|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dac Ampli per cuffie
-
25-01-2020, 14:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 12
Dac Ampli per cuffie
Buonasera a tutti, premetto che sono un neofita e sono in cerca di consigli.
Ascolto musica - film e games al PC sul quale ho una modestissima Soundblaster Z + Cuffie Sennheiser HD 598 e poi ho delle casse 2.1 preamplificate indiana line ma uso prevalentemente le cuffie.
Vorrei fare un salto di qualità e passare ad un dac amplificatore da cuffie. Secondo voi quale budget di spesa dovrei dedicare? Sapete indirizzarmi su qualche modello specifico? Per ora terrei le mie cuffie e le cambierei in secondo momento.
Grazie infinite e buon fine settimana a tutti
-
26-01-2020, 14:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
è un parametro decisamente troppo soggettivo per poter dare un consiglio preciso... se ti dico RME-ADI2 Dac da 900 euro magari è troppo, se ti dico Schiit Asgard da 199 euro magari è troppo poco. Devi anche considerare quanto consideri di addentrarti nel mondo cuffie.. se in futuro vuoi cominciare ad avere altre cuffie oltre alle Sennheiser ti direi investi qualcosa di più nella parte DAC/Amp (e ti direi di andare su componenti separati) altrimenti ti direi di stare al di sotto dei 400 euro con un DAC/Amp integrato...
Io attualmente sto utilizzando un SMSL SP200 con un FiiO X3 mk2 (cuffie Superlux HD681Evo e Audio-Technica ATH-AD900X) con sorgente PC file Hi-Res come impianto cuffie "provvisoriamente" principale e mi trovo bene, ma ho in mente upgrade significativi
-
26-01-2020, 17:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 12
Gli amplificatori da cuffie sono specifici per la singola marca modello della cuffia? In pratica devo scegliere prima la cuffia?
A molte persone ho sentito dire che la cuffia dovrebbe essere aperta o semiaperta ma io dopo 5 anni di semiaperta sento di aver bisogno di un suono più "privato" mi piace insomma essere solo senza essere ascoltato da fuori.. Sapresti intanto dirmi cosa ne pensi a riguardo? Sbaglio secondo te? Partendo dalle cuffie 300 euro basta per un buon prodotto per poi seguire con un dac e ampli Separati? Ovviamente cuffia con filo è chiaro.
-
26-01-2020, 23:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Da quello che leggo sul sito Sennheiser la HD598 la definiscono "open", sei sicuro che sia "semi-open"?
Gli amplificatori non sono specifici per singola marca/modello (a parte alcune eccezioni come gli ampli con driver integrato per le cuffie elettrostatiche, ma anche in questo caso la sezione di amplificazione fa quello che fanno tutte le altre), si può entrare più nello specifico esaminando l'impedenza d'uscita dell'amplificatore che, se bassa, si interfaccia meglio con cuffie anche di bassa impedenza (le tue HD598 sono sui 50 Ohm quindi non sono così critiche)
Scegliere prima la cuffia, a mio parere, è la cosa migliore non perchè in funzione della cuffia scegli l'ampli, ma perchè alla fine dei conti il suono è determinato nella maggior parte dalla cuffia che, se pilotata bene, tira fuori il suo meglio. Se invece prendi delle cuffie pessime, puoi metterci dietro tutti gli amplificatori che vuoi ma sarà sempre un suono pessimo.
300 euro hai già dei buoni integrati dac/amp, ma se già hai interesse in un sistema a componenti separati potresti investire da subito in questo senso (avresti la possibilità di cambiare solo una delle due sezioni in futuro, per sperimentare, per aggiornare il solo DAC...), se non hai problemi di spazio per cui devi contenere l'ingombro degli apparecchi.
Il mio consiglio è quello di iniziare a guardare un pò di marchi "classici" del tipo: Lake People, Ifi Audio, Schiit Audio, JDS Labs, Musical Fidelity, TEAC. Ifi e Schiit hanno più scelta nella fascia bassa. Ifi ha di recente fatto uscire lo ZEN Dac, circa 150 euro e ne ho sentito parlare bene