Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    Finale multicanale classe D


    Buongiorno
    Vorrei sapere se qualcuno conosce oppure ha notizie di finali multicanali in classe D su moduli Hypex possibilmente con 7/9 canali disponibili...
    Vorrei un finale che mi desse la possibilità di avere 7 canali indipendenti con bi-amplificazione sui frontali.
    In catalogo sia Yamaha ora che Onkio in passato hanno o avevano multicanali con queste possibilità ma...in classe D?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Posso chiederti perché li cerchi in classe D? Si trovano ottimi multicanale in classe A/B o ibridi, decisamente migliori dei classe D.
    Ultima modifica di mitsuagi; 07-02-2024 alle 11:21
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Si trovano alcune produzioni semiartigianali.

    Potresti pensare ad autocostruirti dei finali multicanale, non è particolarmente complicato. Io ne ho costruiti 2 con 4 canali per 2 diffusori in quadriamplificazione, con moduli hypex differenziati in base alla via che vanno ad amplificare.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Magari...le mie competenze in elettronica sono prossime allo zero.
    So che possono fornirti tutto il necessario ma non saprei da dove cominciare...anche se la cosa mi piacerebbe tantissimo.
    Gà in passato ci avevo fatto un pensierino ma poi ho soprasseduto.
    Circa la differenza fra classe AB e classe D posso dire da esperienza diretta che la classe D ben fatta ha prestazioni decisamente interessanti.
    Amplificatore in classe AB con 9/11 canali con alimentazioni come si vedono penso che a livello di erogazione non siano poi questo gran che.
    Tant'è che aziende come Rotel si è spinta solo quest'anno sulla classe AB a 7 canali ma sfruttando il progetto e l'alimentazione del 5 canali da 200.
    Antani...c'è qualche sito dove ci sono indicazioni sull'assemblaggio?
    Ultima modifica di eolo1965; 07-02-2024 alle 12:05

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Devi solo seguire gli schemi forniti direttamente da Hypex, considera che l'assemblaggio consiste nel collegare il cablaggio dei vari componenti, nulla di più. Esistono anche moduli "all in one" dove ti basta collegare alimentazione, ingressi e uscite.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Devi solo seguire gli schemi forniti direttamente da Hypex, considera che l'assemblaggio consiste nel collegare il cablaggio dei vari componenti, nulla di più. Esistono anche moduli "all in one" dove ti basta collegare alimentazione, ingressi e uscite.
    E dove si trovano? Interessa anche a me l'argomento
    matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Qui è possibile trovare un po' di documentazione. Sullo stesso sito, nelle pagine dei singoli prodotti, ci sono gli schemi specifici.
    Ultima modifica di antani; 07-02-2024 alle 13:52

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Ovviamente ogni amplificatore è per un canale, c'è ne vorrebbero 5 x un 5.1.
    Il costo c'è? L'idea mi alletta
    matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Beh...dipende dalla qualità...la serie UHd è una cosa...la serie NCore un altra...alla fine le spese sono le stesse di un buon finale multicanale...risparmi solo su dimensioni generali e consumo visto che sono molto più efficienti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    McIntosch fa dei finali ht in classe D. Però non so se vengono importati in Italia e comunque il prezzo credo non sarebbe economico.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Sicuramente cifre folli....per me.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Sicuramente cifre folli...per me.
    Perché poi c'è da dire che la stragrande maggioranza dei finali multicanali sono impostati su 5 canali...o lascio perdere il Dolby Atmos visto che poi in giro c'è ben poco ed allora mi tengo 5ch il oppure percorro altre strade.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Anche i finali ht di Marantz dovrebbero essere in classe D, almeno l’Amp 10 a 16 canali.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.219
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    Sicuramente cifre folli...per me.
    Perché poi c'è da dire che la stragrande maggioranza dei finali multicanali sono impostati su 5 canali...o lascio perdere il Dolby Atmos visto che poi in giro c'è ben poco ed allora mi tengo 5ch il oppure percorro altre strade.
    Ormai il materiale sta venendo fuori sempre più frequentemente, quindi il passaggio ad un sistema ATMOS credo cominci a diventare uno step da considerare sempre di più per noi appassionati...io a fine anno controsoffitto e non ci penso più.

    Secondo me dovresti scegliere non in base alla classe del finale (ininfluente per la qualità audio) e magari non "fissarti" con la bi amplificazione in modo da avere meno paletti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •