|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
-
09-03-2020, 13:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Livello canale centrale: sempre basso in relazione agli altri?
Ciao ragazzi,
Vorrei sottoporvi alcuni dubbi che ho in merito all'equilibrio dei volumi del mio impianto 5.1.
Ho fatto la calibrazione Audissey, e grazie a questa ho il sub impostato a -1.5 dB, gli altoparlanti anteriori a +1.0 dB e il centrale a +0.5 dB (trascuriamo al momento i posteriori).
Ci potrebbe anche stare che il centrale sia impostato lievemente più basso, in quanto è in linea d'aria il più vicino a me all'ascolto, ma sinceramente mi ritrovo spesso a dover alzare e abbassare il volume principale. Nelle scene di puro dialogo è troppo basso, poi iniziano scene con effetti e sveglio il condominio...
Ho provato ad alzare il centrale da +0.5 dB a +2.5 dB ma non è cambiato molto, è migliorato solo in parte. Ovviamente ho provato anche diversi film, tra cui Titanic, Heart of the Seas, Apollo 13, e non solo...
Vi chiedo... ma sono l'unico ad avere questa difficoltà? Ho come la sensazione che il canale della voce sia proprio sempre mixato troppo basso rispetto agli effetti sonori, col risultato che si è costretti ad alzare molto il volume e "sopportare" a volte effetti anche troppo rumorosi per avere una voce ascoltabile...TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
09-03-2020, 14:22 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Dalla firma vedo che hai il marantz, hai provato ad attivare il dynamic vol ? Dovrebbe comprimere la dinamica tra volumi alti e bassi
-
09-03-2020, 16:01 #3
Il problema dei dialoghi bassi è comune a chi ascolta a basso volume, i volumi generali di ascolto vanno un po' alzati per poter ascoltare i dialoghi in maniera comprensibile ma se l'impianto non è in grado di riprodurre dei volumi decenti con poca distorsione otteniamo quei risultati (troppo basso nei parlati e troppo rumoroso negli effetti). Fermo restando che stiamo sempre parlando di impianti home cinema e che l'alta dinamica quindi dovrebbe essere un valore aggiunto e non una penalità.
Dubito che tu possa far svegliare il condominio dato che non hai un impianto che abbatta propriamente i muri,molto probabilmente alzando il volume avrai tanta distorsione e il suono diventa quindi fastidioso e stancante che ti induce ad abbassare e facendolo addio anche i dialoghi.
Poi certamente dipende da film e film,certi sono veramente mixati coi piedi ma in linea generale è un problema delle nostre abitudini di ascolto e dei limiti dei nostri impianti.Ultima modifica di Rain; 09-03-2020 alle 16:11
-
09-03-2020, 16:47 #4
Rain non sono d'accordo...il mio ampli in firma valeva dieci anni fa 400€, ho delle casse ridicole e con tutto che l'adudissey mi ha regolato tutte le casse a -10 db circa....non posso alzare il volume a più di 60 (il valore di partenza è 50) altrimenti ti assicuro che al primo effetto di esplosione o spari davvero mi cacciano dal palazzo...e non per suoni distorti ma per volume esagerato...e comunque anche provando ad alzare molto il centrale mai sentito distorsioni.
Il problema vero è che i film sono mixati male, più che altro sono adatti alle sale cinema dove gli effetti surround sproporzionati rispetto ai dialoghi si notano poco...eppure spesso anche al cinema i dialoghi vengono coperti da musica ed effetti...sarà un problema durante la localizzazione in italiano?
Comunque ripeto....nessuna distorsione mantenendo volumi che non portano alla sordità anche se non ho speso 6000€ di impianto.
Idetomi come ha detto Antonio prova il dynami vol o alza il centrale fino a quando non sei soddisfatto...o riduci le casse posteriori in modo da poter alzare il volume senza temere scosse sismiche in casaQLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
09-03-2020, 18:54 #5
Ma quali scosse sismiche !? Forse non vi rendete conto di che sub ci vuole per fare tremare il divano in una stanza normale !
Naturalmente sei liberissimo di essere in disaccordo siamo su un forum, io ho detto la mia e mi riferivo all'impianto di idetomi e alle sue problematiche,se le tue sono uguali/simili non lo so. Di certo audyssey non fa miracoli e se un impianto non può suonare a certi volumi non può e basta anche se ci si ostina col volume.
Suono affaticante,rimbombante,impastato sono tutti sintomi di cattiva acustica e/o distorsione,che tu la senta o no c'è e più spremi i componenti e più viene fuori.
Certo che le colonne sonore sono fatte per suonare con determinati impianti (cinema) ma se parliamo di home cinama,ripeto, l'alta dinamica è una caratteristica predominante.
Molto spesso quelli che si lamentano dei dialoghi bassi viene fuori che ascoltano a basso volume per evitare di dar fastidio ai vicini o alla moglie e molto spesso dà fastidio per i problemi che ho scritto sopra.
Fermo restando che certi film sono registrati male l'ho detto,ma non tutti come vuoi far credere.Ultima modifica di Rain; 09-03-2020 alle 19:22
-
09-03-2020, 19:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
il problema è che, a quel che ho letto qua in giro, il centrale non è "riservato" per i dialoghi... se lo alzi, alzi tutto quello che ci passa
ed è veramente la gestione dei vari canali dovrebbe avere un canale riservato per i dialoghi dando la possibilità di variare livello e compressione dinamica.
Io a volte vedo film con mio padre, volume abbastanza sostenuto ma... se i protagonisti sussurrano devo alzare perchè lui non li sente e se subito dopo c'è uno sparo o esplosione... buco i 100dB in un attimo e prendo paura pure io...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-03-2020, 19:30 #7
Passare da un sussurro a 100db è solo una cosa positiva, hai un impianto dalla grande dinamica e sfido chiunque a non spaventarsi con uno sbalzo dinamico del genere.
La questione è così altrimenti non avrebbero nemmeno senso certi impianti. Se non si vuole l'alta dinamica hanno inventanto i compressori apposta ma si perde lo spirito di questi impianti. Anche al cinema ci si spaventa con certe esplosioni. Mi rendo conto che spesso a casa si debba scendere a compromessi.
Esatto dal centrale non passano solo dialoghi ma anche spari,esplosioni ecc..., aumentarlo arbitrariamente significa sbilanciare la risposa e avere panning laterali non molto omogeni.Ultima modifica di Rain; 09-03-2020 alle 19:32
-
09-03-2020, 19:49 #8
Quoto e in questo caso l' unica cosa che puoi fare è comprimere la gamma dinamica. Prova a vedere anche se sul lettore c'è l' opzione, dovrebbe. (DRC)
-
09-03-2020, 20:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Ammetto che sentir mettere in dubbio la qualità del mio impianto non mi lascia proprio "bene" considerando che il costo non è proprio popolare. Non sono un audiofilo certamente, ma credo di essere nella fascia medio-alta degli impianti da persone di media esperienza.
Detto questo, non è problema di distorsione, se fosse così avrei fatto la domanda in altro senso. Il problema è quello segnalato anche da marklevi, le scene alternano continuamente momenti di dialogo che costringono ad alzare il volume e altri di effetti che costringono ad abbassare, ma non per me, non perché diventi fastidioso, ma per il quieto vivere. Se penso che sento la TV della vicina (normale TV di una vicina NON sorda) devo dare per scontato che anche lei senta la mia, quindi non posso permettermi certi volumi.
Empiricamente sono sui 43 alla sera e sui 53 di giorno... ma comunque continuano i problemi segnalati, ovvero è spesso necessario modificare il volume.
Se lo stesso film lo ascolto con le casse della TV questa necessità scompare completamente. Ok, la gamma dinamica è molto inferiore, ma... diciamo che paradossalmente è tutto più bilanciato (anche se ovviamente... non paragonabile dal punto di vista del coinvolgimento...)TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
09-03-2020, 21:23 #10
Non vorrei smontarti l' entusiasmo però il tuo non è neanche definibile entry level come impianto. L' importante è godersi cio che si ha
-
09-03-2020, 21:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 184
Ognuno ha i propri criteri di "entry level". Per me entry level è un qualcosa che la maggior parte delle persone ha, o può avere, mentre qui si parla di oltre 2000 euro solo di parte audio. Sinceramente nel mio giro di conoscenze non c'è nessuno che nemmeno ci si avvicina. Non è un "vantarsi", è solo un sottolineare come non sia certo una cosa così popolare da essere diffusa. Poi certo, un audiofilo penserà che bisogna spenderne almeno 5000 o più per avere un impianto di livello, ma allora poi devi anche anche la stanza giusta e tutto il resto...
TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2
-
09-03-2020, 21:46 #12
Non è il prezzo che determina la qualità di un impianto
-
09-03-2020, 23:50 #13
Per vedere se dipende dal canale centrale, puoi fare la prova empirica di toglierlo (phantom) lasciando i dialoghi ai front. Se ti piace di più puoi stare senza o semplicemente alzarlo un po'. Tieni presente che il db è l'unità minima per percepire la variazione di rumore. Se lo alzi di 0,5 db non senti nulla. Prova ad alzarlo di 2-3 db se vuoi sentire la differenza.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
10-03-2020, 09:23 #14
In realtà stai semplicemente in una fascia di utenti che possiede un impianto composto da micro diffusori, pagati a caro prezzo, con un driver (quello delle Focal Dome) di 10cm non è che si possa poi chiedere chissà cosa, e se frequenti questo forum avrai potuto constatare che problematiche simili alle tue affliggono anche altri forumers con diffusori con litraggi e drivers ben più grandi...
-
10-03-2020, 10:17 #15
Ho un Marantz con la stessa impostazione (NR1606) e casse "durette" (86dB) di norma sui film (9 su 10) non ho problemi e sulle serie Tv non ne ho mai.
Le poche volte che sento il bisogno di alzare i dialoghi (fermo restando l'uso preferenziale di dynamic volume) ci vado pesante (+6dB) poi alla fine del film lo rimetto a posto. Sì, dentro c'é anche altro oltre ai dialoghi, ed il parlato non esce solamente da lì però come soluzione "facile e pronta" a me funziona.
Mi chiedo quanto è grande la tua stanza, questi ampli hanno 50W (teorici, con due soli canali pilotati) e le tue casse sono da 88dB magari più di un tanto da quelle casse proprio non esce.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)