|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
21-09-2023, 19:42 #1
Delucidazioni su configurazione crossover diffusori coassiali full range per atmos
Salve ragazzi, una domanda da ignorantone! Ma se i diffusori atmos devono lavorare in full range, dopo la calibrazione audyssey dovrei assicurarmi che i diffusori atmos siano posizionati in "grandi" giusto? Se invece vanno lasciati su piccolo, a che taglio conviene lasciarli se il sub è a 120 ?? Grazie
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
25-09-2023, 18:20 #2
Ciao Ferni, stai mischiando un pò di concetti.
Il sub ha un fitro a 120hz SOLAMENTE PER IL SEGNALE LFE, quindi anche se tagli un diffusore a 150hz il sub funziona cmq.
Non capisco perchè dici che gli amtos vanno usati in full range...neanche le mie NS777 che arrivano a 30hz a -3db (veramente) vengono impostate come grandi (ma su piccole con crossover a 40hz)....quindi un qualsiasi diffusore Atmos verrà impostato su piccolo nel 99% dei casi dal sistema di calibrazione.
-
25-09-2023, 23:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Se sono queste
https://www.xtzsound.eu/s2atmosphere...ck/p/384936040
Tagliale a 100Hz e va bene.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-09-2023, 10:58 #4
Ciao Nico ..bhè si vero, faccio un po di confusione con 2 diffusori full range e il settaggio del crossover! Ma x il semplice fatto che se devo riuscire a coprire la gamma di frequenza ..tra virgolette..completa con gli atmos, non capivo come settarli! Se in "grande" o piccolo, poco sotto o sopra gli 80hz avendo la calibrazione di audyssey con LFE...e non LFE+Main!? Settato a 120!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
26-09-2023, 10:59 #5
Grande Marklevi! Pensa che l'ho settato a 100 proprio ieri
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
26-09-2023, 11:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Diciamo che....
20Hz meno, 80Hz, potrebbe (e ripeto potrebbe) mandarli in crisi ad altissimi volumi con tanto suono dall'Atmos. Ma tutti sti effetti dall'Atmos in che film ci sono? boh!
20Hz in più, 120, semplicemente li alleggerirebbe ancor di più del lavoro pur lasciandogli tutto il segnale a loro indirizzato. Mancherebbe in pratica solo una piccola parte di corpo. Che tanto finirebbe ai frontali e sub, quindi in ambiente sarebbe comuque presenteLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-09-2023, 11:17 #7
Certo! Perchè più aumentiamo gli Hz e meno li affatichiamo dando parte della gamma bassa al sub! Però io personalmente tenderei a lasciarli intorno ai 100/80Hz proprio x stare sereno che quel poco che arriva..arriva!! E comunque non solo hai ragione che si fa ancora poco in Atmos, però sta anche suscitando interesse alla massa e questo x noi è un bene perchè ora è come se andasse di moda! Il problema è la qualità! Ho visto un paio di serie su apple tv in Atmos, e se pure il mio pre mi segnala la codifica e mi arriva la fibra in casa,sono fatti di qualità ancora pessima! Devono migliorare...e spero nel tempo che lo faranno.
Ultima modifica di Ferni; 26-09-2023 alle 11:19
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge
-
27-09-2023, 08:31 #8
Si si infatti facevo confusione per il semplice fatto che da capra in materia, pensavo che sfruttassero tutta la loro gamma se più alzavo gli Hz, mentre ora ho capito che è l’esatto contrario! Che più lo tengo basso..come appunto tu dici..a 40 Hz e più sfrutto tutta la sua gamma! Però poi giustamente anche Marklevi mi consiglia tenerli più alti ..tra i 100/120 Hz per affaticarli meno! Io sono x una via di mezzo ed ora li ho messi ad 80Hz! Ma nella mia ignoranza, prima di questo post, li avevo messi a 200!
SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge