|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovo sinto anthem oppure yamaha?
-
19-12-2022, 18:30 #1
Nuovo sinto anthem oppure yamaha?
Buona sera a tutti dopo svariati anni di sinto marantz (7007-7008-al più recente 7013) mi è salita la scimmia di passare ad un altro marchio, ma non perché io non sia soddisfatto del marantz anzi suona benissimo e che ogni tanto mi piace cambiare tutto qui. Ho avuto diversi onkyo 906-876-5010 e anche denon x4000-3310 devo dire che la soluzione attuale è quella che più mi aggrada ovvero sr7013 più finale 2ch per le torri e un altro finale mono per il centrale quindi il marantz pilota i due surround e i due Back (ho un classico 7.1 con diffusori canton vento) fatta questa premessa vorrei un sinto 7 canali che sia "diverso" dal mio sia timbricamente e sia nella pulizia generale. A me così a naso attira molto il nuovo yamaha A4A (il a6a l ho escluso perché non mi servono 9 canali e tantomeno una manciata di watt in più tanto uso i finali) oppure parlano bene dell anthem mrx 540 che è un 5 canali ma può diventare 7.1 grazie al preout dove userei un mio finale 2ch. Detto ciò avete esperienze di ascolto? Cosa mi consigliate? Vi ringrazio.
-
19-12-2022, 19:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Per quanto riguarda gli Yamaha la differenza tra i modelli a4, a6 e a8 non mi sembra sia solo nel numero di canali o nella piccola differenza di potenza, ma anche in altri aspetti come il tipo di dac utilizzati. Io ho un a8 ( non ho potuto fare un confronto con i modelli inferiori) e all’acquisto sono rimasto sorpreso dalle qualità sonora in stereo. Io per esperienza personale sono contrario all’acquisto di un integrato per poi aggiungergli dei finali. Penso che in un caso come il tuo valga la pena prendere un pre multicanale, che può fare la differenza.
-
19-12-2022, 20:14 #3
1) se ti viene voglia di spendere 2.500 euro e metter via un ampli di soli 4 anni tanto per vedere l' effetto che fa un ampli di un marchio diverso... siediti ed aspetta che la voglia ti passi!
2) nel frattempo se riesci ad ascoltare il marantz cinema 40 (che poi sarebbe anche questo un upgrade "orizzontale")Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-12-2022, 20:17 #4
Guarda sul dac non sò se tra a4 e a6 cambia certo se così fosse e quello del 6 è superiore allora potrei anche alzare il budget. Per quanto riguarda il pre ci avevo pensato ma i pre moderni costano veramente troppo e poi dovrei acquistare un altro finale 4ch per i surround.... insomma, non mi va proprio. Anche perché non ascoltando a volumi esagerati la prmia prova che farò è ascoltare il sinto senza finali per poi valutare....
Ps complimenti per il mostro a8 se avessi il budget nemmeno il dubbio mi nasceva.
-
19-12-2022, 20:18 #5
-
19-12-2022, 20:49 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
[QUOTE=magnitudo;5225418]Guarda sul dac non sò se tra a4 e a6 cambia certo se così fosse …
La differenza tra i dac è riportata nel sito tra le specifiche.
-
19-12-2022, 21:03 #7
Ho controllato, il 4 e il 6 montano lo stesso dac. L 8 cambia.
-
19-12-2022, 22:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 725
Nel sito dice che i dac presenti sono: due es9026pro per lo A8, un es9026pro e un es9007s per lo a6, due es9007s per lo a4. Quanto queste differenze possano influire sul risultato finale non lo so. Io penso che influiscano di più sulla qualità sonora eventuali differenze nella parte analogica. Io ho preso lo A8 perché al momento dell’acquisto era l’unico che ho trovato disponibile. Inoltre spero che le significative differenze di prezzo tra i tre apparecchi siano controbilanciate da significative differenze di qualità sonora.
-
20-12-2022, 12:15 #9
Io ho avuto molti onkyo con cui mi sono trovato molto bene e mi hanno sempre soddisfatto.
Provato un denon una vera delusione totale.
Adesso ho un yamaha e mi trovo da dio, visto che ti serve solo un 7.1(e credo non ti serva HDMI 2.1) io darei anche un occhio hai yamaha A3070/3080 e A2070/2080.
nel Mercatino c'è anche un YAMAHA CX A5100 visto che hai i finali.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-12-2022, 12:31 #10
CXA5100 ad un prezzo davvero interessante e poi puoi sempre aggiungere altri finali/altoparlanti se ti viene voglia
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-12-2022, 13:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
viste tutte le tue esperienze a mio modesto avviso un vero salto netto lo faresti con qualunque cosa abbia dirac...visto che hai i finali poi non necessiti di prodotti top di gamma e ad esempio nad offre qualcosa di interessante...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
20-12-2022, 15:25 #12
Se ho capito bene la nuova offerta marantz il Cinema 50 è l' evoluzione del SR6015, se poi passando alla nuova serie si possa stare uno step sotto l' attuale SR7013 non te lo saprei dire ma ci andrei molto cauto.
Comunque devo ammettere che se vuoi sentire uno "stacco" rispetto alla sonorità cui sei abituato cambiare marchio è l'opzione migliore.Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2022 alle 15:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-12-2022, 10:05 #13
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 345
Confermato che il Cinema 60 sostituisce il precedente SR6015.
Avevo pensato al Cinema 40, ma la differenza mi è sembrata eccessiva col modello precedente, e non sapendo quanta differenza, in positivo o negativo, ci fosse tra i due modelli, ho acquistato il Marantz SR7015 che, per me, va mooolto bene in HT e stereo.
Se vuoi cambiare suono, direi Yamaha (mai piaciuti i precedenti modelli più vecchi, ma non conosco i nuovi) o i nuovi Anthem (ma a me i Sabre non fanno impazzire).