|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sostituire NR1608
-
22-03-2023, 17:51 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Sostituire NR1608
Ciao a tutti,
nell'ottica di aggiungere una coppia di diffusori verticali (per Atmos) e per processare l'audio pcm 7.1 della ps5 vorrei sostituire il mio attuale sintoamplificatore (marantz nr1608).
Dopo aver avuto vari Marantz vorrei provare Yamaha.
Premesso che qualunque sinto vada a scegliere collegherò sempre questa direttamente alla tv (LG 48CX), di seguito le opzioni che mi sono dato e relativi dubbi:
- Yamaha rx-a1080 usato (porte hdmi 2.0b, ypao nei nuovi avr migliore)
- Yamaha rx-v6a (porte hdmi a solo 24gbps, sovraprezzato per quello che vale)
- Yamaha rx-a4a (gestisce solo 5.1.2 in configurazione Atmos e se proprio devo spendere 1500€ dovrebbe permettermi
di eliminare l'integrato stereo per la musica)
Che ne pensate?
Se "costretto" potrei valutare il Denon 2800H ma mi sembrerebbe comunque di spendere soldi per "robetta" equivalente al v6a che almeno costa molto meno.Ultima modifica di fabbro82; 23-03-2023 alle 11:17
TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
22-03-2023, 19:56 #2
Il tuo Ampli è gia compatibile Atmos , invece non mi è chiaro il discorso della PS5 ... un limite mio perché non ho approfondito la ps5.
Ho il modello dell'anno precedente al tuo e non lo cambierei ora con i prezzi ancora sopra la media , forse con arrivo di Onkio , integra , speriamo dei nuovi sony potrebbe muoversi qualcosa sul fronte diponibilità e prezzi.
Forse investirei suo buon 2 canali al posto del Denon che abbia il bypass av in modo da usarlo come finale del Marantz per le visoni multicanali.
ciao
Luca
-
22-03-2023, 20:28 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Ciao Ilac.
L'nr1608 con i suoi 50W due canali ad 8ohm si difende discretamente bene ma, dovendo andare a pilotare (seppur saltuariamente) altri due diffusori aggiuntivi lo vedo "al limite" (almeno per i volumi a cui voglio ascoltare).
La ps5 non supporta il protocollo audio Atmos/DTS:X, pertanto se vuoi sfruttare l'audio 7.1 elaborato dal suo TempestEngine, devi avere un ricevitore in grado di gestire il dato in formato grezzo lpcm 7.1 via eARC dal televisore (altrimenti ti devi accontentare del dolby 5.1).
In passato ho avuto il Denon pma 1510 che usavo come finale per i frontali ma sinceramente, a mio giudizio, l'upgrade sonoro era poco o nullo o comunque non tale da giustificare tutto quell'armamentario di elettroniche; pertanto non ho intenzione di ripristinare una tale configurazione cambiando nuovamente integrato stereo.Ultima modifica di fabbro82; 23-03-2023 alle 10:19
TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
23-03-2023, 09:45 #4
Ciao ,
Io uso il NR1607 collegati a un Atoll In50 sE con diffusori Dynaudio che notoriamente non sono facili , la pressione sonora è elevata nella mia saletta anche per gli ascolti di concerti su Blu-ray.
Poi sogno anche io un po' più di "cavalli" nell'ascolto stereo e magari un secondo SUB nel HT ma ad oggi cambierei il Marantz solo per macchine come Athem , Rotel, Arcam o Nad previo ascolto.
Denon pma 1510
Ciao
Luca
P.s. Molto è cambiato quando ho messo il mio attuale centrale che ha fatto la differenza rispetto al precedente.Ultima modifica di llac; 23-03-2023 alle 09:46
-
23-03-2023, 10:43 #5
Vai con L'aventage 1080...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2023, 11:15 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Ellebiser secondo te l'HDMI 2.0b di cui è fornito il 1080, processa il dato audio LPCM 7.1 della PS5 via eARC dal tv ?
GrazieTV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
23-03-2023, 12:08 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Guarda prima di avere problemi di spazio avevo un Marantz sr5003 che sinceramente era tutt'altro ascoltare per cui la potenza in HT non è mai troppa.
Guarda i denon dalla serie 1510/1600/2000 sono tutto fuorché 'poco emozionanti'; al massimo hanno un dac interno sottotono per il costo. Il mio 1600ne abbinato al dac smsl do100 rasenta la perfezione (poi un prodotto io lo confronto non solo sulla resa sonora ma anche per come è costruito dentro e con quali componenti).TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
23-03-2023, 12:22 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2023, 12:39 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
23-03-2023, 12:52 #10
Ti evita sicuramente di accendere l'impianto audio e di giocare durante le ore notturne o di possibile disturbo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2023, 15:05 #11LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]