|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
08-09-2023, 10:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 10
Cambio sintoampli solo per avere Dolby Atmos, ha senso?
Ciao a tutti!!
Sono possessore di un Marantz SR7008 da una decina di anni, che ho utilizzato con egregi risultati in configurazione 7.1 nella mia vecchia casa.
Ho appena traslocato in una nuova casa dove ho predisposto una sala cinema dedicata con corrugati per una configurazione 5.1.2 pensato ovviamente in chiave Atmos con due diffusori a soffitto.
Ora, il Marantz 7008 è chiaramente fermo al Dolby True HD, Digital Plus, ecc.
Il suo secondo limite è la HDMI 1.4.
Detto questo, suona ancora una meraviglia.
Ha senso secondo voi investire 2500/3000€ per passare a un Sintoampli nuovo provvisto di Atmos e HDMI 2.1, con la possibilità di attivare DIRAC?
Avrei adocchiato Marantz Cinema 40 oppure Yamaha A6A/A8A. Però la spesa non è irrilevante.
Eventualmente mantenendo il 7008, come consigliereste di configurare gli speakers (ovvero a quali uscite connettere i diffusori a soffitto) e come impostare i vari settings dell'ampli?
Le uscite video sono collegate a una TV 4K e un proiettore 4K che utilizzo alternatamente.
Le sorgenti utilizzate sono Sky Q, Apple TV 4K, PS5, Netflix, Disney Plus.
Grazie mille per qualche consiglioTv: SONY KD-65X9305C - Ampli: Marantz SR7008 - Front: Canton Karat 730DC - Center: Canton Karat 755CM - Surround: Canton Plus XL2 - Subwoofer: Canton AS85SC - MySkyHD - Apple TV - Cavi: Monster Cable, Cambridge Audio Reference, G&BL, QED - WiFi: Time Capsule
-
08-09-2023, 12:13 #2
Premesso che si può spendere meno per avere lo stesso le nuove codifiche…
Il cinema 40 lo vedrei come un upgrade rispetto al tuo attuale.
Ma valuterei anche il DENON 4700 che si trova in rete a poco meno di 1400€, vendendo il tuo attuale la somma da investire potrebbe valere la spesa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-09-2023, 12:16 #3
per quello che vale concordo al 100%
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2023, 12:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2023
- Messaggi
- 232
Per un 5.1.2 basta un marantz cinema 60 , però come doti di pilotaggio se vuoi stare in pari serve un cinema 40 che ha 125 watt su 8 ohm
TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd
-
08-09-2023, 13:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Se vuoi aggiornare l’ampli stai su una macchina di pari livello…ora…non so se i nuovi Marantz sono un classe AB come il tuo ma mi sembrano un classe D…timbrica assai differente…
Magari puoi anche vedere nell’usato cosa trovi…vendi il tuo è riinvesti in un ampli aggiornato.
In rete mi sembra ci siano un paio di 8015 che sicuramente, oltre che essere aggiornati, sono anche costruiti abbastanza bene.
Ps…anche io fatto upgrade al Dolby Atmos ma quel poco che ho sentito solo su supporto fisico…tradotto bd UHD…streaming niente…ma questo è un limite del mio tv…al max viaggio di Dolby Digital +…
-
08-09-2023, 14:38 #6
Dalle foto aperte si vedono chiaramente dissipatori identici a quelli della serie precedente, l'unico "visivamente" diverso (ma con dissipatori ugualmente generosi) è il Cinema 40. Escluderei che in classe D con rendimenti al 90% servano dissipatori simili.
Detto per inciso non ci troverei nulla di male se tutti i canali esclusa la terna frontale fossero in classe D, non vorrei sbagliare ma qualcuno lo fa.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2023, 18:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Visionando a costruzione e dalle foto in rete si tratta di un classe AB e dovrebbe avere la stessa sezione di potenza del 8015 ma con diverso numero di canali...9 mi sembra...e sulla carta sicuramente un prodotto ben suonante.
Nessuna preclusione alla classe D...io stesso ho posseduto un Trend Audio per qualche anno e fatto suonare con soddisfazione...ma ho anche posseduto un Rotel 1575 multicanale da 250 watt x 5 ed è rimasto a casa mia un mese...questo per dire che se ben implementata sicuramente suona in maniera ottima ma purtroppo non sempre...almeno per i miei gusti.
Per quanto riguarda il D. Atmos non so se questo aggiornamento sia determinante visto il poco materiale che circola...certamente può essere un adeguamento sensato visto che il 7008 ha vari anni sulle spalle...poi chiaramente andrebbero ascoltati.
-
09-09-2023, 09:57 #8
Ti rispondo solamente alla domanda del senso sul dolby atmos.
Le codifiche ad oggetti sono relegate solo ai blu ray e a poco materiale sui servizi di streaming, ed in entrambi i casi principalmente in lingua originale (inglese) salvo rari casi. Quindi bisogna convivere con i sottotitoli ma non tutti apprezzano.
Poi c'è da considerare l'aspetto diffusori...se li puoi mettere a soffitto ok ma se devi optare per altre scelte ti consiglio solamente di installare i front height in modo da ampliare il palcoscenico anteriore...altre soluzioni o diffusori a rimbalzo ecc lascia perdere...spendi i soldi meglio in altro modo...esperienza personale.
In soldoni: se puoi installare i diffusori a soffitto avere l'Atmos potrebbe anche essere uno sfizio che vale i vari scomodi da affrontare, altrimenti investi su altri aspetti.
-
09-09-2023, 11:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Confermo Nico.
D. Atmos presente su support fisici e non su tutti anche se ultimamente Warner lo sta dando disponibile anche sulla lingua italiana...vedi Dune ecc...
Anche io ho optato per 2 canali alti frontali perchè impossibilitato a soffitto e perché come finali dispongo di un multicanale 5 canali ed un finale stereo.
In effetti il fronte sonoro anteriore si apre e si allarga e la sensazione è di maggiore spazialità...per me gradevole.
Comunque esperienza ridotta dato il limitato quantitativo di materiale in tale modalità per cui...secondo me prima di stare dietro a mille codifiche valutare la resa audio dell'impianto in se magari inserendo finali dedicati ecc...
Il mio è stato uno sfizio ed anche una opportunità visto che avevo deciso di migliorare la resa sonora in modalità 2 ch per cui ho approfittato di fare uno step sull'anteriore e avere una nuova codifica che il mio pre prevedeva.
-
11-11-2023, 14:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 10
Ragazzi scusate riprendo un attimo il post perché sono in fase di settaggio...
Alla fine anche grazie ai vostri consigli ho deciso di tenere il Marantz 7008 e rimandare al futuro l'upgrade del nuovo ampli, quindi ora la situazione che mi ritrovo è:
- Sala dedicata predisposta per Dolby Atmos 5.1.2 (esattamente come in foto allegata 1)
- Ampli che supporta gli speaker come da foto allegata 2
Settando l'ampli in 7.1, come effettuereste la configurazione?
SOLUZIONE A
Diffusori a soffitto: FRONT HEIGHT
Diffusori posteriori: SURROUND
SOLUZIONE B
Diffusori a soffitto: SURROUND
Diffusori posteriori: SURROUND BACK
Infine, i due frontali conviene impostarli come Large o è sempre meglio Small in modo da lasciare più lavoro al Sub?
Grazie mille!!
Foto 1
Foto 2Ultima modifica di Gulli; 11-11-2023 alle 14:32
Tv: SONY KD-65X9305C - Ampli: Marantz SR7008 - Front: Canton Karat 730DC - Center: Canton Karat 755CM - Surround: Canton Plus XL2 - Subwoofer: Canton AS85SC - MySkyHD - Apple TV - Cavi: Monster Cable, Cambridge Audio Reference, G&BL, QED - WiFi: Time Capsule
-
11-11-2023, 15:31 #11
Forse la A , ma se non va bene come risultato disabiliterei i 2 diffusori a soffitto in attesa dell'upgrade , in merito all'upgrade prova andare a sentire i dsp di yamaha per avere sempre l'effetto atmos , l'ho sentito recentemente e mi è parso piu efficente rispetto al dolby atmos o dts x con una configurazione 5.1.2 simile al tuo con un marantz slim
Ciao
Luca