Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Secondo me i neofiti che comprano i kit all in one non rimangono neanche tanto delusi, non avendo il metro di giudizio idoneo o le orecchie allenate.
    15 dB di picco in gamma bassa sembreranno il più delle volte dei bei bassi pieni e potenti. Quest'hobby non è per tutti, non c'è niente da fare, ma ci mancherebbe, ognuno persegue le proprie passioni.

    Io credo che per tutta la vita rimarrò col desiderio di un ambiente dedicato da molti metri quadri e N migliaia di Euro da investire nell'impianto esclusivamente, ma purtroppo non ho né l'ambiente, né 20.000 € da investire nelle elettroniche, e ci si adatta, ma come ho scritto prima, facendo sempre le cose per bene come calibrazione, livelli, delay, ottimizzazione ambiente e posizionamento migliore possibile dei diffusori. Già queste accortezze possono rendere un impianto entry non dico di un livello superiore, ma migliore di quello che sulla carta può essere. E questo vale soprattutto per il trattamento passivo coi classici pannelli piani in lana minerale ai lati e dietro i diffusori.

    Vabbè personalmente mi fermo che siamo OT.

    Tornando in topic, il centrale per sentirsi ha bisogno quindi di un buon ampli che lo piloti, taglio medio/alto (si, anche se dichiarato che scende a 20/30 Hz, è sempre meglio un taglio a 80 Hz o più, e di questo ne beneficia anche il sinto), e soprattutto buon livello di volume generale, sennò stiamo freschi a mettergli cavi di potenza magici di diamante e banane di corallo delle isole di Capo Verde.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    184
    Io ringrazio tutti delle risposte e del tempo dedicato, vorrei però far riflettere un po' tutti su un paio di punti:
    * Di solito nessuno viene su un forum per sentirsi dire che ha buttato i propri soldi, che magari si è illuso, ecc. Personalmente, anche se lo penso cerco di evitare o di essere molto più morbido
    * Se si chiedono dei suggerimenti per migliorare ciò che si è appena comprato, si cercano ovviamente suggerimenti di configurazione, di posizionamento, non sentirsi dire "butta tutto e ricomincia"

    Non so se riesco a farvi capire ma... tutti hanno le proprie opinioni in base alla loro sensibilità e competenza, e ovviamente tutti hanno anche necessità diverse.
    Sappiamo bene che c'è gente a cui basta guardare il GF sulla TV e quindi basta una TV economica con l'audio incluso, chi è appassionato di cinema e punta a un OLED per avere un'immagine più bella, chi decide anche di investire su un miglioramento dell'audio... chi può fino a un certo punto cerca una soundbar da 500 euro, chi può di più un impianto da 1300 euro, chi può ancora di più arriva a 2000, chi può molto di più arriva a 5000 e così via...

    Voi accettereste che qualcuno vi dicesse che vi siete fatti abbindolare da prodotti da 10000 euro quando suonano come uno da 500? Ovviamente no, ovviamente concludereste che chi vi dice una cosa del genere semlicemente non capisce ciò che capite voi (al pari di di chi stappa una bottiglia da 100 euro, se l'apprezza fa bene, io personalmente so che non noterei la differenza, con me sarebbe sprecata, so che non saprei apprezzarla), ma è legittimo, intendiamoci.

    Come dicevo in passato, tutti le recensioni su youtube (straniere soprattutto) parlano molto bene di quelle casse e di quell'ampli (in relazione al costo ovviamente), e anche i venditori con cui ho parlato (con i quali si erano valutate anche soluzioni Dali, IndianLine, B&W...). Tutti sbagliano?

    Forse voi siete tutti circondati da persone che investono su impianti super, ma per me non è così, non conosco nessuno che vada oltre a una soundbar modesta (Samsung o LG), significa che già chi investe in un impianto 5.1 reale (e non si parla del kit preso da MediaWorld, ma di cose da negozio hi-fi) inizia a diventare un personaggio un po' di nicchia....

    Io non mi aspetto di far vibrare pareti o di farmi credere di essere davvero nel luogo dell'azione, ho provato nel negozio un impianto da 50K, splendido ci mancherebbe... ma comprendo tutti i limiti a cui devo adeguarmi in confronto a quello, ma tanto potrei mai sfruttare un sistema come quello, anche potendomelo permettere? Ovviamente no, sarebbe sprecato.

    Spesso sui forum si parla solo con paroloni come se tutti capissero, ma è anche evidente che se qualcuno vi fa domande più generiche significa che non è in grado di capirli certi paroloni e allora... è stata utile quella risposta?

