|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ricevitore Bluetooth
-
06-03-2023, 10:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 28
Ricevitore Bluetooth
Buongiorno,
esiste un ricevitore Bluetooth da collegare ad un ingresso digitale del mio vecchio sintoamplificatore Yamaha e che non costi più del valore dell'Ampli?
Risulterebbe comodo per riprodurre file digitali, senza perdita, dei molteplici dispositivi BT che ho in giro per casa.
Saluti
wide
-
06-03-2023, 14:28 #2
Su Amazon ne trovi tanti ,però considera che
riprodurre file digitali, senza perdita,
Per lo sesso prezzo di ricevitore trovi L'Arylic S10 che oltre che farti da ricevitore ti permette di leggere i file da diverse sorgenti , purtroppo solo collegamento analogico. Simile leggermente più costo con la possibilità del collegamento digitale trovi il WIIM ( mi pare in offerta) , verifica bene il discorso Bluetooth perché il primo lo possiedo è l'ho usato come ricevitore BT mentre il secondo , che non ho mai visto dal vero, non ricordo tutte le specifiche.
ciao
Luca
-
06-03-2023, 17:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
A 100€ puoi trovare il wiim mini, che oltre a poter ricevere streaming tramite Bluetooth, è uno streamer di rete ad alta definizione (24 bit /192 khz max) ed un client Dlna.
Ha uscita digitale ottica.Ultima modifica di slave1; 06-03-2023 alle 17:10
-
06-03-2023, 17:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 28
Grazie delle info.
Leggevo di qualcuno soddisfatto...
saluti
-
06-03-2023, 17:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Io ho il wiim mini e sono più che soddisfatto, io però non lo uso con il bluetooth ma tramite streaming da piattaforma Amazon music unlimited e da server dlna (nas).
-
06-03-2023, 18:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 28
A me servirebbe per inviare all'amplificatore, attraverso collegamento ottico, un flusso audio digitale di qualità proveniente da dispositivo BT, lasciando la conversione DAC all'amplificatore.
Non ho ancora compreso bene se è nelle possibilità di questi dispositivi.
Saluti
-
06-03-2023, 18:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 563
Certo che si può fare con il "wiim mini" , il bluetooth non è il mezzo migliore per inviare audio di alta qualità , in quanto è un protocollo compresso, ma si può fare tranquillamente.
Bluetooth 5.0, codec SBC e AAC, ricevitore e trasmettitore BTUltima modifica di slave1; 06-03-2023 alle 19:52
-
07-03-2023, 17:48 #8
sono due cose che non possono stare nella stessa frese, QUALSIASI BT è compresso oltre mp3/AAC non ha senso usarlo.
come ti hanno già detto in casa si usa il DLNA , il BT va bene per le cuffiette e far guadagnare i produttori di fantomatici prodotti hifi.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]