Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16

    Denon VS Yamaha VS Marantz (modelli 2020 8K, 7.1 o 7.2)


    Ciao a tutti, ho appena ordinato un set 5.1 Teufel Ultima 40 Surround "5.1-Set".



    Ho quindi i seguenti altoparlanti:
    • 2 torri 120Wrms, 200W picco, 108 dB/1m
    • 2 surround 50Wrms, 80Wpicco, 104 dB/1m
    • centrale 100Wrms, 150Wpicco, 107 dB/1m
    • Sub 115 dB/1m (collegato wireless con il suo trasmettitore)


    Sto cercando un sinto che soddisfi le seguenti caratteristiche:
    • Qualità audio (immagine, scena, nitidezza sia in 5.1 che stereo)
    • App smartphone (spotify, regolazione volume, multiroom, ...)
    • Gestione TV con un telecomando solo (quando connesso alla tv che sia la tv a dirgli il volume perché non voglio 20 telecomandi)
    • Eventualmente il remote (sensore IR) esterno (come su certe tv)


    Cosa offre il mercato oggi?
    Io stavo guardando sulla fascia di prezzo di 700-900€ massimi e ho visto solo questi tre:
    • Yamaha RX-V6A Nero
    • Denon AVR-X2700H
    • Marantz SR5015

    Essendo nuovi non si trova molto, tutte le recensioni (video) non dicono nulla (unboxing e cazzate varie).
    Non cerco risposte tipo: "5 anni fa ho preso un Denon e mi ci trovo bene" perché anche questo non dice nulla, ogni marca ha il suo modello uscito bene e il suo uscito male e non vuol dire che se un Denon 2600 è buono il suo successore 2700 lo sia altrettanto ecc.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da PiHeich Visualizza messaggio
    ...Ciao a tutti, ho appena ordinato un set 5.1 Teufel Ultima 40 Surround "5.1-Set".
    non vuol dire che se un Denon 2600 è buono il suo successore 2700 lo sia altrettanto...

    Uno che avesse comprato il 2700H appena apparso sugli scaffali al massimo ce l'ha in casa da 2-3 mesi, poi magari si scopre che dopo 100 giorni quell' apparecchio va a fuoco...

    ...intanto comincia a riflettere su questo: Denon o Yamaha è come panettone o pandoro... chi ama il panettone ti dice che è meglio il panettone chi ama il pandoro ti dice che è meglio il pandoro... Marantz se lo compra chi ha cento euro in più che gli bruciano in tasca altrimenti si prenderebbe il Denon...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Vista l’impendenza nominale di 4 Ohm ti coniglio di non sottovalutare un ampli correntoso che regga bene un carico basso...
    Detto questo desinerei una cifra maggiore come budget per l’acquisto di un SINTO AV
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Uno che avesse comprato il 2700H appena apparso sugli scaffali al massimo ce l'ha in casa da 2-3 mesi, poi magari si scopre che dopo 100 giorni quell' apparecchio va a fuoco...

    ...intanto comincia a riflettere su questo: Denon o Yamaha è come panettone o pandoro... chi ama il panettone ti dice che è meglio il panettone chi ama il pandoro ti dice..........[CUT]
    spettacolo di risposta
    Se pensiamo ad un utilizzo per i prossimi 10 anni i 100€ in più non sono nulla... Ma più che altro li vale questi 100€ in più?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Vista l’impendenza nominale di 4 Ohm ti coniglio di non sottovalutare un ampli correntoso che regga bene un carico basso...
    Detto questo desinerei una cifra maggiore come budget per l’acquisto di un SINTO AV
    Maggiore di 900€ non voglio. Se fossi un divoratore di film allora ti direi di si ma essendo che lo faccio per sfizio, guardare un qualche film appunto non voglio.... in più abito in un appartamento... e i soldi li ho spesi nel pc (più di altoparlanti e amplificatore )

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ellebiser: solo i surround posteriori specificano 4 ohm, le altre casse 4-8... c'é il rischio che sia un refuso...

    @PiHeich: Il Marantz rispetto al Denon dovrebbe avere le uscite pre-out (verificalo se questo particolare è importante!) per collegare un ampli esterno caso mai ci fossero problemi di pilotaggio delle frontali (ma non credo, anche le nostre Indiana Line dichiarano come impedenza 4-8); si parla poi di una componentistica superiore ma che poi si senta veramente una differenza ne dubito. ovviamente la multinazionale è la stessa di Denon e le soluzioni (sistema Heos ecc) sono praticamente le stesse
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    I consigli vengono dati in base alla esperienza personale, liberi di seguirli oppure no.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per carità, intendevo dire che mi sembra strano che le frontali hanno 4-8 di impedenza ed i surround posteriori 4 "secco"... poi il fatto di essere condizionati o meno nella scelta dall' impedenza delle sole casse posteriori è un' altra questione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da PiHeich Visualizza messaggio
    Maggiore di 900€ non voglio. Se fossi un divoratore di film allora ti direi di si ma essendo che lo faccio per sfizio, guardare un qualche film appunto non voglio.... in più abito in un appartamento... e i soldi li ho spesi nel pc (più di altoparlanti e amplificatore )
    Come ti ha specificato ellebisser, anch'io ti consiglio di non elemosinare troppo sulla potenza del sintoampli.

    Con casse difficili e sinto non prestanti, paradossalmente, correresti il rischio di dover alzare parecchio il volume per pilotarle... cosa che non accade con ampli generosi.

    Tra l'altro, con quel budget, visto il setup che è "solo" 5.1 potresti anche prendere in considerazione persino un top di gamma usato di qualche anno fa. Volendo anche fregandotene dell'atmos (che, tanto, vale solo se uno ha possibilità di fare configurazioni 5.1.2 o migliori e che, comunque, è auscultabile quasi solo se imposti la traccia principale in inglese).
    Ma probabilmente prendendolo usato ci rientri uguale anche prendendone uno che ha atmos a bordo: unica controindicazione è la garanzia. Dovresti magari prenderlo da fonti affidabili o da negozi che garantiscano almeno un anno di garanzia sull'usato.
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Come ti ha specificato ellebisser, anch'io ti consiglio di non elemosinare troppo sulla potenza del sintoampli.

    Con casse difficili e sinto non prestanti, paradossalmente, correresti il rischio di dover alzare parecchio il volume per pilotarle... cosa che non accade con ampli generosi.
    Se le specifiche dei diffusori sono reali con i loro108db non sono molto sensibili e quindi si esprimeranno bene anche con pochi watt?

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Tra l'altro, con quel budget, visto il setup che è "solo" 5.1 potresti anche prendere in considerazione persino un top di gamma usato di qualche anno fa. Volendo anche fregandotene dell'atmos (che, tanto, vale solo se uno ha possibilità di fare configurazioni 5.1.2 o migliori e che, comunque, è auscultabile quasi solo se imposti la traccia principale in inglese).
    Punto 1: Io volevo il 7.1/7.2 proprio perché essendo sintoamplificatori che durano anche 15 anni non è detto che fra un 2/3 anni l'atmos sia già più frequente, quindi con pochi euro aggiungerei le due casse.

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Ma probabilmente prendendolo usato ci rientri uguale anche prendendone uno che ha atmos a bordo: unica controindicazione è la garanzia. Dovresti magari prenderlo da fonti affidabili o da negozi che garantiscano almeno un anno di garanzia sull'usato.
    Escludo a priori l'usato. Per quello che deve durare (ossia una decina o 15ina di anni non voglio usato)
    Poi cercavo un sinto che supportasse il 4k 120Hz, perché in un futuro non escludo di collegare il pc. Anche se pensandoci bene potrei semplicemente collegarlo direttamente alla tv e rubare poi l'audio via hdmi... sempre che funzioni...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @ellebiser: solo i surround posteriori specificano 4 ohm, le altre casse 4-8... c'é il rischio che sia un refuso...

    @PiHeich: Il Marantz rispetto al Denon dovrebbe avere le uscite pre-out (verificalo se questo particolare è importante!) per collegare un ampli esterno caso mai ci fossero problemi di pilotaggio delle frontali (ma non credo, anche le..........[CUT]
    @pace
    A Milano si dice te set un bravo bagai... ma se scrivo che le Teufel hanno un impedenza media di 4 ohm, lo scrivo in quanto lavorando per un azienda tedesca mi trovavo spesso a girovagare per i negozi hi-fi d’oltralpe... e le MK 40 MkIi sono simili come tipologia di altoparlanti alla serie 6 della Bowers per suonare suonano con un Sinto AV ma vogliono corrente allora suonano davvero! Poi ognuno dispone e fa quello che vuole l’importante è dare un consiglio sensato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da PiHeich Visualizza messaggio
    Punto 1: Io volevo il 7.1/7.2 proprio perché essendo sintoamplificatori che durano anche 15 anni non è detto che fra un 2/3 anni l'atmos sia già più frequente, quindi con pochi euro aggiungerei le due casse.
    Citazione Originariamente scritto da PiHeich Visualizza messaggio
    Escludo a priori l'usato. Per quello che deve durare (ossia una decina o 15ina di anni non voglio usato)
    Poi cercavo un sinto che supportasse il 4k 120Hz, perché in un futuro non escludo di collegare il pc. Anche se pensandoci bene potrei semplicemente collegarlo direttamente alla tv e rubare poi l'audio via hdmi... sempre che funzioni...
    Riepilogando, con 7-900 euro, vuoi:
    - un ampli che ti duri 10-15 anni (il che presuppone che sia aggiurnatissimo e future proof)
    - un ampli che piloti decentemente casse con 4 ohm (durette)
    - un ampli che, per giunta, abbia sufficiente potenza anche in 7.1 o 7.2
    - che supporti il 4k 120Hz (auguri, al momento rischi che nemmeno quelli appena usciti lo facciano, visti i problemi col chip dell'hdmi 2.1).
    - un ampli nuovo.

    Se lo trovi avvisami che lo prendo pure io.
    Mi sa che nel frattempo, ti converrà attendere. O alzare il budget e ridurre le pretese.
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Se lo trovi avvisami che lo prendo pure io.
    Tutte le persone che conoscono e hanno preso un sinto lo hanno fatto durare almeno 10 anni, anzi conosco chi è arrivato anche a 15 senza problemi. E non lo hanno pagato 2000€.

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    che supporti il 4k 120Hz
    Sto seriamente pensando, visto il black friday, di abbandonare questa feature per prendermi un sinto del 2019 in saldo che abbia una amplificazione decente, cosa consigli?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    16
    ho trovato i seguenti sinto:

    • Yamaha RX-V6A Nero Rated Output Power (20Hz-20kHz, 2ch driven) 100 W (8 ohms, 0.06% THD)
    • Denon AVR-X2700H Power Output (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2ch Drive) 125 W
    • Denon AVR-X2600H Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0,7% 2ch Drive) 125 W
    • Marantz SR5015 Power Output (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2ch Drive) 140 W
    • Onkyo TX-NR696 Power output (All channels) 165 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1-ch driven, IEC)


    Il Yamaha non lo danno a 4 Ohm per i surround, ma solo per il front...

    Gli altri non saprei... alla fine sono cassi difficili da pilotare.
    Il bello dell'onkyo è che avrebbe le uscire pre front... ma non so se ha l'app.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    io andrei direttamente di denon 3600 o 3700 approfittando del momento...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •