|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: finali pro e mod ventole
-
27-02-2020, 13:36 #1
finali pro e mod ventole
Devo sostituire le ventole dei mie finali pro QSC 2450 (rumorosissime).
La ventola originale è questa :
https://parts.qsc.com/ms-000138-gp
anni fa sostiuiii gia nel modello piu piccolo (il 1450) con successo la ventola . solo che il tecnico non ricorda se ha messo una ventola da 12v e adattato la tensione .
qualcuno ha gia fatto una modifica del genere? vanno bene anche quelle da 12v informatiche adattate? qualcuno mi sa consigliare qualche modello d ordinare?TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
27-02-2020, 13:38 #2
mi accodo alla discussione in quanto anche io dovrei cambiare la ventola del mio behringer . Che caratteristiche bisogna guardare ?
-
27-02-2020, 13:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Io al Behringer 1000 ho messo una Arctic da 8 cm
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
è vero che ha meno portata d'aria ma IN CASA il finale viene usato ad una frazione delle sue caratteristiche da "PRO", oltretutto io lo uso sul Sub dove se ci pensi in un film ci sono qualche minuto di trambusto ma poi si "riposa" per un po'LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-02-2020, 13:50 #4
Marklevi ma hai fatto la modifica da 24 a 12 ? Raffredda bene ? E sopratutto non fa rumore ?
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
27-02-2020, 13:59 #5
Se vuoi risparmiare basta che metti una resistenza da 200 o 300 ohm ( 5 watt) senza sostituire niente.
Io ho modificato 2 finali con ventole da 24 volt : una come sopra,nell'altro ho provato a mettere una ventola da 12 volt con resistenza da 220 ohm e funziona come l'altra, aria e rumore simili.Ultima modifica di Rain; 27-02-2020 alle 14:02
-
27-02-2020, 14:04 #6
Il datasheet della Qsc parla di fan variable speed. Ma non ho capito come si possono modificare , se con selettore o altro .
Ma dunque perdonate l’ignoranza ciò che fa rumore sono le caratteristiche in db della ventola o il voltaggio maggiore ? (Dunque quelle da 24 V sono out rumorose di quelle da 12 ?)
In ogni caso come dici te , per risparmiare , posso dire al tecnico di mettere delle resistenze a quelle originali ?
Oppure lui mi diceva che può può montarmi ventole a 12v di natura informatica ..TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
27-02-2020, 14:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
da 24 a 12 cosa??? (era già a 12Vcc)
Ho smontato la ventola originale, tagliato via il connettore, cercato una guida online per vedere quali 2 dei tre cavetti della Arctic collegare, un po' di guaina tremorestringente, 2 fascette, rimontato il tutto e via pedalare.
Rumore? Zero
Raffredda abbastanza? BOh! problemi del Behringer.. se un giorno si lamenterà vedremo
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-02-2020, 14:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Anche questa ottima idea. Avevo fatto una cosa simile per una ventola a 12V in un cassetto stretto dovce prima avevo messo lo Yamaha. Avevo impostato l'alimentatore a 5V invece che 12V. Sarebbe come mettere una R in serie che fa "cadere" un po' di tensione (basta fare due calcoli)LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-02-2020, 14:15 #9TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
27-02-2020, 14:19 #10
Sono collegate le 2 cose , quello che fa rumore sono i DB naturalmente e più veloce va la ventola e più rumore fa,per andare più veloce ha bisogno di più volt !
Naturalmente ci sono ventole costruite meglio che fanno meno rumore pur muovendo la stessa aria. va da sé che quelle per PC da 12v costose sono generalmente più silenziose.
Se le alimenti a 8 volt sono ancora più silenziose ma c'è il rischio della poca aria o che non abbiano proprio abbastanza spunto per partire. Bisogna trovare un giusto compromesso.
Se il tuo finale ha la ventola a 24 puoi metterne una da 12 a patto di inserire la giusta resistenza.Ultima modifica di Rain; 27-02-2020 alle 14:25
-
27-02-2020, 14:42 #11
Dunque se ha in house già quelle da 12 gliele faccio montare tranquillamente ?
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
27-02-2020, 16:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Ovvio che se il finale sul connettore ventola ha 24V non puoi montare la 12V... bene che vada gira forte e fa casino, male che vada bruci la ventola...
Come ti ho detto su FB fai fare al tecnico una verifica sulla tensione che esce dal connettore ventola del QSC. magari escono 12V ma la ventola nasce per 24V =la fanno girare un po' più piano per farle fare meno rumore...
Quando di una ventola conosci i V di alimentazione e la corrente (es 0,3A) con due calcoli ti ricavi la sua R (V/A) e se ci metti in serie un R di egual valore gli dimezzi la tensione che le arriva. Anche per adattare una Ventola da 12V al connettore da 24V
Nel mio caso del mobile una Ventola da PC senza marca a 12V faceva molto rumore... alimentata a 5V partiva senza problemi (provato anche a fermarla col dito e ripartiva subito).LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-02-2020, 16:57 #13
Cominciamo a entrare in un campo per me troppo tecnico .
In ogni caso forse la soluzione sono due :
1) trovare una ventola di egual valori alle originali ma più silenziosa .
2) portare al tecnico il finale che già mi modificó 5 anni fa (sempre Qsc rmx ) così per ricordarsi i lavoro che fece . Perché sono 5 anni che quel finale funziona a meraviglia è sempre freddo dopo anche 15 ore di utilizzo .
Nel caso 1 :
Mi linkereste una ventola di uguali valori da ordinare ?
Ps : chi sei su FbTV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C
-
27-02-2020, 18:46 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
Luca B.
per trovare una ventola devi prendere la dimensione anche. Nel Behringer era 8cm...
ma 24V... ci sarà solo roba industriale rumorosa... aspetta ma sulla ventola non c'è scritto altro? Watt o Ampere?LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-02-2020, 19:06 #15
0,30 assorbimeto
TV: Sony 65' XE9005 - preamp :Marantz 8802A - Finali: 2 Qsc rmx 2450-1 Qsc rmx 1450-Nad 2700 thx -
Front : Klipsch Rf 7 mk2 - center: Klipsch Rc 64 mk2 - Back surr : Klipsch RB25- back surr 2 : Klipsch rb 61 - Sub : Klipsch rw12 -Sorgenti : Xbox One X- Ps4 pro- Nad t512- Hifi 2 canali : Sony5650 vfet- Nad 3020 - Scott 222 C