Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5

    Yamaha HTR-2071 e subwofer poco incisivo


    Ciao a tutti, spero di aver scelto la sezione adeguata e di aver tutte le caratteristiche per scrivere il mio post. Mi perdonino i moderatori se non mi sono presentato nella sezione apposita.

    Vi illustro il mio problema.
    Sono 2 anni circa che sono alle prese con un problema annoso.
    Il mio impianto Yamaha HTR-2071, composto dal sinto almplificatore e le casse originali, mi fa impazzire per quanto riguarda i bassi. Non riesco a settare correttamente il subwofer per ottenere bassi profondi e decisi,
    Ho provato tutte le impostazioni, non so più che pesci prendere.
    i bassi ci sono certo, ma non sono quello che ti fanno gridare la miracolo.
    Molto blandi e poco presenti.
    C'è qualche impostazione che devo modificare per accentuare i bassi, o sono costretto a cambiare il sub?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai un kit yamaha yht-1840 (htr-2071 + ns-py40) puoi facilmente verificare che il subwoofer è passivo (non ha il cavo di alimentazione).

    Il sinto lo alimenta con 30W (teorici, perché di canali ne deve alimentare in tutto 6) quando, salvo rare eccezioni, un subwoofer attivo va dai 200W (effettivi) in su.

    L'apparecchio ha comunque una uscita pre-out per un subwoofer attivo, la stessa Yamaha ne fa di economici anche se con potenze modeste (sui 50W) ma, per quanto "economici", questi costano abbastanza (oltre 100 euro) rispetto a quanto hai pagato il Kit e l'esito dell' innesto è tutto da verificare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5
    Ciao Pace830sky, grazie per la risposta.

    Se hai un kit yamaha yht-1840 (htr-2071 + ns-py40)
    si, è esattamente quello che ho.

    e l'esito dell' innesto è tutto da verificare.
    quindi mi stai dicendo che anche comprando un sub attivo non otterrei grandi risultati?

    Sono veramente deluso dal mio acquisto, comunque al tempo lo pagai sui 300 euro, non una cifra astronomica, ma pensavo comunque di aver preso una soluzione che mi garantisse qualche soddisfazione. Le casse in dotazione fanno veramente pena, e per alcuni versi suonava meglio la mia vecchia soundbar.

    Cosa mi consigliate di fare? compro un sub attivo?
    Grazie a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Diciamo che, quando sia ha un impianto simil giocattolo del quale non risulti soddisfatto, spenderci sopra ulteriori soldi non ha molto senso, sicuramente un sub attivo migliorerebbe un po' la situazione ma non credo credo che tu possa arrivare a qualcosa di soddisfacente.

    Sarebbe importante sapere anche la metratura dell'ambiente dove hai collocato l'impianto e, personalmente valuterei un sub adeguato solo se prevedi di cambiare l'impianto in toto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo quelle casse sono pensate per lavorare insieme a quel sub, su questo punto verte l'incognita se un prodotto diverso si abbinerebbe o meno.
    Il rischio è di ricomprare il sub, poi le casse e alla fine... il sintoamplificatore!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5
    se può essere utile ai posteri( mi sono stati utili, a volte, anche post scritti nel 2010 da altri utenti su altri argomenti)e per integrare il mio post, ho appena acquistato un sub attivo.
    Modello: mivoc Hype 10 G2

    Versione con amplificatore.
    Subwoofer attivo, 25,4 cm, 120 W RMS/300 W massimo.
    Crossover regolabile 40–180 Hz.
    Intervallo di frequenza: 20-180 Hz.
    Ho sostituito le 5 casse in "bundle" con delle Pioneer di un vecchio impianto, e devo dire che la situazione, per quanto riguarda le frequenze alte, è nettamente migliorata.
    Aspetto che mi arrivi il nuovo sub attivo per vedere come suona.
    Ci sono migliaia di recensioni positive, e per il mio risicato budget, era quello che potevo permettermi, pagato 169 euro.

    Secondo voi, dalla descrizione del mio impianto presente a questo link:
    https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
    quanta potenza potrò tirare fuori da quel sub?
    Se non ho capito male, 100w.
    Sbaglio?
    Grazie a tutti per la pazienza.

    EDIT_:
    le altre 5 casse della Pioneer sono il modello S-DV353.
    MAXIMUM POWER: 60W
    PUISSANCE MAXIMUM:60W
    IMPEDANCE:4 OHM
    Ultima modifica di omaradsl; 08-10-2019 alle 17:10

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Quel subwoofer ha gia l amplificatore al suo interno con una potenza di 120w rms dichiarata , pertanto va collegato al connettore rca pre out subwoofer del yamaha. Dovrebbe essere un buon passo in avanti rispetto al sub del tuo kit
    Ultima modifica di Antonio174; 08-10-2019 alle 17:40

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5
    Grazie Antonio, un ultima domanda.
    Ma il sub passivo lo devo staccare se collego questo pre amplificato?
    o possono coesistere entrambi?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Teoricamente si, ma temo non sia una buona idea perche i due sub dovrebbero suonare in fase, quelli attivi a causa della elettronica interna introducono un certo ritardo nella risposta, più o meno marcato,e quel sinto non gestisce 2 subwoofer. Puoi provare se vuoi....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5

    lascerò solo quello attivo, grazie Antonio, gentilissimo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •