Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48

    Da Marantz NR1608 a Denon X1600H


    Ciao a tutti.
    In questo periodo di segregazione forzata mi sta balenando l'idea di sostituire il mio attuale Marantz NR1608 con il Denon AVR-X1600H.
    Preferirei acquistare senza alcuna esitazione il modello X2600 ma lo spazio che ho a disposizione nel mobile presenta una altezza di soli 17cm (aperto davanti e dietro), e quindi devo provare a ripiegare sul modello X1600 che è alto 15.1cm (contro i 16.1cm dell'X2600).

    Secondo voi, con il mio sistema in firma, avvertirei un tangibile miglioramento nella "spettacolarità" degli effetti e precisione su alcune sfumature ?
    Ultima modifica di fabbro82; 06-04-2020 alle 14:29
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Peccato che l integrato non abbia le entrate ht bypass , avrebbe dato in ht una spinta in piu al marantz dotato di preout dei frontali.Lo hai preso dopo ? Non hai valutato questo aspetto? Per migliorare la spettacolarità degli effetti forse io valuterei più il cambio di subwoofer con uno più performante, ma questa è solo una mia personale opinione...
    Aspettiamo altre opinioni...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Ciao Antonio.

    Purtroppo sono alla perenne ricerca di un integrato con ingressi bypass che possa sostituire il mio 1600ne ma, qualunque altro integrato nella sua fascia di prezzo risulta inferiore nella resa sonora (mi manca da provare un Naim Nait 5si o un Audiolab 8300 o un Cambridge cxa80).
    Guarda il subwoofer (acquistato in questi giorni) è stata una scelta dettata sempre da motivi di spazio e budget ma, per quanto disprezzato su questo forum, ti garantisco che è risultato migliore del Jamo S810 che ha sostituito e comunque in 20mq di ambiente ne sono pienamente soddisfatto.

    Con la sostituzione del sintoamplificatore cercavo una maggiore "spinta" nelle transizioni sonore tra i vari diffusori e magari qualche sfumatura in più che magari mi sto perdendo col piccolo Marantz.
    Ultima modifica di fabbro82; 06-04-2020 alle 14:38
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Se un giorno potrai sfruttarlo con un finale per me il cambio non ha molto senso , potrei capire se fosse con il 3500 che ha anche una correzione ambientale migliore e quel margine di potenza e qualità in più..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >il Denon ha anche un livello superiore di Audyssey (ammesso che questo interessi)

    >2cm di spazio sopra il sinto sembrano pochi per far passare sufficiente aria

    >sugli amplificatori con ingresso main in o ht bypass c' era una discussione nella sezione 2 canali, hai guardato in quella?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >il Denon ha anche un livello superiore di Audyssey (ammesso che questo interessi)
    ?
    Sulla carta si, ma tradotto nella realta la differenza tra xt e non sara cosi tangibile da valutare il cambio?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >il Denon ha anche un livello superiore di Audyssey (ammesso che questo interessi)
    Sì non mi dispiaceva avere l'Audyssey XT anche a costo di perdere i menù grafici che ha il mio attuale Marantz (e in generale le linee Top di Marantz/Denon)

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >2cm di spazio sopra il sinto sembrano pochi per far passare sufficiente aria
    Il Denon 1600NE ha attualmente 3cm ma, non scaldando minimamente, non ha problemi con l'areazione (altro motivo per tenerlo).
    Confidavo pertanto in un comportamento simile anche da parte del sintoamplificatore; magari farei un prova di fattibilità sperando che al massimo vada in protezione spegnendosi (senza prendere fuoco).

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >sugli amplificatori con ingresso main in o ht bypass c' era una discussione nella sezione 2 canali, hai guardato in quella?
    Ne sono a conoscenza e ne ho fatto ampio uso ma entro i 1400€ dell'epoca non c'erano contendenti come qualità sonora/costruttiva e oggi, la scelta di un eventuale sostituto sarebbe resa ulteriormente difficile dal fatto che il budget sarebbe il ricavato del Denon + qualche centinaia di euro.

    Ad ogni modo vedo che nessuno si esprime sulla eventuale miglior resa sonora in ambito HT offerta dall'X1600H rispetto all'attuale NR1608.
    Ultima modifica di fabbro82; 06-04-2020 alle 15:47
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Su quella cifra trovi i pma 2000 usati se vuoi rimanere su denon..

    Ps forse hai problemi di spazio , eventualmente hegel, audio analogue, musical fydelity sempre usati..
    Ultima modifica di Antonio174; 06-04-2020 alle 16:00

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Su quella cifra trovi i pma 2000 usati se vuoi rimanere su denon..

    Ps forse hai problemi di spazio , eventualmente hegel, audio analogue, musical fydelity sempre usati..
    Bè se non avessi problemi di spazio avrei già comprato un Denon x3600 e avrei risolto senza scrivere quì.....
    Ora lasciamo perdere il cambio dell'integrato che è una cosa che va ponderata bene a livello di resa sonora mentre al posto del sintoamplificatore posso mettere quello che voglio senza patemi.

    Pertanto, mi rivolgo di nuovo a voi...."Sto benedetto X1600H è migliore del mio attuale NR1608 o è comunque una ciofeca a pari merito?"
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Solo per farti notare (ma forse lo sai già ) che poi con il 1600 non potrai piu sfruttare un eventuale finale....in quelle condizioni mi pare che ci perdi non poco....
    Con questo non voglio farti cambiare idea ma espongo le varie possibilità...
    Ultima modifica di Antonio174; 06-04-2020 alle 17:25

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da fabbro82 Visualizza messaggio
    ...nessuno si esprime sulla eventuale miglior resa sonora in ambito HT offerta dall'X1600H rispetto all'attuale NR1608...
    Passi da 50w ad 80w "due canali pilotati", ed in questo campo la potenza conta... per chi non ce l'ha! (insomma troppa non serve a niente ma questi slim marantz stanno proprio al minimo sindacale di potenza... )
    Ultima modifica di pace830sky; 06-04-2020 alle 17:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da fabbro82 Visualizza messaggio
    Bè Pertanto, mi rivolgo di nuovo a voi...."Sto benedetto X1600H è migliore del mio attuale NR1608.[CUT]
    leggermente migliore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Ciao Antonio,
    nel caso in cui riuscissi ad inserire delle ventole creando un flusso di areazione nel mobile, col Denon X2500H il cambiamento sarebbe più sensato o stiamo sempre lì....?

    Grazie.
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Potenza con due soli canali attivi (=stereo):

    NR1606 = 50W
    1600H = 80W (+30)
    2600H = 95W (+45)

    in teoria raddoppiando (da 50W a 95W) guadagni "solo" 3dB ma la differenza si sente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da fabbro82 Visualizza messaggio
    Ciao Antonio.
    ti garantisco che è risultato migliore del Jamo S810
    ..........[CUT]
    non è che ci volesse tanto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •