Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Yamaha RX-V6A

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17

    Yamaha RX-V6A


    salve, nn sono molto esperto quindi chiedo a voi:

    avevo intenzione di farmi un saletta proiezione e avevo adocchiato questo: Yamaha RX-V6A

    vale la pena per usarlo con delle LOEWE Individual L1 come frontali dx e sx?
    le specs yamaha dicono che se usato con tutti e 7 i canali attivi eroga 35w a canale. se usato in strero eroga 100w ai 2 canali.

    ho paura che sia sottodimensionato in 7.1 e che non riesca a tiare a dovere le 2 casse principali (le quali da specifiche indicano Impedance: 4-8 ohms Nominal music power (sine/max.): 75 W/120 W)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ciao, considera che con diffusori frontali mediamente sensibili spesso con 5w si rischia di diventare sordi, poi con quei wooferini delle L1 non mi preoccuperei troppo per l'assorbimento di corrente considerato anche il livello del V6A.

    Oltretutto per i surround non credo che la maggior parte delle persone utilizzi più di 1w.

    Quanti diffusori hai? sub?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da T3mp Visualizza messaggio
    le specs yamaha dicono che se usato con tutti e 7 i canali attivi eroga 35w a canale. se usato in strero eroga 100w ai 2 canali.
    Ho paura che sia sottodimensionato in 7.1 e che non riesca a tirare a dovere le 2 casse principali.........[CUT]
    Puoi farti un'idea confrontando le recensioni dell'RX-V6A e dell'RX-A2A.
    L'RX-A2A è più vicino all'RX-A4A che non all'RX-V6A...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao, considera che con diffusori frontali mediamente sensibili spesso con 5w si rischia di diventare sordi, poi con quei wooferini delle L1 non mi preoccuperei troppo per l'assorbimento di corrente considerato anche il livello del V6A.

    Oltretutto per i surround non credo che la maggior parte delle persone utilizzi più di 1w.

    Quanti diffusori hai..........[CUT]
    Non ho capito, io mo sto preoccupando se 35w riescono a far suonare bene altoparlanti da 75w... e te mi parli di 5w? Non capisco, forse sono troppo novizio :-D

    Ho 8 diffusori
    Ultima modifica di T3mp; 07-03-2024 alle 23:55

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Ma prima con cosa facevi suonare quest diffusori?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    cavolo grazie mi sono fatto un 20 minuti di SPIEGONI. cmq il tipo dice che e' sconsigliato avere un amplificatore con poco wattaggio e un diffusore ad alto wattaggio, perche' si rischia di avere un segnale sporco che danneggia il diffusore.

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    Ma prima con cosa facevi suonare quest diffusori?
    gli ho "ereditati" ora, quindi non hanno mai suonato in mano mia.
    Ho la gamma Loewe Individual Sound:
    2x Stand Speaker
    2x Universal Speaker
    4x Satellite Speaker

    ci dovro' aggiungere un subwoofer e un centrale. vedremo prossimamente cosa offre il mercato dell'usato...
    Ultima modifica di T3mp; 07-03-2024 alle 23:56

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Fabrizio (che ho conosciuto personalmente) è una persona molto competente, ma omette di dire un aspetto che ci tocca tutti....ovverosia la reale resa dei nostri diffusori.

    Io per raggiungere lo standard dolby di 85db nel punto di ascolto (quello del cinema per intenderci) ho bisogno a malapena di 1w con le torri...poi c'è la dinamica e la correzione ambientale a compromettere le cose, ed infatti il mio setup non è in grado di riprodurre film a volumi reference con tutta la dinamica richiesta...eppure è un impianto rispettabile, ma non rischio di romperlo tutti i giorni.

    Infatti con diffusori mediamente sensibili, ed un ampli come il V6A, si sta dorme sereni considerando che quasi mai si superano i 5/10w....e si parla di film...con la musica si sta ancora più tranquilli.

    Cmq considera che con quei diffusori spendere troppo per un ampli è inutile...con il V6A stai sereno.
    Ultima modifica di Nico_; 08-03-2024 alle 07:39

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17
    Grazie.mille della precisazione, ora ho compreso meglio.

    Cmq considera che con quei diffusori spendere troppo per un ampli è inutile
    nel senso che essendo "piccoli" non hanno troppe pretese? oppure che non sono di qualita?
    Ultima modifica di T3mp; 08-03-2024 alle 09:13

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17
    altra domanda ma in questo caso generica per gli alpificatori ma chiesta per il v6a: e' possibile regolare il volume singolarmente per ogni satellite?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ovviamente si, i moderni sintoamplificatori hanno sistemi dotati di microfono che calibrano il sistema in modo da far suonare i diffusori tutti allo stesso livello.

    nel senso che essendo "piccoli" non hanno troppe pretese? oppure che non sono di qualita?
    Nel senso che il sistema, seppur della loewe, è il classico HT che andava di moda 15 anni fa nella sua progettazione...ed onestamente alimentazioni di un certo livello sarebbero inutili.


    Per farti un esempio dei sistemi che si possono comprare oggi "a pacchetto" ti linko questo della Teufel:

    https://teufelaudio.it/ultima-40-sur...-set-105789000

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Ma gli utilizzatori precedenti che amplificazione usavano? Comunque anch’io penso che, come ti è stato indicato non dovrebbero esserci particolari problemi nell’abbinamento con il v6a. Poi considera il fatto che se ci dovesse essere qualcosa che non ti piace potrai sempre sostituire i due frontali in un secondo momento. In questo caso nella scelta del centrale considera anche questa possibilità così da abbinargli poi eventualmente i frontali della stessa marca.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Per farti un esempio dei sistemi che si possono comprare oggi "a pacchetto" ti linko questo della Teufel:
    bhe, ben altre dimensioni...e presumo anche potenza, ma sono orrendi.

    ho preso difatto quegli altoparlanti minimal fighetti perche' ho un certo arredamento che non posso stuprare con un allestimento del genere. diciamo che devo trovare un compromesso tra funzioalita' e design. ovvio che il suono un po' ci rimettera'.

    Citazione Originariamente scritto da xyz73
    In questo caso nella scelta del centrale considera anche questa possibilità così da abbinargli poi eventualmente i frontali della stessa marca.
    si, osservazione interessante...
    Ultima modifica di T3mp; 08-03-2024 alle 16:23

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    88
    Riprendo questa discussione per domanda su scelta amplificatore: meglio RX-V6A o RX-A4A? La differenza di prezzo è giustificata? Andrebbe a sostituire uno Yamana RXV667 del 2011.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725

    Per risponderti bisognerebbe poter confrontare nel proprio ambiente i due sinto, cosa che non so in quanti abbiano fatto. Diciamo che sulla carta c’è una discreta differenza. Per es. ha l’elaborazione IA, che in certe situazioni può essere utile (ho lo a8a e appunto lo uso anche spesso). Sembrerebbe anche meglio da un punto di vista audio. Valuta sempre la possibilità di abbinargli un integrato stereo per l’ascolto musicale. In questo caso credo che potrebbe anche bastare un v6a per lo ht.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •