Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Suono ovattato e modalità audio non riconosciuta su Avr x3500 Denon


    Un paio di volte (l’ultima ieri sera) è capitato che il mio Devon Avr x3500h non riconosca il corretto formato audio in entrata (vede dolby surround invece di Dolby Digital +) via Hdmi o AirPlay ed emetta un suono basso, incompleto e ovattato. Per risolvere ho dovuto spegnere e riaccendere. Cosa pensate possa essere? Un problema di trasmissione dovuto ai cavi o a AirPlay o qualcosa che si sta rompendo nel ricevitore? Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
    Ultima modifica di palmlu; 27-03-2021 alle 04:57
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se dice "dolby surround" significa che riceve stereo ed è normale che il suono virtualizzato sia meno analitico oltre ovviamente a mancare una spazialità corretta.

    Escluderei senz' altro airplay (che c'azzecca?) e manterrei qualche sospetto sul cavo ma è il TV (ed in particolare le app di streaming) a decidere che segnale inviare (stereo o multicanale).

    (Anche sul mio sinto in questi giorni è campiato qualcosa non vorrei che il comportamento delle app sia cambiato... (sul display invece che "DD + DS" come era prima mi appare "dolby digital" anche se apparentemente nel suono nulla è cambiato))
    Ultima modifica di pace830sky; 27-03-2021 alle 06:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se dice "dolby surround" significa che riceve stereo ed è normale che il suono virtualizzato sia meno analitico oltre ovviamente a mancare una spazialità corretta.

    Escluderei senz' altro airplay (che c'azzecca?) e manterrei qualche sospetto sul cavo ma è il TV (ed in particolare le app di streaming) a decidere che segnale inviare (ster..........[CUT]
    Forse mi sono spiegato male. Il problema si è manifestato due volte nelle ultime settimane e mai prima. Sia con AirPlay, ascoltando musica da Apple Music, sia da Sky Q, guardando la fiction su Totti e poi da lì ovunque, anche su Netflix, Prime ecc... da app interna. L’audio delle trasmissioni, tutte in DD+, veniva riconosciuto con D surr anche scorrendo tutte le opzioni possibili. Quanto al suono ovattato, forse non ho reso l’idea. Era un suono basso, attenuato, flebile e incompleto (si sentivano solo la musica e i suoni d’ambiente).
    Una volta spento e riacceso (due volte ho dovuto farlo), tutto è tornato normale. Gli stessi programmi erano DD+ e l’audio era normale, come sempre.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In realtà ti eri spiegato a sufficienza, comprendo la tua convinzione che al sinto arrivi un segnale DD+ e questo non riesca a selezionare la modalità giusta ma questa è tutta da dimostrare perché sul piano tecnico la spiegazione più ovvia è che arrivi al sinto un segnale stereo.
    Che ciò accada occasionalmente senza una apparente ragione specifica rientra nel novero delle cose che purtroppo accadono.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •