Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Piacenza/Takayama
    Messaggi
    6

    Yamaha RX-V6A vs Denon X2700H


    Buongiorno a tutti, sono nuovo anche se anziano!
    Vi scrivo in quanto esperti piu di me del settore per dipanare un dubbio su un acquisto che dovrei fare a scatola chiusa non potendo ne vedere ne provare in anticipo.

    Scenario: in arrivo Sony A90J, esistenti due torri RP-250F Klipsch + Centrale sempre Klipsch, sinto AV Yamaha RX-V481 (che andrei a vendere)

    Utilizzo : Film (Netflix, streaming) + Gaming

    In futuro, PS5, al momento introvabile

    Domanda: contando che aggiungero un subwoofer Klipsch, vorrei cambiare il sinto AV anche in ottica futura per sfruttarne il 4k/120hz o alla peggio in ritorno in eArc. Avrei quindi individuato i due modelli in oggetto, molto vicini come prezzo, e sufficienti per il mio uso e budget, solo che... quale meglio? leggendo a volte sembra meglio l'uno a volte l'altro, premetto che non e' un problema di ingressi, ne ho a sufficienza su entrambi e nemmeno di uscite avendo alla fine un 3.1 e non mi interessa Atmos ecc, non potendo rivoluzionare troppo il soggiorno (un domani potrei valutare due satelliti wireless da posizionare dietro al divano)

    Quindi, mettendo come richieste audio cinema/gaming e qualita/durata, meglio il Denon X2700H o lo Yamaha RX-V6A?

    Grazie per la pazienza di aver letto tutto il tema
    Ultima modifica di Exkalibur; 09-04-2021 alle 16:58

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il primo che riesci a trovare...scherzi a parte oggi specialmente i Sinto entry level sono introvabili.
    Entrambi gli apparecchi sono validi, nella loro categoria, lo YAMAHA più votato alla multimedialità, il DENON alla praticità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Come accoppiata diffusori/sinto ti suggerirei il Denon che con Klipsch si sposa bene.Con Yamaha avresti un suono un pò meno caldo con la parte della gamma alta più presente e a volte potrebbe sembrare preponderante.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    personalmente in ambito HT ,preferisco yamaha

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Piacenza/Takayama
    Messaggi
    6
    innanzitutto GRAZIE, ma ho dubbi come prima: 1 alla pari 1 x Denon 1 x Yamaha

    sicuramente come dice gerhonimo, avere un suono piu caldo mi piace di piu, e' piu pieno, avere la gamma alta preponderante a volte non sembra di usare un HT ma un ottima soundbar o addirittura gli speaker del tv

    di contro mauro dice che in HT lo preferisce (perche?)

    so che entro giugno dovrebbero essere disponibili sempre con supporto 4K/120hz e in questo tetto di budget anche Piooner e Onkyo, ma nella mia ignoranza mi sembrerebbe di fare un piccolo passo indietro rispetto Denon e Yamaha


    aggiunta al mio dramma: mia moglie giapponese dice Denon avendo avuto Yamaha, giusto per cambiare, sebbene lo zio (ma non lo sento, sarebbe di parte) e' ingegnere del suono per Yamaha ad Hamamatsu... argh!
    Ultima modifica di Exkalibur; 10-04-2021 alle 08:43

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Ho visto nel mercatino un annuncio di uno YAMAHA RXA2A e mi sembra interessante... e’ la versione solo amplificatore del 6A
    Ultima modifica di ellebiser; 10-04-2021 alle 08:48 Motivo: abbaglio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Citazione Originariamente scritto da Exkalibur Visualizza messaggio
    innanzitutto GRAZIE, ma ho dubbi come prima: 1 alla pari 1 x Denon 1 x Yamaha

    sicuramente come dice gerhonimo, avere un suono piu caldo mi piace di piu, e' piu pieno, avere la gamma alta preponderante a volte non sembra di usare un HT ma un ottima soundbar o addirittura gli speaker del tv

    di contro mauro dice che in HT lo preferisce (perche?)
    ..........[CUT]
    Premetto che +o- si equivalgono qualitativamente come marche , poi cè l'anno che il modello yamaha è meglio e l'anno in cui è meglio il modello denon .
    Personalmente ,in HTpreferisco un suono pulito forte e di impatto , coinvolgente , e non " caciarone " tipo il denon , ma è una questione di gusti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    opterei per il denon, ma come diceva ellebiser....quando lo si trova
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Definire "caciarone" il suono dei Denon mi sembra un pò fuorviante per chi chiede consigli da inesperto.Certo che se gli colleghi diffusori da due soldi non puoi pretendere dettaglio,pulizia e coinvolgimento,ma con diffusori adeguati ti assicuro per esperienza personale che hai il suono pulito e coinvolgente che cerchi.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 10-04-2021 alle 13:16
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Magari leggere tutto il post e non solo il termine tra virgolette , ma al solito in questo forum si fanno sempre e solo "guerre di religione" tra i tifosi di questa o quella marca , ma tante' .....
    Passo e chiudo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Magari leggere tutto il post e non solo il termine tra virgolette , ma al solito in questo forum si fanno sempre e solo "guerre di religione" tra i tifosi di questa o quella marca , ma tante' .....
    Passo e chiudo
    Risposta degna...
    Passo e chiudo e fine OT
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    @mauro-1966 e gerhonimo1966
    al prossimo post polemico oltre che OT si fa una vacanza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Piacenza/Takayama
    Messaggi
    6
    non voglio che nascano dissapori causa mia, capisco che ognuno (come in tutto, non solo in audio) a gusti differenti e percezione differenti. Come detto ho un entry level yamaha adesso, e sono abbastanza soddisfatto, ho appena ordinato un subwoofer (Klipsch R-120SW) per completare il mio set, e non ho pretese da audiofilo, anche perche le mie orecchie non sono cosi fini, ma mi piace il suono pieno che si puo sentire in un film di azione, come sentire i dialoghi nitidi nei discorsi o avere l'immersione durante una partita di gaming.
    Yamaha (ma non ho paragoni avendo avuto solo questo) e' molto pulito, si sente bene, ma i bassi (manca il sub e potrebbe essere la soluzione) non li esalta come vorrei.
    Dovendolo e volendolo cambiare, ma rimanendo in un budget "familiare" ho questo bivio fra i nuovi Yamaha V6A o il Denon X2700H, leggendo il Denon ha qualche capello in piu, e dico, mi piacerebbe provarlo, ora la differenza probabilmente manco la percepiro'

    Per l'assenza sul mercato di tutti gli entry level sinto mi ha confermato un negozio austriaco (ho smaronato anche oltralpe!) che la causa e' un incendio della AKM Chip Factory e che da meta' maggio dovrebbero ricomparire. Quindi ancora un mese di agonia e poi 90% sara' Denon.

    Adesso sto esaminando vagonate di cavi per il sub, anche qua rimamendo in budget ante divorzio ho visto gli Oehlbach e con una 50 di euro mi levo la paura, cavo lungo 3/4 metri massimo, visto sia mono che a Y, stesso prezzo o pochi euro di differenza, anche qua, se avete qualche dritta, io ascolto, sono uno scolaro di prima elementare al cospetto di universitari

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Non sono uno universitario del tema ... ma provo darti la mia visone del discorso le macchine come gli amplificatori HT sono strettamente collegati al software istallato a bordo che serve a gestire i molti parametri che queste macchine possono implementare.

    Secondo me Yamaha è un passo avanti in questo , io possiedo il coniugio del Denon (Marantz) e il software è la cosa che mi è piaciuta di meno , invece mi è piaciuto molto Audyssey e qeusto è punto a favore di Denon.

    Ciao
    Luca

    L'altra impressione che ho è che le macchine entry level sino sempre più "econimiche" nella costruzione (meno nel prezzo)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2021
    Località
    Piacenza/Takayama
    Messaggi
    6

    Yamaha come detto ho Rx-V481, impostato col suo microfono, e poi provato qualch effetto (ora uso DTS Music o Sci-Fi non ricordo bene) tutto il resto se anche non ci fosse manco me ne accorgo. Il suono e' limpido e pulito, ma, se attaccassi l'audio del tv un Sony X9005 con casse incorporate laterali, ti dico che la differenza e' minima. Forse con il sub woofer che arriva martedi avro; quello che voglio e cioe' suoni limpidi e chiari ma finalmente anche una parte audio bassa forte e intensa altrimenti tutto molto bello ma "piatto"

    Per questo mi chiedo (visto che il tutto nasce nel passare ad un Sony A90J Oled) di cambiare sinto vedere se posso avvicinarmi o migliorare e se questo e' indifferente dai due modelli citati o uno e' meglio dell'altro

    Come detto, ho un mese di tempo prima che tornino disponibili, ma facile tirero' una moneta


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •