose le fanno un po' tutti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    ok,capito,se cè una traccia atmos/x va in automatico l'ampli,mentre x le altre 2 si devono aggiungere manualmente,dalle opzioni dell'amplificatore
    cosa ne pensate di questa coppia di atmos/dts x,onkyo skh-410,certo non sono il massimo,ma non pretendo tanto,come si alza un pò l'asticella si alzano i prezzi,unica coppia che si possa avvicinare nel prezzo è questa,Sony sscse.UC,con le onkyo 2 coppie,costerebbero come una coppia delle sony

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che le B&W dm 602 s2 rispetto alle Onkyo skh-410 siano proprio un'altra categoria. Anche Sony come speakers non è che vada molto.

    Vedi se questa discussione ti ispira qualcosa, purtroppo è in inglese:

    https://www.avforums.com/threads/whi...setup.2193061/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    letta la discussione,anche se in inglese,capisco l'inglese e non è un problema,nemmeno per i film,infatti spesso li guardo e "sento"in lingua originale inglese,ecco il perchè dell'atmos,non vorrei spendere troppo su questi diffusori atmos,alla fine sono sempre casse d'effetto(almeno così la penso)prendendone un paio di onkyo in doitch,le prenderei addirittura ad un prezzo minore delle 100 euro,se andassero bene,prenderei poi l'altra coppia,altrimenti mi accontento del risultato ottenuto o mal che vada le tolgo in attesa di racimolare qualche altro eurozzo,certo che le psb,farebbero gola,ma costano un pochito adesso x me.
    Ci sarebbero le Jamo S 8 ATM € 191,00,ma non ho capito bene se vannobene con tutti i diffusori o solo per le jamo,ho visto cha hanno 4 piedini da posizionare sopra delle jamo a colonna non ho visto i morsetti normali per i cavi,questi potrebbero andare bene
    Ultima modifica di valerio60; 17-01-2019 alle 12:07

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti a pg 12 del manuale della serie 800 Jamo c'é il particolare dei morsetti delle colonne e le due coppie di morsetti, che a prima vista sembrano predisposti per la biamplificazione della cassa, sono invece marcati "main" ed "eight" cosa che mette più di un sospetto.

    Aggiungo che nella descrizione dell' altoparlante (nella pagina del sito) dice "Driver 102mm (4”) Polyfiber Woofer", insomma dentro a quella cassa ci sta un altoparlante dal diametro di 10cm che non sarà proprio l'altoparlantino della radiolina del nonno ma certo che ci somiglia assai... poi chissà la tecnologia fa miracoli (anche io ho altoparlanti da 10cm nelle PSB ma sembra proprio tutta un' altra tecnologia).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2018
    Località
    Palermo
    Messaggi
    101
    delle PSB Imagine XA,ho letto ottime recensioni,ma costano,ci sarebbero queste,Sony sscse.UC EUR 238,01 e queste,Quadral Phase A5 EUR 139,00 e anche queste,Dali Alteco C-1 EUR 298,00,vediamo che scelta faccio per l'ampli,certo che l'ONKYO TX-RZ830 a € 799,00,fa gola,con 1200/1300 euro ci rientrebbero,l'ampli,i diffusori atmos ed i cavi hdmi,tranne uno che devo prendere x forza lungo da 7,5 metri(4k) x essere sicuro,da collegare al vpr,quello che ho per adesso(un G&BL) lo collegherei alla seconda uscita dell'optoma hd 161 x,per collegarci un box android o il dune hd base 3.0,2 invece da 0,5/1 metro e mi voglio "rovinare"anche le "mitiche"banane
    Ultima modifica di valerio60; 17-01-2019 alle 14:50

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ....
    Mentre le codifiche Virtual e Nerual X non sono altro che dei DSP che funzionano o non funzionano a prescindere dal setup dei diffusori...
    no, dipende...il dts virtual:X a prescindere, mentre il neural:X ha bisogno comunque dei diffusori alti...e a giudizio dei forum esteri il risultato di questo upmixer come anche del dolby surround è tutt'altro che disprezzabile.
    Ultima modifica di caesar70; 17-01-2019 alle 16:56

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da valerio60 Visualizza messaggio
    delle PSB Imagine XA,ho letto ottime recensioni,ma costano,ci sarebbero queste,Sony sscse.UC EUR 238,01 e queste,Quadral Phase A5 EUR 139,00 e anche queste,Dali Alteco C-1 EUR 298,00,........[CUT]
    tra queste che hai citato sono preferibili di molto le Dali alteco c1, sono molto consigliate e ben recensite sui forum anglosassoni sia per la versatilità di posizionamneto che per il risultato sonoro.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se pratichi acquisti internazionali con una certa sicurezza: in UK le psb stanno sui 320 (£280, cfr pricespy.co.uk) ma di norma non consegnano all'estero, devi fare un parcel forwarding.
    C'é anche la questione che in Italia sono poco conosciute quindi difficilmente rivendibili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •