Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8

    Amplificatore Pioneer A-333


    Ciao a tutti,

    vorrei riprendere un ampli anni 80 che ho ancora funzionante da collegare a 2 casse invece da acquistare.
    L'ampli come da titolo è un Pioneer A-333, secondo voi è un progetto sensato?
    Mi lascia un pò perplesso se possibile collegarlo a casse attuali.......

    Grazie
    Sebastiano

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è questo il punto, se l'apparecchio è perfettamente funzionante (non contatti incerti sui commutatori e quant' altro) non sarà [imho] né meglio né peggio di tanti integrati stereo con gli stessi dati di targa (40W / 8ohm) fatti oggi. Mi esprimo così perché mi risulta essere apprecchio di metà degli anni '80 insomma non proprio un inarrivabile mito del passato.

    Come casse full range (senza subwoofer) sarebbero meglio casse "a torre" (da pavimento) dovresti indicare un budget, se preferisci nuovo o usato, che tipo di ascolto prediligi, che sorgenti (vinile cd o altro) hai.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    Intanto un grazie per la risposta. L'ampli insieme ad altri componenti sono stati un regalo di mio papà fine anni 80. Detto questo ho dal 2005 un sistema Bose 321 che vorrei dismettere e piano piano crearmi un sistema ht senza grandi pretese ma degno per ascolto vario da musica pop, rock a visione di contenuti via streaming a console e aggiungo che l'anno scorso ho acquistato un oled lg. Ho pensato di riutilizzare questo ampli sia per ricordo ma anche per concentrarmi per ora solo sulle casse con un budget un pó limitato di circa 500 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il setup per HT prevede un subwoofer, la cui presenza per lo più fa preferire casse da scaffale, questo porta a concludere che è meglio aver chiaro dove si va parere perché di "gettoni" di 500 euro ne potrebbero esser necessari 3 o 4.

    Ad un amplificatore vintage senza uscite di tipo "line" (pre-out, destinate d un amplificatore esterno) come nel tuo caso (sarà meglio che lo verifichi!) si può eventualmente collegare un subwoofer attivo tramite la connessione "high level input" (ai morsetti delle casse dell' ampli da cui si preleva solo il segnale non la potenza) che è presente sulla maggior parte dei subwoofer.

    Questo ci porta alla questione del dimensionamento del subwoofer ed alla relativa spesa (altro "gettone"...) ma la questione è un pò prematura.

    Io come casse di prezzo medio / entry level in genere indico le Indiana Line, per casse a torre ci rientri con la serie Nota (entry level) come casse da scaffale anche con la serie Tesi ma come casse da scaffale con 500 euro la scelta è più ampia (q-acoustics, monitor audio, dali, Klipsch ecc ecc).

    Esempi (casse da scaffale, in previsione di acquisto di un sub): q-acoustics 3020i, indiana line Tesi 261

    Come timbrica le dovresti sentire, diciamo che le I.L. e le K. sono un po' gli estremi (più tranquille le IL, più "rock" le K.) le altre (chi mi legge mi corregga se sbaglio) sono tendenzialmente più neutre.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2020 alle 05:56
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.410
    Citazione Originariamente scritto da alinaseb Visualizza messaggio
    Ho pensato di riutilizzare questo ampli sia per ricordo..........[CUT]
    L'amplificatore della Pioneer è tanto tempo che non lo usi ? perché porrebbe rendersi necessaria una valutazione dello stato dei condensatori dopo svariati anni di inutilizzo. Nel tuo Budget ci sono delle possibilità con apparecchi e diffusori moderni che ti permetterebbero ascolti di qualità.

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    Ciao,

    si in effetti è da anni che non lo uso in quanto è rimasto a casa di mia mamma in Sicilia ed io invece oramai da tempo abito lontano.
    Non saprei dire in che condizioni è!!!!
    In più ho ragionato ieri a come collegare la tv visto che l'ampli avrebbe solo ingressi RC o sbaglio qualcosa nel ragionamento?
    Ultima modifica di alinaseb; 02-12-2020 alle 10:12

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per collegare il Tv tramite uscita ottica (verifica che sia disponibile e che accetti PCM come formato di uscita digitale!) basta un DAC a bsso costo (esempio: fiijo d03k tahishan).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Abbinalo a delle JBL L50 che troverai in rete sono della stessa epoca e suonano bene con i generi musicali indicati
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok ma ha detto che in prospettiva vuole fare un HT, se la prospettiva è concreta è meglio mettere casse attuali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    In HT vanno molto bene...e comunque è una proposta per completare un impianto "vintage"
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    visto grazie ma che qualità potrei avere dell'audio?
    volevo caricare l'immagine del retro del ampli ma non riesco mannaggia
    Ultima modifica di alinaseb; 02-12-2020 alle 12:39

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    No problem è un amplificatore stereo al quale puoi collegare massimo due coppie di diffusori, tutti gli gli ingressi audio sono RCA
    Un link dove si possono vedere le immagini.
    Ultima modifica di ellebiser; 02-12-2020 alle 17:58
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    8
    grazie.

    Ma detta tra i denti è un percorso che può avere senso? O meglio già valutare con uno sforzo economico comunque un ampli nuovo alzando leggermente il budget? Intanto ho chiesto a mia sorella di accenderlo e verificare se funziona.......speriamo e poi dovrò se decidessi di utilizzarlo di pulirlo.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io credo che il nostro sia un percorso continuo di affinamento del gusto, iniziare con poco e vedere come va può essere una buona idea, anche se alla fine si spende ugualmente molto man mano che si ascolta si acquisisce quel senso critico che aiuta a fare scelte consapevoli senza doverci affidare esclusivamente al gusto degli altri.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2020 alle 15:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392

    Citazione Originariamente scritto da alinaseb Visualizza messaggio
    grazie.

    Ma detta tra i denti è un percorso che può avere senso? O meglio già valutare con uno sforzo economico comunque un ampli nuovo alzando leggermente il budget? Intanto ho chiesto a mia sorella di accenderlo e verificare se funziona.......speriamo e poi dovrò se decidessi di utilizzarlo di pulirlo.
    Chiaro che senza sorgente e diffusori sarà difficile provarlo...inizia ad ascoltare cosa esce e poi puoi e pre decidere se cambiarlo oppure no
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •