Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17

    Consiglio per ampli da abbinare a casse JBL


    Dovrei abbinare un amplificatore a un sistema 7.1 formato da casse JBL serie "studio L" che userò più che altro per ascoltare l'audio dei film; Sasadf gentilmente mi aveva consigliato Yamaha o Denon ma prima di effetttuare l'acquisto mi piacerebbe avere l'opinione di qualche altro esperto .
    Per ora la mia scelta cadrebbe sullo Yamaha rx-v2600 ...
    Per il budget vorrei restare intorno ai 1200€ circa.

    Grazie in anticipo!
    Danilo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Formello
    Messaggi
    47
    Ciao,
    ho appena acquistato,vicinissimo al tuo badget,un DENOD 3806,e provendo da uno Yamaha.
    Non sono in grado di consigliarti in virtù delle tue casse,però posso dirti quelle che sono state le prime sensazioni rispetto al confronto tra le due elettroniche.
    Lo yamaha DSP-592 ( acquistato circa 6 anni fà) per l'HT,dava una sensazione di provenienza del suono più localizzata nell'ambiente di ascolto,mentre il DENON crea un ambiente più omogeneo ( che non giudico inferiore allo Yamaha,ma soltanto differente).


    Per quanto riguarda CD/DVD AUDIO/SACD ,vince per KO tecnico in DENON:se chiudi gli occhi,sembra che la cantante sia la di fronte....

    Stiamo comunque parlando di sensazioni personali,che potrebbero differire da persona a persona.

    Dimenticavo,io ho casse B&W, le 602 S3 (frontali) DM301 ( surround ) e CC3 (centrale).

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Leggi la mia firma!
    Ti consiglio anche io l'accoppiata jbl-yamaha...(che a suo tempo mi è stata consigliata da sasà)...
    Sia yamaha che denon sono ottime marche,ma per Ht,secondo me la yamaha è un pochino meglio...Buona erogazione di potenza e tanti dsp..(sempre che ti piacciano!)
    Per l'ascolto musicale denon ha un suono più caldo e corposo,yamaha più nitido e squillante...
    Alla fine dipende dai gusti...io ti ho dato il mio parere...spero di esserti stato d'aiuto!facci sapere!
    Saluti!
    Stefano
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17
    Grazie ad entrambi per le risposte!
    Come già detto, userò l'impianto perlopiù per ht quindi visto che non ci sono stati pareri contrari credo che mi orienterò verso lo Yamaha sperando che arrivi in Italia in tempi brevi...
    Grazie ancora e ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Trin
    Per ora la mia scelta cadrebbe sullo Yamaha rx-v2600 ...
    Danilo
    ho guardato sul sito Yamaha, ma il 2600 non c'è
    C'è il 4600 che tra l'altro mi sembra costi "solo" (a quel punto...) 100 euro in più....cosa ti fa propendere per il 2600?
    HT in progress.... .....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Cibulo
    ....cosa ti fa propendere per il 2600?
    Ma, diciamo che leggendo i manuali, il 2600 mi sembra + nuovo con qualche funzionalità in più vedi scaler e conversione verso HDMI.
    I dati del 2600 li ho presi a questo link:
    http://www.yamaha-online.de/products...vset=&newsset=


    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Trin
    Ma, diciamo che leggendo i manuali, il 2600 mi sembra + nuovo con qualche funzionalità in più vedi scaler e conversione verso HDMI.
    Ciao
    Ma intendi funzioni in più rispetto al 2500 (che però costa 400 euro in meno) o rispetto al 4600 (top di gamma, mi sembra, che costa 100 euro in più del 2600)?
    La conversione verso HDMI a cosa servirebbe? grazie

    p.s.
    Anche io sono nella stessa situazione, sto allestendo la sala ma ho già scelto le casse: JBL Studio L e sintoampli Yamha, non mi resta che scegliere il modello...
    HT in progress.... .....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Cibulo
    La conversione verso HDMI a cosa servirebbe? grazie
    Ti riporto la spiegazione presa dal manuale:
    I segnali video analogici ricevuti da terminali per video composito, S-video o video component del pannello posteriore di quest’unità vengono processati e convertiti in modo da poter venire emessi dalla presa HDMI OUT del pannello posteriore sotto forma di segnale digitale ad alta risoluzione.
    In questo modo puoi collegare tutte le sorgenti video all'ampli e arrivare alla tv attraverso un unico cavo HDMI - HDMI...
    Purtroppo personalmente non ho idea se tra il 2600 e il 4600 ci siano differenze "audio", insomma tra i 2 ero indeciso anche io! Diciamo che avrei preferito il 2600 proprio per le funzionalità di scaler e conversione video non presenti sul 4600.
    Spero d'esserti stato d'aiuto...
    Ciao,
    Danilo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17
    Ho un problemino... ho contattato Italaudio e questa è la risposta:

    ...
    La ringraziamo per averci contatatto.
    La informiamo che i sintoamplificatori RXV 1600 e RXV 2600 saranno commercializzati in Italia nel mese di Gennaio 2006.
    Cordiali saluti

    ITALAUDIO S.P.A.

    tra una settimana mi arriveranno le casse e non ho un ampli , avrei voluto avere tutto per Natale, così ora sono indeciso ; cosa faccio, prendo il 4600 o aspetto fino a gennaio per il 2600?
    Valutando solo la sezione audio, quale dei 2 dovrebbe essere migliore?

    Ringrazio in anticipo!
    Danilo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano Prov.
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Trin
    cosa faccio, prendo il 4600 o aspetto fino a gennaio per il 2600?
    Io aspeterrei un mesetto e prenderei ciò che mi piace davvero....considerato poi quanto tempo rimarrà nelle tue mani...
    HT in progress.... .....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Fossano (CN)
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Cibulo
    Io aspeterrei un mesetto e prenderei ciò che mi piace davvero....considerato poi quanto tempo rimarrà nelle tue mani...
    Non hai tutti i torti ma ormai ho ordinato il 4600 e dovrebbe arrivare la prossima settimana insieme alle casse! Spero solo che la sezione audio, che è poi quella che mi interessa di+, non sia inferiore a quella del 2600.
    Il negoziante continuava a ripetermi che a quelle cifre un Denon sarebbe stato meglio...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145

    Per la serie L ho preso il 2500 perche non (a parte i graditi consigli di Sasà) mi interessa la conversione verso l'HDMI. La scelta dello Yamaha e dettata anche dal uso che ne faccio cioè prevalentemente x HT. Come vedi siamo quasi parenti ciao Franne
    Studio™ L Series


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •