|
|
Risultati da 121 a 135 di 235
-
21-02-2023, 16:55 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Ho preso visione del telecomando del denon s970h (quello del 2800 è uguale) e vedo in basso a sinistra che l'ultimo tasto sopra i tasti numerati riporta la scritta "HDMI out"; schiacciandolo passi da "auto" a "monitor1" a "monitor2" poi di nuovo a "auto" .....
Ultima modifica di xyz73; 21-02-2023 alle 17:08
-
24-02-2023, 09:30 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 358
Buongiorno grazie per le risposte,si sul telecomando c'è il tastino hdmi out e in effetti selezionando hdmi1 va sulla TV il problema (?)nasce quando seleziono hdmi2,va si sul proiettore ma la TV rimane accesa con una schermata nera e la scritta hdmi2 in alto a sinistra,se provo poi a spegnerla si spegne anche il sinto e di conseguenza perdo il segnale anche sul proiettore. E' normale che sia così?
Essendo un oled avere accesa fissa la scritta hdmi2 sulla TV seppur su schermata totalmente nera mentre guardo un film col proiettore non mi piace ,per possibili stampaggi e poi anche per un discorso di consumi.
-
24-02-2023, 15:18 #123
Disabilità il CEC dal TV così spegni solo quello e non il SINTO …
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-02-2023, 16:45 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Ma se riaccendi il sinto si accende anche la tv? Dico questo perchè anche da me fa così, ma poi dopo aver spento la tv e di conseguenza anche il sinto se riaccendo il sinto non si accende la tv.
Altrimenti fai come ti è stato indicato da ellebiser.
-
24-02-2023, 21:26 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 358
Finalmente risolto seguendo il consiglio di ellebiser,grazie! In effetti togliendo il cec ora riesco ad utilizzare il proiettore e spegnere la TV,scusatemi saranno cavolate per voi ma non ne stavo uscendo più 😃
-
25-02-2023, 07:18 #126
Non ti crucciare il forum serve anche a questo oltre a dare informazioni e dispensare consigli sui nuovi acquisti. Buone visioni
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-04-2023, 10:02 #127
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
ciao a tutti, vorrei comprare il Denon x2800h, avrei bisogno di un aiuto...ho un Denon 2332 collegato a un tv 4k, utilizzo app di streaming video (Netflix ecc )senza problemi, il decoder riceve l'audio tramite cavo ottico e ho il segnale il Dolby digital. il problema lo ho con le console, la PS5 esce con un segnale 4k e il 2332 non lo supporta...inotre anche l'audio è solo stereo, sia che collego la PS5 direttamente alla tv (e cavo ottico al 2332), sia che collego la PSdi al Denon. Lo stesso con la Nintendo Switch, anche se non è 4k, ma almeno l'audio lo vorrei multicanale...vorrei a questo punto sostituire il 232 con il x2800h, e avrei alcune domande da neofita..ovviamente la prima è, è adatto alla PS5, ossia tramite HDMI ho video 4k e audio multicanale? è possibile ascoltare musica in streaming tramite spotify da cellulare? immagino che di si per entrambe le domande, ma vorrei la risposta di voi esperti...
poi un'ultima domanda, ho 2 casse frontali e una centrale di ottimo livello, e due piccoli speakers come posteriori, tutti collegati con cavo, ma vorrei sostituire le posteriori (che purtroppo non sono collocate posteriormente) con 2 casse wireless , e leggo di questo sistema HEOS che il 2800 supporta, non ho capito se posso realmente inviare solo il segnale delle posteriori via wireless (ho prese elettriche vicino a dove collocherei le posteriori ma non posso farci arrivare i cavi audio...)
vi ringrazio per l'aiuto
-
15-04-2023, 18:01 #128
>Heos Surround speakers: per quanto ne so è una funzionalità del prodotto Heos AVR, non mi risulta che sia stata estesa agli altri prodotti Denon che pure supportano Heos per le altre funzioni di streaming Sicuramente yamaha ha una funzione chiamata surround musiccast su tutti i sintoamplificatori che supportano appunto la piattaforma musiccast (l'equivalente yamaha di Heos). ovviamente si debbono acquistare i loro diffusori wireless, piuttosto cari.
>Supporto 4K: da diversi anni tutti i sinto supportano il passthrough del video 4K @60fps; l'unico dubbio che potrei avere riguarda la connessione della PS5 in modalità 4K 120fps (*), se ti interessa attendi lumi da altri. L'audio sarà multicanale "nativamente" (non dolby surround) se la ps5 è impostata multicanale.
>Tramite Heos sono supportate tutte le principali piattaforme di streaming musicale per gli abbonati (il telefono "comanda" lo streaming ma il sintoamplificatore poi prosegue autonomamente, non usa il telefono come streamer). Se stiamo parlando di Spotfy free trasmesso via bluetooth al sinto, se si può fare con qualsiasi cassa bluetooth si fa anche con il sinto ma sinceramente con apparcchi di questo livello conviene abbonarsi a piattaforme che supportano il formato FLAC, eventualmente a risoluzioni audio superiori a quella CD (16bit/44Khz)
(*) se ben ricordo la HDMI del TV che supporta i 4K @120fps potrebbe non essere la stessa che va connessa al Denon che è quella con supporto ARC / eARCUltima modifica di pace830sky; 15-04-2023 alle 18:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-04-2023, 23:33 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
ti ringrazio. Mi sembra interessante il Yamaha RX V4A, si trova a 600 euro, ma le casse Multicast 20 costano 200 euro l'una, veramente tanto!..se sono di ottima qualità le prendo in considerazione. Il supporto al 4K/120 c'è sia nel Denon sia nel Yamaha, non ho ben capito quello che hai scritto con *. Riguardo abbonamenti a servizi che supportano il FLAC, a quali ti riferisci?
-
16-04-2023, 06:03 #130
HDMI 2.1 supporta sia risoluzione 8K a 60fps che, appunto, 4K a 120 fotogrammi al secondo. Quest' ultima mi sembra che sia una possibilità che può interessare i possessori di PS5 e di un Tv 4K che supporta 120fps. Immagino che non sia il tuo caso, comunque intendevo dire che, da quanto leggo (non ho PS5), per ottenere quel risultato occorrerebbe approfondire prima le connessioni da fare (non con me).
Le piattaforme che supportano streaming flac sono diverse, in campo Hi Fi Qobuz e Tidal vanno per la maggiore tra gli appassionati, io ho amazon music HD perché costa 10 euro al mese, non perché sia meglio degli altri. Quelle nominate (ed anche altre) sono supportate da Heos (salvo che Tidal non beneficerebbe della codifica MQA, non supportata).
In pratica apri sul telefonino l'app Heos (non quella nativa della piattaforma) e (previa connessione una tantum alla piattaforma) cerchi il brano o l'album e lo ascolti.
(non avvenendo l' ascolto tramite l' app della piattaforma alcune funzionalità non immediatamente collegate all' ascolto non le ritrovi nell' app heos).
Se scegli yamaha devi verificare eventualmente quali siano le piattaforme supportate da Musccast (manca amazon m. HD mi sembra).
Lo Yamaha RX-V4A è inferiore il denon avr-x2800h, eventualmente è paragonabile al avc-s660h (entrambi hanno 5.1 canali invece di 7+1).
Le casse Yamaha Musiccast per il wireless surround [imho] sono effettivamente costose, mentre l'abbinamento timbrico con le 3 casse frontali è affidato alla buona sorte perché Y. non si degna di "raccomandare" con quali altre casse, sia pure di marchio Yamaha, vadano abbinate per rendere al meglio.Ultima modifica di pace830sky; 16-04-2023 alle 06:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-04-2023, 10:12 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 11
Gentilissimo, grazie!
-
21-04-2023, 07:14 #132
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 90
ciao ragazzi ho un DENON 2800H collegato alla TV 65C LG tramite eARC con cavo HDMI QED 2.1 e a lettore bluray tramite hdmi 1.4
nelle impostazioni Tv ho impostato il passthout e sul Denon ho impostato AUTO in ricezione audio.
dalla tv utilizzo netflix e plex per vedere film e serie tv..
la mia domanda è sui formati audio.
sul display del denon vengono visualizzati i vari formati audio che sta ricevendo dalla fonte:
1) se guardo un bluray DTS leggo la sigla DTS sul denon
2) se guardo un film netflix ATMOS leggo la sigla ATMOS sul Denon
3) se guardo un film netflix DTS non esce la sigla DTS sul Denon ma DD+ dolby digital Tv ecc
4) se guardo un film su PLEX in DTS non esce la sigla DTS sul Denon ma DD+ dolby digital Tv ecc
5) se guardo un film su PLEX in Dolby 7.1 Master Audio sul Denon esce sempre DD+ dolby digital Tv ecc
come mai? non viene riconosciuto l'audio? o è solo che a display vengono visualizzati così tramite eARC?
oppure c'è qualche configurazione da sistemare?
-
21-04-2023, 11:22 #133
Perché utilizzando il TV come player sei limitato ai formati audio supportati dal TV, ed è per questo che conviene quasi sempre usare un player esterno compatibile con tutti i formati.
-
21-04-2023, 11:29 #134
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 90
per le TV eARC, leggo questo:
Formati audio passanti supportati da eARC
I formati audio utilizzabili come segnale passante sono i seguenti.
PCM lineare 7.1 canali: 32/44,1/48 kHz a 16 bit
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
DTS
Dolby TrueHD
DTS-HD MA
Dolby Atmos
DTS:X Master Audio
MPEG2 - AAC/MPEG4 - AAC
leggo sul sito Lg nelle caratteristiche della 65C2 alla voce DTS "No" quindi non può passare il DTS tramite eARC?
perchè? LG non ha pagato i diritti ? e gli altri formati?
non sapevo di questa cosa...
pensavo che eARC era solo una banda di passaggio...
cmq leggo a questo Link di LG che eARC supporta il DTS:
http://gscs-manual.lge.com/PNZ/MFL71...content13.html
che player esterno va bene per tutti i formati?Ultima modifica di nicolalee; 21-04-2023 alle 12:19
-
21-04-2023, 11:36 #135
3) Netlix non ha NESSUN CONTENUTO in DTS ma utilizza solo il Dolby Digital / Dolby Digital Plus
4) e 5) Per Plex devi vedere se fa la transcodifica e se bisogna pagare l'abbonamento, non uso Plex da anni ma ricordo che allora con la versione free avevi solo l'audio in Dolby Digital
Per essere sicuro prova ad utilizzare il player interno della tv e non usare Plex e vedi come si comportaTV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion