Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Anthem mrx 740

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124

    Anthem mrx 740


    Salve a tutti,

    come da titolo ho appena acquistato il sintoamplificatore anthem mrx in sostituzione del mio denon, premesso che sono ancora alle prime fase di settaggio e impostazioni, però ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere.
    Attualmente ho collegato il sinto ad una tv Panasonic 1080p e ad un vpr Sony 570 in 4k, il problema sta nel fatto che se non scollego il cavo che porta alla tv, il vpr non riesce ad agganciare il segnale in 4k, ma si ferma alla risoluzione 1080 della tv, voglio provare a mettere sull'uscita 1 il vpr per vedere se è quello il problema, però non saprei..
    Altri hanno qualche consiglio?

    P.S. possibile che sia l'unico possessore? non trovo nessuna discussione riguardo questo modello...

    Grazie a tutti
    VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai provato staccando il Tv dalla corrente? Se funziona poi ti puoi organizzare meglio per spegnero ed accenderlo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    È una macchina molto nuova, è probabile che non ci siano ancora molti possessori. Detto questo, credo che gli anthem abbiano un semplice pass through nella sezione video, quindi non possano generare 2 segnali a risoluzioni diverse e di conseguenza si allineano a quella più bassa richiesta.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @Kaio se ho capito bene il problema si presenta anche se il TV è in standby perché si parla di staccare la presa HDMI come unica soluzione per impedirlo... per questo propongo di spegnere il Tv (con una ciabatta o simili) se funziona sarà sempre meno complicato che staccare la presa HDMI.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    Grazie per i consigli, oggi faccio un po’ di prove, già ieri ho avuto problemi con il software di calibrazione che non agganciava il ricevitore av.
    Facendo poi il Reset alle impostazioni di fabbrica sono riuscito a farlo funzionare.
    Secondo voi quale sarebbe la migliore configurazione della catena audio video? Ora ho collegato semplicemente l’Apple TV è un lettore Blu-ray all’anthem, E questo mi va a smistare il segnale video alla televisione o al vpr, ovviamente mai in contemporanea.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @Kaio se ho capito bene il problema si presenta anche se il TV è in standby perché si parla di staccare la presa HDMI come unica soluzione per impedirlo... per questo propongo di spegnere il Tv (con una ciabatta o simili) se funziona sarà sempre meno complicato che staccare la presa HDMI.
    È probabile che il problema si presenti anche con il TV in stby, ma ogni modello è una storia diversa. A volte si deve comunque arrivare a togliere alimentazione al TV
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    Per tutti quelli interessati, confermo che spegnendo la tv con il pulsante prima di accendere la catena video il tutto si aggancia con la risoluzione massima del vpr e Apple TV...
    Quindi risolto facilmente...
    Ora devo capire bene le calibrazioni, ho avuto molti problemi con la calibrazione e i settaggi.... penso sia una macchina ancora troppo giovane, spero in un aggiornamento software più stabile

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da pavonamixs Visualizza messaggio
    Per tutti quelli interessati, confermo che spegnendo la tv con il pulsante prima di accendere la catena video il tutto si aggancia con la risoluzione massima del vpr e Apple TV...
    Quindi risolto facilmente...
    Ora devo capire bene le calibrazioni, ho avuto molti problemi con la calibrazione e i settaggi.... penso sia una macchina ancora troppo gio..........[CUT]
    Sei poi riuscito a risolvere i problemi con Arc Genesis?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    Si, alla fine ho scoperto che era qualche settaggio iniziale che andava in conflitto... tipo il cambio della lingua o la modifica degli ingressi...
    Ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica e prima di modificare altro ho fatto la calibrazione, in questo modo ha funzionato..
    Non è il massimo però non mi ha dato problemi di connessione.
    Considera che la versione che devi utilizzare di arc genesis é la beta e il software di anthem è stato rilasciato il 5 febbraio.. quindi tutto molto instabile..

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da pavonamixs Visualizza messaggio
    Si, alla fine ho scoperto che era qualche settaggio iniziale che andava in conflitto... tipo il cambio della lingua o la modifica degli ingressi...
    Ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica e prima di modificare altro ho fatto la calibrazione, in questo modo ha funzionato..
    Non è il massimo però non mi ha dato problemi di connessione.
    Con..........[CUT]
    Certo, la macchina è molto giovane, quindi è comprensibile qualche incertezza. E quali impressioni hai avuto all'ascolto?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    Come prova di ascolto, direi ottima, suono pulito, forse lo aspettavo un po' più "caldo" ma sicuramente è ancora da tarare...
    La correzione ambientale funziona in modo ottimale, devo dire che a livello di volume sonoro è anche troppo per il mio ambiente, è proprio vero che spesso molti produttori indicano potenze che poi non sono verosimili, mentre qui è tutto "vero".
    Ottima anche la codifica dei segnai e la trasformazione di quelli stereo
    VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Buongiorno a tutti, c'è qualche altro possessore di MRX740 che può fornire un feedback sulle prestazioni, sia in HT che per l'ascolto a 2 canali? Varrebbe davvero la pena il passaggio da un Marantz sr7015 a questo modello di Anthem (non avrei budget per modelli superiori).
    Nel caso in cui decidessi il cambio, vorrei una macchina che esprimesse un considerevole salto qualitativo.
    Grazie a coloro che mi forniranno consigli.
    Amplificatore AV : Marantz 7015 - Finale Front : Emotiva A300 - Diffusori : Front B&W - 603S6 - Centrale B&W CM2S2 - Surr : B&W 606 - Atmos : 4x B&W CCM382 - Subwoofer : SVS SB2000 PRO - Trattamento acustico passivo : Oudimmo Acoustic Design - VPR : Epson TW9300 - Schermo : Adeo Rugy Plus Tensio 120".

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Opo Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, c'è qualche altro possessore di MRX740 che può fornire un feedback sulle prestazioni, sia in HT che per l'ascolto a 2 canali? Varrebbe davvero la pena il passaggio da un Marantz sr7015 a questo modello di Anthem (non avrei budget per modelli superiori).
    Nel caso in cui decidessi il cambio, vorrei una macchina che esprimesse un c..........[CUT]

    Chiedi se avresti un considerevole salto qualitativo, secondo me no, d'altronde Marantz produce dei buoni sintoampli.

    Possiedo l'Anthem MRX740 e provengo da un Onkyo TX-NR5010, l'Anthem va meglio ma non rappresenta un netto salto qualitativo, ha più dinamica rispetto al mio vecchio Onkyo, in Home Theatre porta il canale centrale più in evidenza (i dialoghi ne traggono beneficio), aumenta la percezione dei dettagli fini ma non ho idea se questo sia dovuto all'amplificazione o al diverso sistema di calibrazione.

    Il sistema ARC di Anthem si dice faccia un lavoro migliore rispetto ad Audissey XT32 (si dice), forse grazie al microfono più qualitativo rispetto a quello dato in dotazione con Audissey, forse anche il software lavora un pò meglio ma non avresti un netto salto qualitativo (secondo me), parliamo pur sempre di SintoAmpli con limitazione in trasformatori e capacità di filtraggio distribuite su 5/7/9/11 canali (in genere piuttosto simili tra di loro).

    Chiedevi anche della stereofonia, rispetto al mio Onkyo leggermente meglio per Dinamica dettaglio e spazialità, mentre rispetto al mio sistema due canale AM Audio fino a volumi bassi e medio bassi non è male, ma salendo con il volume sia l'Anthem che il mio vecchio Onkyo cominciano a indurire il suono rendendo l'ascolto più faticoso, la dinamica comincia ad essere compressa, il controllo sui bassi sia con il sistema ARC inserito che disinserito comincia a vacillare, la separazione tra i vari strumenti diminuisce, ripeto questo vale quando si sale con il volume rispetto al sistema due canali AmAudio, rispetto ad Onkyo il sinto Anthem permette l'utilizzo di un volume leggermente maggiore prima di entrare in crisi, sicuramente sprigiona più potenza se paragonato ad Onkyo ma gli 80 watt di AmAudio sono un miraggio per entrambi (che non utilizzo mai pena il crollo di mobili e o pareti di casa)
    Ultima modifica di mikigio; 31-01-2022 alle 13:02
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    8
    Grazie davvero Mikigio per la risposta esaustiva, onesta e dettagliata. Mi hai dato ulteriori spunti per le varie riflessioni che mi ballano per la testa da tempo..
    Amplificatore AV : Marantz 7015 - Finale Front : Emotiva A300 - Diffusori : Front B&W - 603S6 - Centrale B&W CM2S2 - Surr : B&W 606 - Atmos : 4x B&W CCM382 - Subwoofer : SVS SB2000 PRO - Trattamento acustico passivo : Oudimmo Acoustic Design - VPR : Epson TW9300 - Schermo : Adeo Rugy Plus Tensio 120".

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Opo Visualizza messaggio
    Grazie davvero Mikigio per la risposta esaustiva, onesta e dettagliata. Mi hai dato ulteriori spunti per le varie riflessioni che mi ballano per la testa da tempo..
    Ciao opo, come in tutti i casi, le differenze percepite dipendono da molti elementi e dal peso che l'utente stesso gli attribuisce. Nel caso specifico, ritengo il 740 un buon prodotto, ma sul suo giudizio pesa molto la profondità di messa a punto di arc, che anche se non è al livello di Dirac, permette ben altro controllo rispetto al solito Audyssey.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •