Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    9

    Amplificatore per filodiffusione casse Yamaha NS-IC800 compatibile con Alexa Echo Dot


    Ciaooo!

    premetto che, per quanto adori la musica e in passato abbia avuto diversi impiantini audio per ascoltarla con gusto, causa lavoro e famiglia mi sono dovuto allontanare e sono rimasto parecchio indietro come conoscenza rispetto al progredire della tecnologia di oggi...

    detto ciò, vengo al dunque, ho da poco ristrutturato casa e dovendo controsoffittare tutto il tetto ho pensato di predisporre il montaggio di casse a soffitto; nello specifico ho installato 6 casse (4 zona salone e 2 zona cucina) Yamaha NS-IC800 (ho scelto queste perché mi sembravano abbastanza buone e le trovai a metà prezzo), ognuna di esse l'ho cablata con questo cavo KabelDirekt da 4mm2 dopodiché mi sono fermato.
    Ricapitolando allo stato attuale mi trovo 6 casse montate a soffitto con un mazzo di cavi che mi convergono ed escono in un vano della parete attrezzata TV dove ovviamente, per farle "suonare" andrebbe un AMPLIFICATORE!!!

    avevo visto inizialmente per amplificatori HT per poterle utilizzare in due modi: o tutte e 6 in filodiffusione multizone per musica di sottofondo, oppure le 4 della zona salone come casse per un 5.1 del TV.
    Alla fine è da più di un anno che, sia per il costo elevato di un amplificatore del genere, sia per la ricerca di un prodotto adeguato, mi trovo ste 6 casse senza che abbiano mai suonato

    Girando sui vari siti e-commerce perciò ho visto degli amplificatori più sempliciotti solo per filodiffusione che hanno costi per me più accettabili (dai 70 ai 150€) e che sarei disposto intanto a comprare pur di farle funzionare.
    Non vorrei però prendere un prodotto sbagliato (non compatibile, oppure troppo scarso) ho visto qualche video che spiegava differenza tra ampli a tensione ecc ecc ma sinceramente non capisco dove e cosa puntare.

    Brevemente vorrei un amplificatore che avesse le 2 uscite classiche per collegare i 6 cavi che già ho (rosso/nero) che abbia possibilmente le seguenti caratteristiche:
    - fascia di prezzo possibilmente sotto i 200
    - che sfrutti la potenza delle casse (che sia all'altezza)
    - funzione 2 zone (in quanto come detto sopra le 6 casse le ho divise 4 salone e 2 cucina e all'evenienza scegliere se avere entrambe attive o solo una zona)
    - come sorgente volevo tenerle collegate all'Amazon Echo Dot di 4gen così da avere musica con Spotify, radio con TuneIn e sarebbe carino (tenendole sempre accese e collegate) quando chiedo una cosa ad Alexa avere la risposta in filodiffusione avendo la casa domotica si avrebbe un effetto molto alla stile HAL 9000
    in più con questa integrazione penso che potrei pure con un altro Echo messo ad esempio nella veranda poter ulteriormente estendere la musica in altre zone creando sempre con Alexa un gruppo di casse...

    Comunque il problema alla base rimane sempre quello:
    la scelta dell'amplificatore!

    Potete aiutarmi?
    Ultima modifica di MarS 6; 13-06-2021 alle 09:46

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Avevo venduto un amplificatore classe D a un amico da meno di 100 euro ,ora non più in produzione ma ne trovi molti altri, che lo usa da anni su 4 altoparlanti collegati in parallelo ( il che non è il massimo perché si dimezza l'impedenza e mettere in difficoltà l'amplificatore) ma funziona.

    Hai un budget basso quindi dovrei scendere a compromessi di qualità o provare quanto scritto sopra, prima pero ti conviene valutare prodotti che nascono per la filodiffusione (magari trovi un usato al giusto prezzo) per esempio guarda questa soluzione che con 2 centraline dovresti coprire i 2 ambienti (per Alexa di basterà sdoppiare il cavo d'ingresso AUX alle centraline) , salendo di prezzo dovresti trovare un unico amplificatore per i 2 altoparlanti .

    Pr

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Avevo venduto un amplificatore classe D a un amico da meno di 100 euro ,ora non più in produzione ma ne trovi molti altri, che lo usa da anni su 4 altoparlanti collegati in parallelo ( il che non è il massimo perché si dimezza l'impedenza e mettere in difficoltà l'amplificatore) ma funziona.

    Hai un budget basso quindi dovrei scendere a comprome..........[CUT]
    scusa del prodotto che mi hai citato, penso si paga molto l'estetica, che oltretutto non sarebbe compatibile con la posizione in cui lo dovrei mettere (in un vano a giorno della parete attrezzata, classica posizione stand a fianco al decoder per intenderci...) e poi vedo un'uscita di 10w che mi sembra davvero bassa per delle casse che ho comprato da 140w. capisco il compromesso, ma così non ne vale proprio al pena...

    ti giro qualche prodotto che avevo visto su internet, magari così rendo l'idea, anche se ripeto mi sono basato solo sulla descrizione, ma non li conosco affatto:
    - Karma Italiana PA 2380BT
    - AUNA Multimedia AV2-CD850BT - Amplificatore , Amplificatore Stereo 4 Zone , 8x50W RMS , BT e USB
    - AMPLIFICATORE 100V IBRIDO 4-16 OHM FILODIFFUSIONE LINEA BLUETOOTH + RADIO + USB
    - AMPLIFICATORE AUDIO 100 WATT 8 OHM FILODIFFUSIONE BLUETOOTH+USB+DISPLAY
    - AMPLIFICATORE LINE 100V PROFESSIONALE IBRIDO 12V FILODIFFUSIONE art.952046

    però non capisco i collegamenti, e soprattutto se andrebbero bene per il tipo di casse che ho già...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Io non starei a guardare i 10W o 100W nella tua installazione , molti W indicati nelle brochure di certe realizzazioni sono valori buoni per il marketing.

    Del Auna Av2-Cd508 ho letto buone recensioni se qeullo da te segnalato si avvicina potrebbe essere una scelta (da verificare con il tempo l'affidabilità) .... il mio suggerimento era di valutare prodotti specifici sentendo un professionista cosi da avere un quadro più ampio e chiaro.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Del Auna Av2-Cd508 ho letto buone recensioni se qeullo da te segnalato si avvicina potrebbe essere una scelta (da verificare con il tempo l'affidabilità) .... il mio suggerimento era di valutare prodotti specifici sentendo un professionista cosi da avere un quadro più ampio e chiaro.
    ok intanto grazie Luca per le risposte... comunque sì il mio intento era proprio di avere qualche suggerimento, consiglio in più proprio per evitare di fare acquisti sbagliati...

    Io mi posso soffermare su un fattore economico (in quanto non sto pretendendo un prodotto molto complesso, ma vorrei solo far suonare le casse a tetto con qualcosa) e tecnico in quanto ho già le casse e i cavi passati e mi serve qualcosa di compatibile con essi.

    Da queste due premesse, in maniera molto semplice, ho ricercato un prodotto che avesse più input di tipo rosso/nero (per le mie 6 casse) e che avesse un semplice cavo in uscita per poterlo collegare ad Alexa (per il discorso sorgente musicale) e al max alla TV (per aiutare alla buona le casse della TV)...

    Sono ricaduto su prodotti generici, che però non capivo come avrei potuto collegare in quanto avevano uscite in ohm, in tensione (li ho visto un video su youtube per capire di cosa si trattava, ma penso di aver capito che non sono idonei per la mia già pre-esistente installazione in quanto hanno bisogno di trasformatori)...
    fino a quando mi sono imbattuto in prodotti tipo questo Auna AMP-CD950 DG che anche da un neofita come me, vedendo intanto la foto posteriore in maniera molto basilare posso comprare dei jack e collegare singolarmente tutte le casse (ed avere anche le 2/3 zone che vi dicevo) e poi con dei cavi stereo collegarmi ad Echo Dot e TV.

    prima di spendere 150€ qualcuno può dirmi se sto facendo qualche errata considerazione?
    se è fattibile? se il prodotto potrebbe valere (considerati i presupposti economici e di utilizzo)?
    oppure se devo puntare su altro?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •