|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: MARANTZ SR5012 problemi connessioni
-
14-05-2019, 20:47 #1
MARANTZ SR5012 problemi connessioni
Un po' di storia: fino a ieri avevo un pre EMOTIVA UMC200 con un onkio 7.1 che usavo come finale assieme al denon pma-700v che uso ancora come finale anteriore. Onkio è andato, quindi ho acquistato il marantz, che, avendo le entrate pre, un domani lo userò come finale per un pre Emotiva RMC-1 16 canali ATMOS. Ma oggi: non riesco a fargli vedere l'entrata s-pdif (autocostuito) proveniente dal pc (scheda audio in firma) che con emotiva funziona perfettamente. La configurazione ingressi è un attimino demenziale, le ho provate tutte ma niente. Altra cosa: avendo aggiunto come finale anteriore il Denon in firma, ho chiesto via mail (mai risposto) se ci fosse un modo per "dire"al Marantz di non usare i finali anteriori per non bruciarli. Mi chiedo: l'ampli riesce a riconoscere da solo che è stato collegato un finale o no? I vechi ampli, se non collegavi le casse, bruciavano i transistor....
Grazie. ciao!TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
15-05-2019, 05:48 #2
Prima di "provarle tutte" hai collegato il cavetto a OPT2 e selezionato "CD" come sorgente?
Sull' altro punto: personalmente non uso un finale esterno, anche a me risulta che non c'é una impostazione particolare per dire che le casse frontali mancano comunque è una configurazione abbastanza comune qualcuno darà la conferma definitiva.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-05-2019, 07:06 #3
Spero proprio sia cosi , cioè gestito dall'amplificatore, perché il mio non ha mai avuto diffusori collegati alle uscite frontali ....
Il manuale è abbastanza scarno.
Questa unità supporta il collegamento di un diffusore anteriore che utilizzi un amplificatore di potenza esterno per incrementarne la potenza di uscita.
Collegare un amplificatore di potenza venduto separatamente al connettore PRE OUT (FL/FR) di questa unità.
Ciao
Luca
-
15-05-2019, 11:46 #4
Non credo che NON accendendo il finale cambi qualcosa. In teoria, se capisce da solo di avere un ampli esterno, lo dovrebbe sentire dal fatto di avere una impedenza collegata agli ingressi RCA, se provi magari stacca quelli, ci proverò anch'io quando avrò tempo. Al vecchio Onkio 7.1, usato come finale, avevo "insegnato" di non avere i posteriori, così avevo collegato i laterali ai front e così via, tanto era il pre che governava. Comunque, se effettivamente non se ne accorge e rischia di bruciare i finali, si possono acquistare resistenze corazzate da 8 ohm 50 watt, costano ma se possono salvare l'ampli....
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
15-05-2019, 12:07 #5
Ma, tornando alle connessioni.... mi scuso, non sono stato chiaro, audio tv collegato con cavo ottico toslink ha sempre funzionato. Il problema riguarda il collegamento con spdif coassiale tra scheda audio e ampli. Ebbene, tramite il menu di configurazione sono riuscito a "sentire" l'audio, peccato che.... invece delle anteriori si sente sulle posteriori...
In realtà sarebbe molto più semplice veicolare il tutto tramite le HDMI, ma uso HTPC per audio con AIMP con driver WASAPI veicolato dal spdif coassiale, e per i video registrati da antenna con il quad tuner con audio veicolato da qualsiasi cosa riesca a funzionare. Peccato che dopo aver smanettato Youtube riesco a vederlo sul tv ma non riesco a sentirlo e basta.
Inoltre, dato che tv (4K) e monitor (1080) collegati al pc mi dano un forte effetto tearing (e il driver AMD non riesce a vedere il tv con i tasti WIN+P per disabilitare uno dei 2) ho provato a collegare il monitor all'uscita monitor dell'ampli, col risultato che si disattivano entrambe le uscite HDMI...
Ok, se avete qualche buona idea vi sono grato, ma mi rendo conto che a distanza suggerire soluzioni può essere impossibile, quindi vi sono grato comunque. Ultima cosa: Marantz mi sta deludendo parecchio: a parte la difficoltà nella configurazione, quando lo accendo si sentono un paio di STOK abastanza violenti quando va ad alimentare la sezione amplificazione e un BUMP sugli anteriori. Si, ho scelto questo per usarlo un domani come finale, ma credo che lo userò così già da oggi usando come pre il vecchio Emotiva, che non ha Audissey, ma ha la regolazione parametrica 11 bande per canale e si può interfacciare con il software REW5...TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
15-05-2019, 13:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 726
Io possiedo un "vecchio" Denon avr 4311 collegato da molti anni ad un finale Rotel rmb 1075 (anteriori, centrale, surround) e non ho avuto problemi. Il 4311 avrebbe in realtà la possibilità di essere usato come pre spegnendo tutti i finali , non solo quelli non usati; questa opzione era quella che utilizzavo quando il sistema era 5.1. Ora il sistema è stato portato a 9.1 e quindi uso il finale come prima più i finali interni del 4311 per i restanti canali.
Ultima modifica di xyz73; 15-05-2019 alle 16:55
-
15-05-2019, 14:33 #7
Scusami, ciò che mi sfugge è cosa ci sia da configurare... così come esce dalla scatola, collegando l'ottico che viene dal PC all' ingresso ottico CD (indicato sul manuale con OPT2) deve funzionare solo che l'ingesso si chiama "CD" invece che PC...
...forse hai scelto l'altro ingresso, quello per default assegnato a "TV" (sul manuale indicato come OPT1)?
Non ho notizia di una impostazione che veicoli un segnale stereo sulle sole casse posteriori... prima di mettere in campo l' ipotesi che ci sia qualcosa da riparare farei tutte le verifiche più ovvie anche su ciò che si da per scontato di aver fatto bene.
Sui rumori di accensione: non che io abbia una risposta ma, mentre è chiaro che i BUMP vengono dalle casse frontali (connesse al finale esterno, giusto?) non è chiaro da dove escano gli STOCK...Ultima modifica di pace830sky; 15-05-2019 alle 14:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-05-2019, 20:52 #8
Dal pc esce un coassiale SPDIF, non un ottico, autocostruito con un pezzo di cavo antenna da 75 ohm. Come dicevo, il pannello INGRESSI non è esattamente intuitivo, il manuale spiega poco o niente, nemmeno cosa possa significare FRONT.
Lo STOCK ( gli altri ampli fanno TICK) viene dal relè che dà corrente alla sezione amplificazione. Tutti gli amplificatori, anche il mio vecchio Denon di 30 anni fa, hanno un timer all'accensione: prima di dare corrente ai finali, si aspetta che la corrente nel trasformatore sia stabilizzata. Il bump viene, come hai detto, dai frontali amplificati dal Denon, peccato che in multicanale i frontali siano muti, mentre sono ok tutti gli altri...
Come cambio qualcosa, si sente di qua e non si sente di là, sto impazzendo...Ultima modifica di Crab2k; 15-05-2019 alle 20:53
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
16-05-2019, 06:04 #9
>"in multicanale i frontali sono muti" -> in stereo invece vanno?
>assegnazione ingressi: ok quindi hai connesso il PC a COAX2 lo selezioni come "DVD", giusto? L'unica perplessità è la seguente: "DVD" è associato ad un ingresso HDMI, tale ingresso è connesso con il PC o è libero? Se fosse libero si potrebbe ipotizzare che non lo attiva finche non riceve qualcosa anche come video...
>il mio marantz è più piccolo (letteralmente) comunque i relais di protezione casse fanno il normale "tick" che esce da un po' tutti gli amplificatori, non vorrei che quello scatto più rumoroso fosse un relais di protezione termica come hai detto di temere fin dal primo post...
Io proverei a separare i due problemi: staccare il finale, connettere le casse frontali al Marantz e farlo funzionare correttamente in questa configurazione con tutte le sorgenti, sia stereo che multicanale. Una volta risolta la questione del funzionamento stereo collegherei il finale esterno... rifarei magari la procedura iniziale di setup altoparlanti (anche se in una precedente discussione qualcuno disse che non era necessaria nel caso si passasse ad un finale esterno) come ti ho detto non uso un finale esterno ma mi sembra un accorgimento logico.Ultima modifica di pace830sky; 16-05-2019 alle 06:05
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-05-2019, 10:28 #10
Allora... pace830sky, ho seguito i tuoi suggerimenti molto sensati....
Sono ripartito con la configurazione iniziale, ma il pre-out proprio non ne vuole sapere. Ho collegato i frontali al Marantz e funziona, a parte che il suono è davvero povero, gli ingressi spdif, coassiale da pc e ottico dal tv, funzionano, con un piccolo post-aggiustamento nella selezione ingressi. Per adesso non uso Atmos, la mia è la classica configurazione 7 canali senza sub (le klipsh fanno già tremare i pavimenti). Ho scoperto che se attivo HDMI-ARC il tv disabilita gli altoparlanti interni, e dovrei continuamente alternare le uscite audio tra tv e Marantz, quindi meglio il toslink ottico. Resta l'incognita del pre-out: ad un certo punto, nella configurazione altoparlanti, ero anche riuscito a far suonare l'ampli Denon sul pre-out, mi pare configurando i doppi altoparlanti anteriori, ma non ne sono sicuro. Devo fare ulteriori test. Domanda: ma chi ha un Marantz SR5012, o un fratello evoluto tipo SR5013 O SR60XX O SR70XX ha trovato problemi col pre-out? Nel manuale (che ho stampato, 293 pagine che ho ridotto a 73 nel formato 2 pagine per facciata) c'è scritto semplicemente che si possono usare ampli esterni, senza neanche lontanamente specificare se si deve settare qualcosa....Ultima modifica di Crab2k; 17-05-2019 alle 10:31
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
17-05-2019, 11:23 #11
Un fatto positivo: passando per il Marantz, anzichè collegamento diretto tra pc e tv con HDMI, il tearing è sparito. Credo, ma non ne sono sicuro, che il Marantz faccia un upscaling 4k più efficace del tv...
ps: non capisco perchè ci sia quel pezzo bianco in testa ai messaggi del forum quando sono fatti con modalità avanzata, mentre non ci sono in modalità risposta rapida...Ultima modifica di Crab2k; 17-05-2019 alle 11:27
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
23-05-2019, 21:50 #12
Ebbene si, mi vergogno ma lo ammetto: dopo la riconfigurazione di base, mi sono accorto che, facendo switch tra il vecchio Emotiva ed il Marantz, ho collegato il Denon al 7.1 input invece di output, assoluta confusione mentale.... Adesso il pre-out sui frontali funziona, ho lasciato le casse anteriori collegate al Marantz ed ho ascoltato in cuffia l'uscita Denon collegata al pre-out e funziona. Direi che adesso sono a posto ma... il collegamento pre-out NON disabilita i finali del Marantz, il quale, se non fa un test di impedenza sui finali, non li disabilita. Per cui la questione resta aperta: prima o poi si bruceranno? Da Marantz ancora non ho avuto risposta al quesito, se qualcuno ha informazioni al riguardo, vi prego di postarle, prima di spendere 50 euro per le resistenze corazzate...
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
24-05-2019, 05:44 #13
Metterci delle resistenze sarebbe il miglior modo per attivare i finali! D'altro canto se scattasse la protezione termica te ne accorgeresti...
La soluzione burocratica è che se lo hai configurato come da manuale e si brucia qualcosa puoi fargli causa
Scherzi a parte se hai fatto il setup altoparlanti e la calibrazione nella nuova configurazione con pre-out non so cosa altro puoi fare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2019, 07:29 #14
A me piacerebbe tanto che facesse un test di carico resistivo sui finali, e se non trova niente non gli dà corrente, ho chiesto nuovamente a Marantz delucidazioni. Comunque adesso funziona tutto, nel weekend farò la calibrazione Audissey.
Per inciso, io non sono un superesperto di elettronica, così, girando tra i forum dei fanatici hi-fi, ho trovato un paio di questi che sconsigliavano vivamente di accendere un ampli senza carico. Mentre questo è SEMPRE vero per gli amplificatori valvolari (si innesca una auto oscillazione che distrugge i trasformatori in uscita), per gli integrati non ho trovato riferimenti certi, a parte il fatto che se ci sono gli altoparlanti parte della corrente viene dissipata tramite i coni e parte dai dissipatori di calore, che senza carico, dovrebbero dissipare tutto in calore col rischio, appunto, di non riuscirci e bruciare i finali.
Altri dicono che se non c'è un carico in uscita, l'impedenza è infinita e non dovrebbero essere caricati i finali, quindi niente corrente e niente calore da dissipare. Mah...
Il fatto è che quando mi faccio una domanda mi piacerebbe trovare anche una risposta. Ovviamente, se la domanda è stupida, lo sarà anche la risposta...Ultima modifica di Crab2k; 24-05-2019 alle 07:34
TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
24-05-2019, 12:08 #15
Non si sta parlando di far lavorare il finale senza carico (è escluso proprio, andrebbe in protezione termica) ma se nel Marantz c'é un dispositivo automatico che in assenza di carico spegne i finali. Ed è una cosa completamente diversa ovviamente.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)