|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Regolazione HZ sub
-
20-08-2019, 08:45 #1
Regolazione HZ sub
Buon giorno a tutti, ieri ho fatto un aggiornamento del mio sinto onkyo TX-NR656B via internet, poi ho controllato i tagli di frequenza che si impostano nel sinto, ho visto il sub impostato a 120 hz, ma è giusto? Sono anni che non tocco piu una regolazione dopo aver effettuato la "calibrazione" e mi son dimenticato tutto quel poco che avevo letto qui sul forum,grazie ciao.
-
20-08-2019, 09:55 #2
La frequenza potrebbe essere diversa per le varie casse, quanto meno dovresti dire che casse frontali hai.
Una impostazione suggerita da molti è il 50% in più della frequenza più bassa dichiarata dalle casse... 120 sembra alto... non è che hai visto il parametro LPF?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-08-2019, 10:29 #3
LPF? ho un vuoto di memoria, comunque il mio dubbio è per il sub ( xtz 10.12), gli altri diffusori jbl es80 sono impostati su 80hz.
-
20-08-2019, 16:10 #4
Lpf = (low pass filter)
Direi che, visto che il canale Lfe riproduce frequenze fino a 120 hz, sia corretto.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
20-08-2019, 16:16 #5
Le JBL ES80 dichiarano 45Hz come frequenza minima (tecnicamente: frequenza di taglio inferiore) e sarebbe plausibile anche una impostazione a 70Hz (45+23=68), bene comunque 80Hz.
Non è chiaro cosa intendi per "il mio dubbio è per il sub", il crossover interessa sempre il sub oltre che le casse di volta in volta specificate, il crossover delle frontali è in realtà "il crossover tra sub e frontali", lo stesso per il centrale e per i satelliti posteriori... in qualche apparecchio il valore può anche essere unico nel qual caso sarà il "crossover tra sub e tutte le altre casse"...
LPF (low pass filter) è invece un parametro di cui poco si parla perché in genere si lascia il default (appunto 120Hz) ed indica quali frequenze del canale LFE (il ".1" del segnale dolby) saranno invece inviati alle altre casse invece che al sub.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-08-2019, 16:20 #6
Ah! Ok Plasm-out, ti ringrazio! Un ultimissima cosa, nella parte posteriore del sub, la levetta "low pass" è selezionata su off è giusto cosi? Cosi il taglio della frequenza lo fa il sinto? Se non sbaglio.
Manopolina crossover 40> 160 è messa su 160 hz, giusto?
-
20-08-2019, 16:28 #7
Corretto.....
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
20-08-2019, 16:28 #8
Pace830sky, non mi ricordavo più se il valore nell impostazione del sinto per quanto riguarda il sub 120 hz era giusto, le ho fatte anni fa( per la prima volta) e poi non mi son più interessato, ieri ho fatto l aggiornamento al sinto via internet e mi sono andato a controllare i parametri nel sinto e vedendo il sub impostato a 120 hz mi son chiesto, ma è giusto questo valore? Tutto qui!!!!