|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Harman Kardon AVR130
-
06-11-2005, 14:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 3
Harman Kardon AVR130
E' la prima volta che scrivo per cui saluto tutti e complimenti per il forum.
Voglio porVi una doamnda: avrei l'occasione di comprare un Harman Kardon AVR 130.
Ho visto in passato che ci sono state lamentele per il ritardo tra audio e video, faccio bene a comprarlo o no?
Grazie mille.
-
07-11-2005, 14:00 #2
Ciao e benvenuto , secondo me sbagli a prendere un HK poi il 130 !!! sempre secondo me ripeto , con quelle cifre potresti buttarti su dei denon basilari che sicuramente rendono molto meglio !!!
-
07-11-2005, 19:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 3
Grazie 999 (motociclista?) ma si tratterebbe di un occasione (200 euro).
Hai qualche notizia sul famigerato ritardo tra audio e video in digitale?
Ciao.
-
07-11-2005, 20:32 #4
Motociclista ducatista !!!!
Io non lo prenderei poi fai te !!! con 300-400 ti prendi un bel denon nuovo di pacca garanzia italia ....se vai su kelkoo ne trovi di cotti e di crudi ....i ritardi non lo so' sono un novello pure io ma dovevo prendere un HK anch'io e mi hanno sconsigliato all'infinito ...poi 200 usato non e' che sia un gran prezzo mi sembra costa sui 350 nuovo
-
07-11-2005, 22:19 #5
Ti rispondo io che sono un H/K convinto non chè Aprilista convinto
Non so se sull'Avr che ti interessa c'è il lips sinc (e ti consiglio di guardare il sito della H7K per le specifiche), ma se non c'è un processore video (e ne dubito data la fascia di prezzo) non dovresti avere proprio problemi: la mancata sincronia tra audio e video normalmente succede proprio perchè "qualcosa" interviene sul segnale video per "modificarlo". Al riguardo della sonorità non voglio fare il "talebano", ti consiglio di ascoltarli con le stesse sorgenti audio e stessi altoparlanti e poi decidere. Ti posso solo dire che i valori di potenza dichiarati da H/K sono SEMPRE quelli veri (anzi, a volte inferiori alla realtà) non come fa quasi sempre la concorrenza
-
07-11-2005, 22:28 #6
Ciao Grande !!!
grande aprilia !!!
Per gli ampli hai ragione anch'io gli consiglio di ascoltarli ...io personalmente ho sentito un avr 330 e mi piace molto !! con delle bose 5.1 figurati !!!
Pero' posso garantirti anch'io che HarmanK dichiara i w in rms mentre altri .....Tutti .... vanno oltre il seminato
:o Pero' lascia perdere il 130
-
07-11-2005, 22:31 #7999sbk ha scritto:
Ciao Grande !!!
grande aprilia !!!
Per gli ampli hai ragione anch'io gli consiglio di ascoltarli ...io personalmente ho sentito un avr 330 e mi piace molto !! con delle bose 5.1 figurati !!!
Pero' posso garantirti anch'io che HarmanK dichiara i w in rms mentre altri .....Tutti .... vanno oltre il seminato
:o Pero' lascia perdere il 130
OT: 999sbk, sei anche su DDG o MC ?
-
07-11-2005, 22:47 #8
No non credo di essere registrato anche li !!!!
-
08-11-2005, 19:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 3
Grazie ragazzi,
che mi dite di Marantz.... è sempre una garanzia?
OT: Motociclista anch'io, ma Honda (CBR)
Ciao.
-
08-11-2005, 20:55 #10
Anche se marantz non la conosco personalmente me ne hanno parlato sempre bene ....forse piu' a livello dvd che amplificatore
sempre secondo me ....non vorrei scatenare varie polemiche su quelo e' meglio o peggio io ti dico la mia opinione per sentito dire
-
08-11-2005, 21:41 #11
-
20-06-2006, 11:30 #12
Vorrei spendere due parole su questo sintoamplificatore. Nonostante la critiche non proprio positive emerse su questo forum, ho dato un'occhiata in giro e ho scoperto che invece su molti siti (soprattutto inglesi) l' AVR130 veniva considerato un campione nel rapporto qualità/prezzo.
Incuriosito sono andato a provarlo e l'ho comprato subito! Per 370 euro mi sono portato a casa un "piccolo" gioiellino che suona bene e pulito. Una grande estetica e soprattutto una potenza generosa (ben oltre i watt dichiarati).
Un ottimo acquisto
-
20-06-2006, 12:37 #13
Con quale altro ampli l'hai confrontato?
Ciao.
-
20-06-2006, 12:41 #14
Con nessuno. Nel corso della mia piccola "carriera" di appassionato ho avuto modo di provarne molti e non sentivo il bisogno di fare un confronto simultaneo.
Con il budget che avevo deciso di stanziare, su consiglio di alcuni amici audiofili sono andato a sentirlo anche un pò prevenuto. Era collegato alle Indiana Line serie arbour che ho anch'io. Sono uscito con l'ampli sotto il braccio.
-
20-06-2006, 13:27 #15
Originariamente scritto da Mirco
Mi spiego: se il lettore CD/DVD è di "caratura" superiore rispetto all'ampli lo collegherai all'AVR in analogico (RCA) e pertanto non avrai nessun tipo di problema (ovvio invece che la connessione digitale è essenziale per il 5.1 e quindi non hai alternative....).
Se invece sarà l'ampli ad essere sonoramente migliore rispetto al lettore CD allora "sarai costretto" a collegarlo all'ampli tramite l'entrata digitale per poterne sfruttare i convertitori. Ed è proprio in digitale che c'è asincronismo audio (non solo audfio video, ma solo audio).
Cioè se fai partire il CD/DVD e passi alla traccia successiva questa partirà dopo un secondo e più facendoti perdere l'inizio. In due vecchi post avevo chiesto spiegazioni ai forum esperti... se fai una ricerca li trovi (se non li hai già letti).
Che cosa si può fare allora? Colleghi il CD/DVD all'ampli e davanti al negoziante che te lo vende fate una prova in collegamento digitale.
Tutto qui. Poi ovviamente sta a te l'ultima decisione a seconda di quello che ascolterai.
Saluti
Paolo