Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    2

    Collegamento subfoower passivo ad amplificatore


    Buongiorno, premettendo che sono un neofita, vorrei porre una domanda sicuramente banale:

    Dovrei collegare un impianto 5.1 composto dal kit JBL SCS 75 (ovvero 5 diffusori “piccoli” e un SW passivo) ad un amplificatore Yamaha RX-V350, che è a sua volta collegato alla tv utilizzando un cavo ottico. So che non è una combinazione ideale ma purtroppo non è possibile acquistare altra attrezzatura.

    Il mio dubbio principale riguarda il collegamento del SW. Penso di aver capito che il modo corretto per collegarlo senza utilizzare un amplificatore esterno è di collegare i canali FL e FR agli input del SW e poi dall’output del SW collegarmi ai diffusori FR e FL. Nel menu dello Yamaha posso impostare che i bassi vengano mandati al canale frontale quindi dovrebbe funzionare. Questo è corretto?

    Poi non so quali rischi corro in termini di impedenze, dato che l’unica informazione che ho è che il SW è 4+4 Ohms mentre l’amplificatore supporta 6 Ohms. Non so le impedenze degli altri diffusori e nemmeno cosa succede se collego il SW come ho detto prima: risulterebbe in serie o in parallelo con i satelliti?

    Grazie in anticipo a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quanto scrivi è corretto, compresi i dubbi sull' impedenza.

    Non trovo né manuale né specifiche del prodotto su internet ma ma il fatto che l'ingresso del sub, destinato appunto ad essere collegato con le uscite FR ed FL del' ampli sia 4+4 farebbe pensare che le casse siano appunto da 4.

    In linea di principio il peggio che potrebbe succedere con una impedenza troppo bassa è che scatti la protezione termica nel caso di un utilizzo ad alto volume, ma è evidente che non posso darti certezze in merito.

    Nel mio kenwood che ha resistito con sub passivo ben oltre il 2010 (era obsoleto da un pezzo) le impostazioni erano:

    subwoofer = NO
    frontali = Large
    centrale = Small
    Satelliti = Small

    se ti consente di impostare una frequenza di crossover (riguarda centrale e satelliti posteriori) metti un valore alto (100 o anche più) comunque il risultato migliore come crossover va trovato per tentativi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    2
    Grazie mille della risposta esaustiva! È tutto chiaro, l'unico dubbio che mi rimane è se il sub e i satelliti saranno collegati in serie o parallelo, dato che se sono in parallelo mi troverei una impedenza di 2 Ohms, quindi ancora minore. Considerando che difficilmente utilizzerò il tutto a volumi elevati a causa dei vicini penso che collegherò in questo modo ugualmente.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    All' epoca venivano messi all' interno del sub dei filtri passivi, atti ad instradare il segnale, in funzione della frequenza, sul solo satellite o sul solo sub, né più né meno di quanto succede in qualsiasi cassa a due vie.

    Quindi l' altoparlante del sub (*) ed il satellite non sono né in serie né in parallelo essendo appunto separati dal filtro.


    (*) se ce n' é uno solo - non uno per canale - si suppone che sia del tipo a doppia bobina; in ogni caso il ragionamento vale per ciascuno dei due canali
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •