|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ampli per Dynaudio Audience 122
-
22-04-2006, 23:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 5
Ampli per Dynaudio Audience 122
Ciao a tutti.
Ho girato un po' di negozi HIFI per capire quali amplificatori integrati meglio si accoppiano con i diffusori Dynaudio Audience 122. Ho raccolto alcuni consigli (Vincent, Rotel, Marantz....) ma mi è sembrato che ognuno volesse spingere il proprio prodotto. Vorrei, attraverso i vostri pareri, stabilire un set di 3-4 prodotti da cui poi scegliere attraverso, ovviamente, l'ascolto diretto. La stanza che accoglierà l'impianto è di 6X4 mq, Il budget è di 500-700 euro, ma se ne vale la pena......
Grazie
-
22-04-2006, 23:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
secondo te con delle dynaudio come le tue che ampli vorresti affiancargli,visto che i negozianti volevano spingere rotel,vincent,marantz per un loro tornaconto?
Io aggiungerei primare e copland anche!!Ultima modifica di sommersbi; 22-04-2006 alle 23:43
-
23-04-2006, 00:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 5
....hanno anche proposto denon, nad, arcam.....non volevo mettere in dubbio la bontà dei prodotti nè la buonafede dei commercianti. Volevo solo capire secondo la vostra esperienza (che a me manca) quali tra questi (o altri) si abbina meglio alle dynaudio. grazie comunque
-
23-04-2006, 14:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
io non sono un tecnico o uno specialista,ma un'appassionato di queste macchine, percui con i diffusori che hai, spenderei qualcosa in più in merito il budget prefissato per l'ampli, perchè quelle casse meritano ampli di un certo livello e non quelli di tipo commerciali.
Con 200 watt in rms dovresti puntare su ampli tipo primare,copland,advance acousitic, AMaudio,Arcam...
-
24-04-2006, 08:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Dynaudio fa ottimi diffusori e di rango anche nella serie di attacco, quale è la Audience.
Questi diffusori hanno la caratteristica, oltre a ben suonare, di essere a bassa efficienza e bassa impedenza. Questo vuol dire che ciò che le pilota deve essere con i controzebedei altrimenti le casse non suonano e l'ampli è strangolato.
Tanto per iniziare non ho capito se sono per due o cinque canali le tue richieste.
Per due canali ti suggerisco di ascoltarle con Unison, Audio Analogue, Musical Fidelity. Naturalmente parlo di ampli in fascia di prezzo consono per le Audience. Altrimenti avrei consigliato Graaf o Accuphase.
Per cinque canali integrato non meno di Primare, Thule Audio, Nad, Rotel, Arcam ecc. di gamma alta.
Per non integrato buona l'idea di Copland (ma è un pre analogico), Nad, Rotel (il cui leggero frizzante viene ben stemperato da Dynaudio), Primare, Thule Audio, Atoll, Arcam (rimanendo in una fascia di prezzo più o meno consona) Ci sono ovviamente altre marche ma sono più impegnative, sia di costo che di abbinamento.
A mio personale giudizio su due canali un abbinamento ottimo è Unison - Dynaudio. Su cinque con integrato e no: 1^ Thule Audio, 2^ Primare, 3^ Arcam.
Per il resto, come ovvio, si deve ascoltare fino allo sfinimento, per capire con certezza cosa piace e cosa no
(se hai deciso che il gelato al cioccolato ti piace è perchè prima lo avrai assaggiato e non perchè su un forum qualcuno ti ha detto che era buono.....Almeno spero sia così).
Buoni ascolti.
-
24-04-2006, 10:03 #6mixersrl Guest
Io ti consiglio di ascoltare il maranzt PM 7001 o il NAD C 352
non conosco ancora il nuovo Rotel RA 06 ma lo verificherei
-
25-04-2006, 17:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 5
Torno ora da un superpranzo in agriturismo. Grazie a tutti per le indicazioni. I prossimi giorni girerò per negozi HIFI con qualche idea in più........ho capito che devo rivedere a rialzo il mio budget. .......a proposito: sono orientato su un integrato 2ch.
A presto....Federico
-
26-04-2006, 09:29 #8mixersrl Guest
Ok facci sapere
-
28-04-2006, 09:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
Quoto brunny sull'esigenza di nutrire (in corrente) le tue esigenti casse
Io ti consiglio di asoltarle con il Musical Fidelity A3.5
Ottimo dual mono che rinverdisce i traguardi raggiunti con l'A3.2 anche x prezzo
che genere musicale ascolti di più?
ciao e prova, prova e prova....
-
08-05-2006, 22:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
ho girato e ascoltato un po' e avevo scelto il Puccini 70 di Audio Analogue (preferendolo al MF a3.5). Poi in un negozio ho ascoltato lo stesso puccini 70 con dynaudio e Proac Studio 130: quest'ultime mi sono piaciute molto di più (un suono decisamente più aperto). Così, visto che non le ho ancora acquistate le dynaudio (anche se ero lì lì per farlo), ho deciso di ricominciare da capo e spendere i (non pochi) soldi partendo da diffusori che mi soddisfano di più: magari proprio le studio 130....magari continuandoo a cercare nell'usato .
Per completezza di informazione: ascolto prevalentemente jazz e quello che voglio mettere in piedi è un impianto stereo 2ch che mi consenta, un domani, di integrare un multicanale (il puccini 70 con la funzione di bypass è ideale così come l'a3.5)
Ringrazio tutti per i preziosi consigli e chi vorrà ancora intervenire .......
-
09-05-2006, 01:30 #11
Originariamente scritto da fede1965
Con gli anni dopo diverse prove per ottenere il massimo in HIFI e multicanale con un unico impianto e con prezzi umani, visto che vivo di normale stipendio, ho preso un NAD 763 che per me ha un rapporto qualità prezzo molto elevato (per le mie orecchie meglio di Rotel) poi visto che adoro il suono "valvolare" di cui sono un estimatore convinto per jazz e celtica (..non per moda...) ho preso l'uscita pre dei canali frontali del NAD e ci ho collegato un finale valvolare su base KT88 (TVA1 M&A, 70watt valvolari con Amper a iosa, molto potente, rotondo e caldo... 36kg!).
Come front ho preso due Rogers Studio 1a tenute bene, un mito, come centrale ho sdraiato due Rogers LS2a e dietro per ora ho delle Chario Syntar 1 che vorrei sostituire sempre con Rogers ma sinceramente come rear vanno più che bene, come Sub un JAMO E7, onesto se ben posizionato per quel che l'ho pagato (...a poi vinto l'Eisa nel 2004 ) anche se in futuro prenderò qualcosa di più prestigioso come Kef o Velodyne.
Sembrerebbe da come esposto che ci sia una discreta difformita nelle emissione dei canali ma, dopo opportune prove e tarature per me in multicanale va benissimo e il suono è ben ammalgamato e convolgente, le LS2a tirano fuori belle voci nei dialoghi e le Studio 1a sono perfette nelle colonne sonore, il DTS poi è strepitoso.
Nell'ascolto in stereo ho ottenuto proprio quello che volevo, il suono valvolare caldo e arioso con alti non squillanti ma ben nitidi, medi perfetti e il basso tondo come piace a me.
Come lettore anche qui ho voluto avere CD col DVD insieme e non ho potuto scegliere che NAD t550 che in pratica è un ottimo lettore CD con un uscita video più che un DVD player vero e proprio e entro fine anno conto di farmi un HTPC da collegare al videoproiettore.
E' dal 1995 che ci lavoro visto che mi posso permettere un acquisto all'anno si e no, in pratica sono 11 anni... infatti ho appena rivalvolato il finale che è stato tra i primi acquisti.
Ciao
Nilo
-
09-05-2006, 09:13 #12
Prova anche l'Aeron A160.
Ha la sezione pre a valvole, quindi dovresti provare sul campo la sua sinergia con le tue casse a bassa efficienza.
Il suono di per sè è molto dolce, ripeto, da verificare l'accoppiata coi tuoi diffusori.
Nelle tue peregrinazioni prova anche il MAP 303 della Advance Acoustic.
Entrambi stanno attorno ai 650-700 euro qui:
http://www.magicsound.it/shop/index.php?cPath=21_33Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.