Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326

    Frequenze di taglio diffusori e sub dopo calibrazione Audyssey


    Da qualche giorno mi è arrivato il nuovo diffusore centrale che alla fine ho scelto per sostituire il mio vecchio e inefficiente fatto a mano anni fa. Dopo tanto leggere e pensare, la scelta è caduta sull'Elac Debut C6.2 che mi è sembrato il giusto compromesso Q/P e devo dire che non mi sembra affatto male.

    Una volta collegato all'impianto, ho ovviamente rifatto la calibrazione con Audyssey (presente sul mio Onkyo TX 609) e alla fine mi sono ritrovato tutti i diffusoti tagliati a 40Hz e il sub (un SVS PB 2000 Pro) impostato a 80Hz. Sul manuale del centrale però è indicato che per avere prestazioni ottimali è meglio impostare un taglio a 80Hz. Dopo averlo modificato manualmente dal menù devo ammettere che così il parlato sembra più dettagliato rispetto al taglio fatto dalla calibrazione.
    Ora mi chiedevo, sarebbe meglio impostare una freq. di taglio più alta alche per gli altri diffusori, oppure visto che le torri frontali auto costruite montano un woofer da 25cm possono tranquillamente scendere sotto i 40Hz è meglio lasciarli così?
    per le torri posteriori che invece montano un doppio 16cm sarebbe meglio alzare un pò il taglio? Il taglio del sub a 80Hz va bene? perchè da qualche parte ho letto che c'è chi lo imposta anche a 120Hz. Così però non ci sarebbe troppa sovrapposizione di emissione delle stesse frequenze?
    Non sarebbe meglio tagliare tutti i diffusori e il sub a 80Hz, così che si limiterebbero le sovrapposizioni di freq. che soprattutto se non perfettamente in fase, cosa che credo il mio sinto non possa fare attraverso la calibrazione con Audyssey e a orecchio la vedo difficile fare, non farebbero che annullarsi a vicenda? e soprattutto si andrebbe ad alleggerire il lavoro del sinto, visto che le freq. sotto agli 80Hz sarebbero demandate al sub.
    Il sub è posizionato accanto al divano e quindi con l'emissione opposta rispetto ai diffusori frontali, per questo a logica ho impostato la fase a 180°, è giusto o sbagliato? a me a orecchio sembra più presente rispetto a quando imposto la fase a 0° e soprattutto mi sembra che le basse provengano più da davanti. Che ne dite?

    Secondo voi come sarebbe meglio procedere?
    Ultima modifica di Mandrakone76; 15-07-2021 alle 10:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    premessa: in che senso il sub è impostato ad 80Hz? Sul manuale c'é solo "LPF di LFE" che va a 120 oppure "bypass" (che è lo stesso)

    Per il resto non conoscendo le casse suggerisco questo test:

    >fissare centrale e posteriori ad 80Hz
    >provare le frontali con "full band" prima e poi con 80Hz, scegliendo il migliore

    una volta scelto tra i due "farci l'orecchio" per un po' e tentare piccoli aggiustamenti sempre delle frontali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Per sub impostato a 80Hz, intendo che il modulo crossover del PB 2000 Pro è disattivato e sul sinto il taglio del sub l'ho impostato a 80Hz.
    Ultima modifica di Mandrakone76; 15-07-2021 alle 16:13

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi riferivo appunto al manuale del sinto dove (pg46) non ho trovato una impostazione a parte (oltre a quelle relative alle casse frontali, centrale e posteriori) relativa al sub, salvo quella già detta (LPF di LFE).

    https://www.manualeduso.it/onkyo/tx-nr609/manuale?p=46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Esatto, quella voce io l'ho impostata a 80Hz.Va bene? Oppure va impostata diversamente?
    Ultima modifica di Mandrakone76; 15-07-2021 alle 17:38

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    LPF di LFE va impostato a 120 altrimenti parte del canale LFE finisce sulle frontali.

    Qui c'é uno schemino di come funziona:

    https://www.avmagazine.it/forum/8-am...65#post4430665
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Corretta l'indicazione di mettere il taglio dell'lfe a 120hz, salvo problemi specifici, anche perché le frequenze che vengono tagliate erroneamente, non vanno ai frontali, ma perse.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Cavolo, grazie!
    Allora lo imposto subito a 120Hz!
    Le torri frontali, per quanto imponenti col loro woofer da 25cm, sono in grado di scendere tranquillamente ben sotto i 40Hz, ma mi chiedevo, non è meglio impostare comunque il taglio dei frontali a 40Hz anziché full range, così che le frequenze sotto i 40Hz vadano inviate al sub, alleviando il lavoro che il sinto deve fare?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Per motivi diversi da quelli indicati ma sì, è meglio tenere comunque le frontali tagliate. Altra cosa da ricordare è di non fare mai variazioni sulla fase del sub dopo aver fatto la misura con Audyssey.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Perchè non variare la fase del sub?
    Mi sembra che solo l'ultima versione di Audyssey metta a punto anche la fase del sub, la mia non credo....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Se non sbaglio solo la XT32 mette a punto anche la fase del sub, giusto? Le vecchie versioni come quelle che ho io sulmio Onkyo, dovrebbe sistemare solo il livello o sbaglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Tagliare le frontali a 40Hz può andar bene, oppure è meglio tagliare tutto a 80Hz?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Mandrakone76 Visualizza messaggio
    Tagliare le frontali a 40Hz può andar bene, oppure è meglio tagliare tutto a 80Hz?
    Per rispondere a questa domanda sarebbe necessario misurare il risultato alle diverse frequenze, ma non potendo, può essere utile un taglio intorno agli 80hz.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    326
    Per la fase del sub invece?
    Che fa faccio la lascio a 0°, oppure la setto a 180° visto che il sub è posizionato sulla parete opposta a quella dei frontali?
    A me a orecchio sembra migliore settata a 180°.... Poi boh!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da Mandrakone76 Visualizza messaggio
    Per la fase del sub invece?
    Che fa faccio la lascio a 0°, oppure la setto a 180° visto che il sub è posizionato sulla parete opposta a quella dei frontali?
    A me a orecchio sembra migliore settata a 180°.... Poi boh!
    La posizione nell'ambiente o l'orientamento dell'altoparlante non hanno influenza sulla fase del segnale emesso. La regolazione della distanza da parte di Audyssey dovrebbe quindi garantire la messa in fase tra altoparlanti e sub lasciandolo a zero. Eventuali rortazioni di 180 gradi (inversione), possono dipendere solo da caratteristiche costruttive o rotazioni causate dai crossover. Ancora una volta la soluzione corretta consisterebbe nel misurare, ma non potendo puoi provare ad emettere un segnale dai singoli canali alla frequenza di incrocio, ad esempio 80hz e ascoltare dal punto d'ascolto principale in quale delle due condizioni il basso si somma o si annulla. Farlo con un brano musicale è più difficile, quindi meglio un segnale continuo a frequenza specifica.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •