|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Problemi upgrade amplificatore
-
17-05-2006, 22:28 #1
Problemi upgrade amplificatore
Ciao ragazzi,
purtroppo dopo pochi giorni di approccio con il mio nuovo impianto a\v non sono per niente soddisfatto. Purtroppo penso che il Marantz sr-4600 sia piccolo e non soddisfacente per il mio gusto. Allora voglio cambiare,purtroppo non dispongo di grosse risorse, vi dico subito quali potrebbero essere i candidati.
-Marantz sr-5600 circa 600 euro;
-Arcam avr-200 (usato ma fidato) circa 700 euro;
-Nad t743 circa 750 euro;
Io sinceramente vorrei comprare il Marantz sr-7500, ma costa troppo per me purtroppo, mi piacerebbe, mi piace molto il suono.
L'altro che mi piace e che tutti ne parlano benissimo è Arcam, si modello vecchio,ma sicuramente un ottimo amplif, io non ho una tv da sogni, quindi le nuove uscite component non mi servono.
Ragazzi aiutatemi anche perchè non posso fare le prove dirette, quindi mi affido a voi.
-
18-05-2006, 08:36 #2
senza parole..
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
18-05-2006, 08:50 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
Originariamente scritto da cracked
se fai shopping on line:
http://www.hifisound.de/oxid/oxid.ph...cf882.12844534.
ciao
-
18-05-2006, 09:11 #4
Ma cosa sta lì a consigliare siti?
Il personaggio che ha aperto questo thread è affetto da delirium upgradensis, qualsiasi consiglio o procedura su come si ascolta o si deve settare o rodare un sistema / ampli casse non verrà nè percepito nè tantomeno visto.
Puoi vederlo chiaramente sugli altri thread che ha aperto.
Dai, passa dal 4600 al 5600, vedrai che salto di qualità.
p.s.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51048
"Allora penso che la cosa piu giusta sia per adesso rodare il mio impianto per bene, mi sapete dire che cavi buoni posso comprare, almeno la qualità aumenta, e poi comprerò un buon lettore visto che non ce l'ho e un buon sub che mi manca pure, ma con quello penso che avrò un bel problema con i vicini, la casa, anzi l'appartamento avrà belle vibrazioni."
Prima di dar colpe di come si sente al tuo amplificatore, hai provato a fare come dicevi? hai comprato i cavi? e un buon lettore?
sai, il segnale principale, non esce dall'amplificatore, ma ci entra.
la sorgente è il cd/dvd, e da lì entra nell'ampli, che fa operazioni di [accrescimento] del segnale che gli entra e lo fa uscire per darlo ai diffusori.
discorso rodaggio che ti ho spiegato solo 1 o 2 giorni fa vedo che è stato totalmente inutile.
in conclusione, tu, dopo aver ascoltato e comprato il suono Klipsch+Marantz che altri, non io, ti hanno consigliato, ora te ne sei stufato e tra le papabili alternative di upgrade (dopo pochi giorni dall'acquisto) citi ancora marantz.
il problema non è l'amplificazione: è il rodaggio dei diffusori e/o il tuo gusto musicale. ricordati ancora, per l'ennesima volta, che stai parlando di ht di compromesso, e non di fedeltà 2 canali.
spero che stavolta leggerai quello che c'è scritto in questo post e te ne farai una ragione.
ciaoAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
18-05-2006, 09:47 #5
Guarda mi fai ridere ma hai ragione su quasi tutto, non hia ragione sul fatto che non ascolto i vostri consigli, comunque sia ho un sacco di prob qui, tra stanza minuscola, sistemazione pessima dovuta alla mancanza di spazio, a me non mi interessa la potenza ma la fedeltà del suono, con un ht è impossibile?
Allora tu cosa dici di fare, il mio problema da upbgrade me lo faccio passare facile facile, tu dici di passare ad un buon lettore ed i cavi, quanto dura , come si stabilisce un rodaggio?
La prox settimana provo i cavi nuovi anche se molti mi hanno detto che usati sono meglio, proviamo cosi, e poi io le frequenze basse per adesso le sento nei diff, in mancanza di sub, ma a giorni arriva anche quello, vediamo sono ancora indeciso tra Klipsch RW-10 e Velodyne cht-10.
Ke mi dici, me la sono fatta calmare la pazzia da upgrade?
-
18-05-2006, 10:02 #6
Originariamente scritto da cracked
perche' non dettagli un po' il tuo impianto? magari viene in mente qualcos'altro.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2006, 10:05 #7
Cioè cosa dovrei fare?
Il fatto di poter mettere un finale stereo ci avevo gia pensato,ma potrei mettre anche un valvolare?
mi spieghi che significa dettaglio?
-
18-05-2006, 10:08 #8
Originariamente scritto da cracked
dettaglio=specifica di sorgenti, diffusori, installazione e ambiente d'ascolto, sostanzialmente
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2006, 10:16 #9
Scusa ma di mattina non sono cosi operativo.
Allora come diffusori ho un sitema completo klipsch serie reference 35,amplif Marantz sr-4600, stanza piccola e tagliata male 3,20 per 4,20, mi manca una buona sorgente ma penso di comprare il Marantz dv-6600 oppure non lo so, mi hanno detto che i marantz per l'ascolto musicale sono molto buoni.Poi non so, sto comprando anche dei buoni cavi.
Dimmi....illuminami.
-
18-05-2006, 10:30 #10
Il suo non è un problema di potenza, quindi i finali stereo non c'entrano niente.
Il suo è un problema di posizione, timbrica, restituzione ambientale del segnale, e, secondo me, sovrabbondanza di sensibilità dei suoi diffusori nel suo ambiente.
Se vuole Musica si prende un due canali, valvolare o solido che sia, da 35-65w con dei diffusori di buona sensibilità (attorno ai 90) e passa la paura.
Se vuole ht si fa bastare il 4600 e cerca di concentrarsi sugli accessori come le cablature (per curiosità, tra le casse ed il tuo ampli c'è ancora la piattina rosso/nero?) o su una sorgente dvd che sia anche musicale per restituire il giusto segnale audio.
Un impianto non è composto solo da diffusori e amplificatore, ma anche dalla sorgente e dalle interconnessioni.
La parte del leone spetta ai diffusori, questo è tanto più vero quanto più si sale di prezzo per tutti i componenti dell'impianto.
Le klipsch sono troppo sensibili per il tuo ambiente, e prima di comprarle avresti dovuto fare i conti con l'ascolto della loro timbrica nella tua stanza.
Ora almeno cerca di fare ordine nel vano e di disporle come Dio comanda, metti dei buoni cavi ed una buona sorgente e poi se ne riparla.
E tienilo basso!Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
18-05-2006, 10:40 #11
@ Mavry
Se non ti va di rispondere non sei obbligato a farlo.
Inserire un messaggio come questo:senza parole..
Per quanto riguarda invece quest'altro intervento:Ma cosa sta lì a consigliare siti?
Il personaggio che ha aperto questo thread è affetto da delirium upgradensis, qualsiasi consiglio o procedura su come si ascolta o si deve settare o rodare un sistema / ampli casse non verrà nè percepito nè tantomeno visto.
Non sta a te giudicare il comportamentio di altri iscritti, anche nel caso fossero palesemente contrari al regolamento, ma, se del caso, informarne i moderatori.
Anche qui vale quanto detto all'inizio: non condividi, OK, non intervenire, ma non devi dare giudizi su altri iscritti; se si interviene lo si fa per aiutare, anche per criticare, se serve, ma nei dovuti modi.
Spero di essere stato chiaro.
Detto questo:
@ Cracked
Sei ovviamente libero di fare tutti gli interventi che vuoi, però evita di chiedere le stesse cose, specialmente quando hai già ricevuto risposte da più persone.
Personalmente cercherei di affrontare un problerma alla volta.
Lascia da parte, per ora, problemi di cavi, rodaggio e cose simili, avranno anche la loro importanza, ma solo se ti sei fatto un buon orecchio ed esperienza nell'ascolto; non è che cambiando un cavo ti cambia totalmente il suono di un impianto; se cambia si tratta di sfumature.
Ti hanno consigliato di "costruirti" il cavo TNT Star, facilissimo da realizzare, con quello puoi andare tranquillo per un po', poi si vedrà, se lo riterrai necessario potrai cambiare.
Ti hanno consigliato alcuni ampli, il mio consiglio personale è quello di ridurre la scelta ad un paio e poi andare a sentirli con le tue orecchie.
Mi sembra impossibile che tu non ne abbia la possibilità, anche se abiti in qualche sperduto paesino non credo che in una giornata tu non possa recarti in qualche grossa città dove poter fare degli ascolti.
Se acquisti in base al parere di alcuni iscritti sceglierai in base al loro gusto e, probabilmente, non ne sarai soddisfatto.
Cosa faresti, acquisti, ascolti, rivendi, riacquisti, rivendi, ecc., non mi sembra molto logico, oltre che dispendioso.
Spero di essere stato chiaro, per entrambi.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-05-2006, 11:03 #12
Originariamente scritto da cracked
cmq, a occhio, parli di stanza piccola, non e' che hai le RF35 troppo vicine agli angoli (tieni conto che il bass reflex sfoga dietro)?
per i cavi non mi sbatterei piu' del necessario, gli star vanno benissimo.
se davveri prediligi l'ascolto musicale, a mio parere le Rf35 non sono il max, cmq da qui' a cambiare tutto ce ne passa, migliora prima la disposizione, verifica che non ci siano riflessioni strane e poi ne riparliamo, anche dell'eventuale nuova amplificazione.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-05-2006, 11:36 #13
@ Nordata
ok, chiedo venia.
a mia parziale attenuante c'è comunque il fatto che non mi sono fermato alla prima riga, in cui mi son sentito un pò frustrato, ma ho continuato ad aiutare il thread opener nonostante percepissi di "dare consigli a chi non li ascolta".
Rimango della stessa opinione che ho scritto dicendo che il T.O. dovrebbe acquistare almeno una sorgente all'altezza perchè se il segnale viene da un cd/dvd da 20 euro è inutile pretendere guadagno in amplificazione, e, cosa non meno importante, concentrarsi sull'ordine e disposizione in stanza, cosa di cui le klipsch sicuramente nel suo piccolo ambiente soffrono.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
18-05-2006, 12:12 #14
Allora innanzitutto perdonatemi se faccio le domande piu o meno simili, sono nuovo e cerco di capire piu possibile.
Allora per i cavi è vero,sono sfumature ma hanno la loro importanza, comunque sia io per adesso ho dei cavi supra classic da 2,5mm , la prox sett cambierò sia i cavi audio che quelli video, vediamo, poi passerò ad una nuova disposizione, che penso a questo punto che sia quello il problema, a me il suono Klipsch piace e molto, casse molto sensibili, a me piacciono anche perchè ascolto musica rock, dub, electro.....
Per la sorgente di certo non ho una sorgente da 20 euro, ma manco da 1000, appena potrò prenderò un Maìrantz dv-6600. Per quanto riguarda le prove, io vivo a catania e le prove le posso fare ma purtroppo non con quello che vorrei io, avevo sentito il Marantz 4600 con le rf-15 e mi sono piaciute, ho avuto la fortuna di trovare ad un prezzo inferiore le rf-35 e quindi le ho prese al volo, direi.... Comunque sia vi ringrazio tutti, ho bisogno di ascolto e di esperienza cose che avverranno con il tempo.
Proverò per adesso con i vostri consigli sui cavi, sulla sorgente,ma sopèrattutto sulla disposizione della stanza, ho letto le spiegazioni trovate nello scatolo dei diffusori, più o meno ho capito la disposizione, ma visto che la mia è una sistemazione temporanea non mi sono voluto adattare alla casa nell'acquisto ma al piacere musicale che ho rpovato quando le ho ascoltate....a me le klipsch piacciono, vediamo con un buon sub che succede. Spero che aggiungendp un finale per l'ascolto stereo la cosa cambi ma per i film ci siamo. Un'ultima cosa, ho letto nelle istruzioni dei diffusori che la klipsch consiglia cavi Monster cable Z, è solo pubblicità oppure è vera sta cosa?
-
18-05-2006, 12:17 #15
scusate ancora,
ho visto il mostro di impianto che ha NORDATA, bello, un sogno per me, i MIEI COMPLIMENTI, ma mi spieghi cosa sono i correttori ambientali?