    Scusate lo sfogo, ma sentirsi dire di aver sbagliato tutto dopo aver investito mesi nel parlare con gli esperti, andare nei negozi dedicati, cercare recensioni, ecc. non è che possa lasciare proprio indifferenti, vorrei vedervi a parti invertite
    TV OLED LG 65C8, Ampli Marantz NR1509, Casse Focal Dome Flax 5.1, Sub Focal Sub Air, Lettore Blu-Ray Sony x800m2

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da ldetomi Visualizza messaggio
    Come dicevo in passato, tutti le recensioni su youtube (straniere soprattutto) parlano molto bene di quelle casse e di quell'ampli (in relazione al costo ovviamente), e anche i venditori con cui ho parlato (con i quali si erano valutate anche soluzioni Dali, IndianLine, B&W...). Tutti sbagliano?......[CUT]
    Le recensioni su youtube non le tirerei proprio in ballo non solo in campo hifi/ht ma in qualsiasi altro campo/settore, quando va bene sono solo dei comunicati stampa fatti per conto delle aziende produttrici.

    In ogni caso, credo che la stai prendendo un po' troppo sul personale, purtroppo non sempre il prezzo pagato corrisponde esattamente a qualità e prestazioni, Focal sa produrre ottimi diffusori ma quelli da te scelti hanno dei limiti (dettati dalla fisica) alla quale non si può porre rimedio (almeno non completamente) ed il problema che lamenti sembra proprio intrinseco nella tipologia di diffusore.

    Detto questo, per quanto mi riguarda ognuno può spendere i propri soldi come crede, devi però anche capire che in un forum di appassionati certe soluzioni tipo (kit di micro diffusori) non sono certo ben viste, in genere si ricercano soluzioni più qualitative, non è neanche vero che bisogna allestire un super impianto, si possono organizzare setup più che buoni con budget tutto sommato modesti, l'importante è che non diventi predominante il dover scegliere la micro pallina/diffusore oppure il cubettino/diffusore o diffusori che somigliano a sottilette...

    Comunque, cerca di non soffermarti sulle critiche cercando di filtrare i post in modo da capire se qualche risposta ti sta tornando utile per provare almeno a migliorare la situazione.
    Ultima modifica di Luiandrea; 12-03-2020 alle 09:30

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ldetomi Visualizza messaggio
    ...Voi accettereste che qualcuno vi dicesse che vi siete fatti abbindolare da prodotti da 10000 euro quando suonano come uno da 500?...
    Si, se mi venisse detto con argomenti fondati e non semplicemente per farmi soffrire, da qualcuno (peggio se amico) che sembra godere degli errori altrui.

    Mi permetto di osservarlo perché il mio unico intervento si limitava ad esprimere un dubbio - che tale era e resta, non certo una formula usata ad arte per non ferire una eventuale sensibilità - evidenziando peraltro di avere un apparecchio simile e chiedendo (senza risposta se non erro) informazioni sulle dimensioni della stanza per confrontarla con la mia stanzetta da 14mq dove il mio ampli risulta più che adeguato anche con casse "dure".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Citazione Originariamente scritto da ldetomi Visualizza messaggio
    Io ringrazio tutti delle risposte e del tempo dedicato, vorrei però far riflettere un po' tutti su un paio di punti:
    * Di solito nessuno viene su un forum per sentirsi dire che ha buttato i propri soldi, che magari si è illuso, ecc. Personalmente, anche se lo penso cerco di evitare o di essere molto più morbido.[CUT]

    Perdonami ma se vieni in un forum devi essere pronto a ricevere opinioni e pareri differente dai tuoi o contrari alle scelte che hai fatto...se preferisci possiamo diventare tutti ipocriti e dirti che hai speso bene 2000€...oppure dirti la verità informandoti del fatto che per motivi fisici questi kit non potranno mai suonare al pari di sistemi 5.1 che possono costare anche molto meno di quanto hai speso tu....i suggerimenti che hai ricevuto sono costruttivi (anche se a te sembrano distruttivi e lo capisco)...in fondo ti stiamo dicendo ...o ti accontenti di quello che hai cercando di migliorarlo il più possibili con settaggi vari...oppure vendi (non butta) il tuo impianto...magari ti riprendi 1300/1500€ e con quei soldi ti ci prendi qualcosa che ti potrà dare più soddisfazione...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Posso capirti, come diceva Rain nei commenti addietro, tutti passiamo per oggetti modesti nella vita: diffusori scarsi che ci sembrano ottimi (compresi i sub di 4 Kg con wooferino da 6"), TV che fanno fare l'effetto "Wow" perché iper razor e con attivi mille filtri orrendi, smartphone secondo alcuni eccelsi che fanno invece schifo, è screditare e giudicare il prossimo questo? Non credo proprio, esistono i dati oggettivi nella vita e ci si deve venire a patti, un OLED Panasonic GZ è al 100% migliore di un LED Samsung, SEMPRE, ma chi non ci capisce niente, potrebbe essere attirato dall'immagine artefatta del Samsung rispetto al Panasonic, molto semplice.

    Pure io sono passato per impianti modestissimi tipo JBL SCS e non mi ricordo le altre sigle, ci sta. Poi però ci viene la voglia di upgrade, e la voglia di upgrade ci viene solo se iniziamo a conoscere la materia, se ci affascina, uno che se ne sbatte compra una soundbar e amen. Già scrivere su questo Forum potrebbe indicare una voglia di scoprire, di analizzare e quindi di scegliere nella maniera migliore possibile in base alla spesa che si vuole affrontare.

    Il discorso economico è rispettabilissimo ovviamente, non tutti hanno le possibilità di un impianto stellare, nemmeno io; il punto è: si può godere lo stesso anche senza un impianto stellare? Beh io dico si, un si netto, a patto però che si facciano le cose con criterio. Se uno deve spendere 3/400 € per una coppia di diffusori, lo facesse bene, evitando appunto le cose plasticose e similari, esistono in rete molti dati e pareri autorevoli, Forum come questo soprattutto.

    C'è modo e modo di investire in questo campo, e non dovremmo mai mettere al primo posto ad esempio solo l'estetica o solo l'ingombro, è chiaro che con un minimo di organizzazione si possono accontentare entrambe le cose.

    Per le recensioni lasciale perdere un po' tutte, quelle su YouTube che devono ingraziarsi qualcuno poi...

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Ci siamo passati tutti sul fatto di venir smontati sui propri acquisti , proprio perche si inizia piu o meno inconsapevoli della bonta di cio che si compra.

    Il mio consiglio è che la prossima volta prima di comprare chiedi dei pareri qui

    Per dire , guarda cosa porti a casa con meno di 400€ ........

    https://www.ollo.it/jamo-s-805-hcs-b...text&utm_term=
    ,

    Sono grosse ? la moglie ti sfratta ? Perfetto si cerca qualcosa di piccolo, ma dal prezzo contenuto perchè i mini diffusori per quanto possano essere qualitativi hanno sempre il limite fisico e non renderanno mai giustizia.
    Ultima modifica di Elven; 12-03-2020 alle 10:57

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    tornando al tema iniziale... a prescindere da tutto sarebbe stato bene, con queste nuove codifiche con 735 canali HiRes, che il parlato fosse stato su un layer indipendente e variabile, almeno entro un certo range, per adattarlo alle varie situazioni.
    ....Poi il purista non avrebbe toccato nulla.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Ci siamo passati tutti sul fatto di venir smontati sui propri acquisti , proprio perche si inizia piu o meno inconsapevoli della bonta di cio che si compra.

    Il mio consiglio è che la prossima volta prima di comprare chiedi dei pareri qui

    Per dire , guarda cosa porti a casa con meno di 400€ ........

    https://www.ollo.it/jamo-s-805-hc..........[CUT]
    Infatti, poi Jamo, IL, Magnat hanno un rapporto qualità/prezzo pazzesco. Al buon kit che hai pubblicato, ci aggiungiamo un bel Jamo Sub 660 a circa 350/380 € su eBay ed ecco l'impiantino pronto: https://www.ebay.it/itm/193261022944
    Ultima modifica di Greg64; 12-03-2020 alle 11:19

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    tornando al tema iniziale... a prescindere da tutto sarebbe stato bene, con queste nuove codifiche con 735 canali HiRes, che il parlato fosse stato su un layer indipendente e variabile, almeno entro un certo range, per adattarlo alle varie situazioni.
    ....Poi il purista non avrebbe toccato nulla.


    Concordo,piuttosto che un atmos inutile,canali front high,surround back che non servono,la tua idea aiuterebbe i tanti che si lamentano dei dialoghi bassi. Se poi sia fattibile non lo so.


    Idetomi ci sono delle cose basilari da rispettare,bazzicando il forum le sappiamo ormai sono sempre quelle :

    _coretta disposizione dei diffusori
    _corretta scelta del punto di ascolto
    _curare l'acustica della camera
    _permettere che i componenti lavorino in scioltezza
    _qualità dei componenti


    Più ci si allontana da questi pochi punti e più ci saranno problemi e compromessi.

    Evitare i diffusori troppo vicino alle pareti ed evitare il sub nell'angolo, cercare di rispettare la regola del triangolo equilatero tra i 2 diffusori laterali e la tua testa.

    Il punto di ascolto non va addossato alla parete di fondo,molto spesso non va bene nemmeno al centro della sala.

    Curare almeno le le prime riflessioni laterali con dei pannelli assorbenti alle pareti.

    Tentare di migliorare aumentando il centrale leggermente e usando compressori di dinamica.

    Affrontate tutte queste cose se i problemi persitono rimane solo la qualità dell'impianto da cambiare.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Idetomi
    Voi accettereste che qualcuno vi dicesse che vi siete fatti abbindolare da prodotti da 10000 euro quando suonano come uno da 500? Ovviamente no, ovviamente concludereste che chi vi dice una cosa del genere semlicemente non capisce ciò che capite voi


    Se quel "qualcuno" è una persona esperta (questo esclude le "recensioni di Youtube"
    ) o quelle di un venditore che, probabilmente vende quel prodotto, ma non quelli su cui trova da dire (e ce ne sono tantissimi), devo accettare la sua opinione e farne tesoro.

    Mi pare che la questione sia iniziata già con la tua definizione di impianto "non entry level" che ha sollevato qualche perplessità, certamente come prezzo non lo è, come qualità purtroppo sì e tu stesso ne hai avuto il riscontro.

    Sono belli (ognuno ha i propri gusti), si intonano al colore della tappezzeria o altre simili amenità? OK, ma questo non è un forum di architetti/arredamento in cui si consigliano, ad esempio, i cubetti Bose perchè si possono nascondere o perchè, comunque, sono molto spinti in tale settore e, non ultimo, sono costosi, e se sono costosi automaticamente assurgono ad un rango qualitativo superiore, vero, anche i miei McIntosh sono costosi, ma un pochino di qualità comunque la possiedono.

    Nella mia ormai ahimè lunga vita di appassionato (e non solo) di audio ed Hi-Fi ho acquistato anche prodotti che si sono rivelati inadatti, pur se costosi e di marchi blasonati, quando me ne sono reso conto li ho rivenduti e sono passato oltre, se qualcuno mi avesse fatto notare che non erano il top non avrei avuto da ridire, ma avrei concordato.

    A te diversi forumer, compreso il sottoscritto, hanno fatto notare che quello è un kit effettivamente entry level, super stimato, che non potrà mai offrire dei risultati degni di nota, le dimensioni di quegli pseudo "punti luce" come li hai paragonati tu non potranno mai offrire i risultati di un onesto diffusore da scaffale, anche di marca meno blasonata, alcuni hanno indicato i marchi che si distinguono per rapporto prezzo/qualità.

    A te la scelta: continuare con quel prodotto, esteticamente bello (anche se un impianto audio lo si acquista per ascoltarlo, non per guardarlo ) accettando di alzare il livello del centrale sperando che la soluzione soddisfi, oppure rivendere/darlo al venditore come usato ed acquistare qualcosa di più serio che, sicuramente, saprà darti maggiori soddisfazioni e coinvolgimento.

    Considera il tutto come una delle tante esperienze che si devono fare per non ripetere più certi errori.
    Ultima modifica di Nordata; 12-03-2020 alle 12:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    20
    a proposito di Jamo cosa mi dite delle c 97 II? sono valide o c'è di meglio a quel prezzo?

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sei off topic.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Per chi ha problemi con i dialoghi, la soluzione esiste da sempre e sono i compressori di dinamica, semplicissimi ed efficaci. I livelli variabili invece non esistono e per fortuna, altrimenti si altererebbero tutti gli equilibri del missaggio.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Per chi ha problemi con i dialoghi, la soluzione esiste da sempre e sono i compressori di dinamica, semplicissimi ed efficaci. I livelli variabili invece non esistono e per fortuna, altrimenti si altererebbero tutti gli equilibri del missaggio.
    Spiega cosa sono.. cavolo!

    Hanno a che fare con l'audio dinamico?

    Perchè nel secondo impianto in firma (quello notturno) mi piacerebbe prediligere quasi unicamente i dialoghi rispetto gli effetti sonori.

    Come fare?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •