Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    4

    sintoamplificatore harman/kardon 235 guasto


    Salve a tutti,
    stavo vedendo una serie tv ascoltandola con il mio vecchio avr235 poi ho sentito un rumore strano nelle casse ed è andato via l'audio, provavo la radio ma non sintonizza più nessuna stazione ed è muta anche quella, si accende funziona il cambio sorgenti ma non si sente più.
    Questo Harman 235 è del 2005 secondo voi vale la pena riparalo, mi dispiace buttarlo magari non è troppo grave il guasto, ma vorrei aggiornarmi pensavo a un Denon avr-x 1700h
    cosa mi consigliate?
    Grazie in anticipo x i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.275
    Ciao unospillo benvenuto, guarda a pagina 8 del Manuale di Servizio sezione "Troubleshooting" se trovi qualche consiglio che puo' aiutare, c'e' anche l'opzione per resettare il processore:

    harman_kardon_avr-235

    Qui trovi un possibile guasto.

    Se non riesci a risolvere vedo che non supporta le codifiche senza perdita, senza dubbio qualcosa di piu' aggiornato.
    Ultima modifica di oceano60; 20-08-2022 alle 23:50

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    @unospillo

    Ti consiglio di sistemarlo o sentire x un preventivo di sistemazione presso un tecnico.
    È un peccato buttarlo perché è un ampli dal suono eccellente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Senz' altro l'aumento generalizzato dei prezzi, la possibile delusione del reparto amplificazione di un ampli attuale, la natura ipotizzata del guasto giocano a favore di un tentativo di riparazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Io personalmente ,avendone possibilità economica ne prenderei uno nuovo, ma io non sono un audiofigo , comunque ho visto che si trovano usati attorno ai 200€ , non so quanto valga la pena cercare di ripararlo.....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    @mauro

    Io, stando al tuo giudizio, sono un audiofigo (mi piacerebbe conoscere da te la definizione di questo termine) e secondo me vale la pena sistemarlo finché si tratta di una spesa ragionevole. il mio tecnico di fiducia, ad esempio, lavora per 20€ l’ora + prezzo di eventuali ricambi e, per delle sciocchezze, difficilmente mi ha presentato conti superiori alle 50€ all-inclusive.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Come" audiofigigo" intendo chi afferma che i cavi di potenza "astrali " migliorano e cambiano il segnale , che cambiando il cavo di alimentazione si hanno risultati miracolosi ,che devi avere delle ciabatte di alimentazione audiofigfhe se di no il suono cambia , che i sw di correzione ambientale sono il male assoluto perche alterano la purezza del suono ed altre migliaia di cavolate simili
    Spero di essermi spiegato , poi se tu lo sei o meno non lo so .
    Ovvio che se si tratta di qualche stupidaggine tipo sostituire un condensatore /cmos/mosfet et similari , ce la si cava con poco giusto i 50/70 € , ma se si deve gia cambiare qualche scheda , meglio allora virare su un usato funzionante , visto la cifra media attorno ai 200€ , io comunque rimango sempre dell'opinione di comprarne 1 nuovo , se si ha la disponibilità economica per farlo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526
    @mauro

    Di personaggi corrispondenti alla tua descrizione, convinti di tutto ciò che hai elencato, non ne ho mai conosciuti, ne’ virtualmente ne de visu, e sono vent’anni che coltivo questa passione e quindici che frequento questo ambiente, audiofili e forum compresi.
    O forse si contano sulle dita di una mano.

    Quindi, a mio modo di vedere, faresti bene ad evitare di inserire termini che sono a mio modo di vedere inadeguati sia al tipo di contesto (discussione che non c’entra nulla) sia poco rispettosi di “non si sa chi”.
    Ad ogni modo ad ognuno le proprie idee e convinzioni, anche se immotivate.

    PS. Non vedo cosa ci sia di audiofigo nel voler sistemare un ampli di 15 anni fa, se la spesa è contenuta e se questo funziona (suona) meglio dell’attuale concorrenza dotata di mille canali e poca sostanza.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-08-2022 alle 15:00
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    @mauro-1966: la tua uscita non e' stata delle migliori, sia per pertinenza (cosa c'entra quella definizione con quanto ha chiesto l'OP?) sia per rispetto verso di lui (non vedo sue affermazioni tali da definirlo in quel modo), pertanto molto meglio se la cosa finisce qui e si torna sull'argomento principale.
    Grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Be si vede che non leggi il forum ci sono decine di discussioni sui cavi ed anche sul resto , con persone che asseriscono quanto da me scritto .
    Comunque , io non ti ho mai detto nulla , ho solo specificato che IO non sono un audiofigo e non ho scritto che se 1 lo ripara lo è , inoltre IO lo cambierei perche per ME già solo poter usufruire di codifiche HD o atmos vale sicuramente il cambio.
    Sei tu che ti sei tirato in ballo da solo..........
    Percui ti saluto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @mauro-1966: la tua uscita non e' stata delle migliori, sia per pertinenza (cosa c'entra quella definizione con quanto ha chiesto l'OP?) sia per rispetto verso di lui (non vedo sue affermazioni tali da definirlo in quel modo), pertanto molto meglio se la cosa finisce qui e si torna sull'argomento principale.
    Grazie.
    Ho postato dopo di te , comunque ribadisco il concetto
    " ho solo specificato che IO non sono un audiofigo e non ho scritto che se 1 lo ripara lo è"
    se poi l'italiano è un opinione non so cosa dire , .
    prendi pure le misure che vuoi nei miei confronti , quanto ho scritto è chiaro e non sibillino

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2022
    Messaggi
    4
    Vi ringrazio ancora per i vostri consigli, mi fa tanto piacere avere qualche dritta, farò fare un preventivo x la riparazione poi valuterò il da farsi...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In passate discussioni ho riscontrato la delusione (a cui ho fatto cenno nel post precedente) degli utenti specificamente nel passaggio da harman kardon di fascia medio bassa di parecchi anni fa agli attuali denon ecc.

    Non si tratta di essere "audiofili", certamente qualcuno (mi riferisco agli utenti delle precedenti discussioni) che oltre dieci anni prima ha preso un sinto relativamente economico e da allora non si è più avvicinato ad un negozio hi-fi di tutto può essere sospettato meno che di audiofilia.

    Il nocciolo della questione - per noi che audiofili non siamo ma che qualcosa vorremmo capirne - è quali casse ha l'utente, questione finora peraltro non emersa in questa discussione.

    E' ovvio che se si tratta di un kit da poco non c'é problema; se sono casse buone e magari non facilissime da pilotare credo che chiunque abbia una sufficiente sensibilità per capire se il reparto audio del vecchio amplificatore è meglio o peggio di quello dell' amplificatore nuovo.

    Il punto è che anche senza fare campagne contro l'audiofighetteria chiunque di noi "non audiofili" ma anche la stragrande maggioranza delle persone che si rivolgono al forum avendo nella testa un sacco di altre cose ma non certo le prestazione degli impianti audio, siamo più sensibili di quanto crediamo di essere.
    Certo, chi è fuori da questo mondo non sa spiegare "perché" quel suono non gli piace ma sul fatto che non gli piaccia (se questo è il caso) non ha dubbi di sorta.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-08-2022 alle 16:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    " ho solo specificato che IO non sono un audiofigo e non ho scritto che se 1 lo ripara lo è"
    Proprio perche' l'italiano non e' una opinione ripropongo quanto hai scritto:
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Io personalmente ,avendone possibilità economica ne prenderei uno nuovo, ma io non sono un audiofigo
    Che piaccia o no non e' una opinione il fatto che scrivendo cosi' hai dato indirettamente dell'audiofigo all'OP, comunque ribadisco lo stop immediato di questo OT (ti ricordo anche che la contestazione ai moderatori deve essere fatta privatamente, la prossima volta la sospensione non te la toglie nessuno).
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.526

    Passando sopra a quanto letto, specifico che anche con un vecchio ampli è possibile usufruire delle colonne sonore lossless 5.1/7.1 attraverso le entrate analogiche e lettore predisposto.
    Io stesso lo facevo con Harman 330 e Oppo bdp 83 e 105 dopo.
    Tra l’altro con risultati che non avevano nulla da invidiare all’accoppiata pre/finale che ho adesso ne’ ad altri ampli integrati di listino impegnativo.
    Inoltre, confrontando un Harman di fascia bassa con tracce DTS standard e altri ampli attuali (a parità di canali in funzione con tracce lossless), posso garantire che molti potrebbero restare basiti dai risultati e non è assolutamente detto che un Denon di fascia bassa di oggi lo surclassi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •